finisco di raccontarvi la giornata del 9 settembre e vi descrivo la notte del 10 con le trombe marine che poi ne sono seguite.
arriviamo al bellissimo borgo di Marciana Marina intorno alle 16 , li le strade sono appena bagnate , avrà fatto un paio di mm per puzza. Dopo pochi minuti che abbiamo parcheggiato nuovo breve rovescio da circa 3-4 mm tra le 16:10 e le 16:30 a intermittenza, bello l' effetto sull' acqua delle gocce che cadono. Però non si tratta del temporale di prima , che si staglia nettamente con la sua incudine già sfilacciata e finita che imperterrita desiste nello stesso posto da buon ts staionario qual' è .
ecco il sat alle ore 17 , si evince come una nuova cella temporalesca stia nascendo ad W e si muova lentamente verso la mia isola.
image.ashx1.gif
questa la cella temporalesca in cui ci siamo imbattuti poco prima , lo spettacolo allo stato puro.vista da Marciana Marina alle ore 16.
58460_1468276552215_1392606999_31137653_4806853_n.jpg
questa una sorta di rain free base ad W della cella
58460_1468276592216_1392606999_31137654_6335556_n.jpg
questa la nube , del tipo whale's mouth responsabili poi delle precipitazioni appena giunti a Marciana Marina.
58460_1468276632217_1392606999_31137655_1022495_n.jpg
il temibile temporale visto da Marciana Marina ancora bello vispo , un paio di lampi lacerano il cielo e l' inseparabile compagno , il tuono , rimbalza con il suo ghigno a render cupa l' atmosfera.
58460_1468276712219_1392606999_31137657_3972765_n.jpg
alle 16:45 ecco come si presenta il temporale : orphan anvil quasi distinta e fine dei giochi , anche se qualche temibile rovescio interessa ancora le solite zone.
59308_1468277632242_1392606999_31137660_3984826_n.jpg
l' effetto delle gocce d' acqua nelle acque portuali di Marciana Marina
59308_1468277672243_1392606999_31137661_7793396_n.jpg
spettacolare fenomeno delle nubi ! un arcobaleno tra le stesse , mai vista una cosa del genere .
59308_1468277792246_1392606999_31137664_6801660_n.jpg 59308_1468277832247_1392606999_31137665_6156868_n.jpg
ecco la cella che stava nascendo alle 16:40 visibile allo scatto del sat delle 17.
61099_1468278632267_1392606999_31137668_6361682_n.jpg
ormai è finita .
61099_1468278672268_1392606999_31137669_3108029_n.jpg
la nuova cella non sembra molto intensa.
61099_1468278752270_1392606999_31137671_499336_n.jpg
ma pileuseggia sia sopra ....
61099_1468278792271_1392606999_31137672_3920608_n.jpg
che sotto
59192_1468279272283_1392606999_31137675_669517_n.jpg
e la vecchia cella vuole ancora regalar spettacolo con un bellissimo arcobaleno.
59192_1468279232282_1392606999_31137674_1169927_n.jpg
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri