altra spettacolare foto con l' incudine del ts ora perfettamente visibile , tuoni sordi e lampi che cadono a 4-5 km , sembra un ts stazionario e la sua crescita all' inizio sembrava lenta ma ora mi sembra davvero repentina. Fino a 15 minuti fa non era affatto ghiacciato a quel modo!

60111_1468273352135_1392606999_31137630_5807472_n.jpg

5 minuti dopo sulla strada che da PortoFerraio porta a Procchio , qui si scatena lo spettacolo!

61613_1468273392136_1392606999_31137631_1317950_n.jpg

mentre ci avviciniamo al core del temporale !

61613_1468273432137_1392606999_31137632_579296_n.jpg

foto davvero spettacolare vista la presenza di quello che io ho nominato una super inflow tail , non credo si tratti di funnel o wall cloud .
nel momento della foto i rovesci avranno accumulato lungo il percoso 3-4 mm ma qui ho l' impressione che pioveva da più tempo.

61613_1468273472138_1392606999_31137633_2242221_n.jpg

avvistamento di grosse virghe di pioggia molto probabilmente viste a grandine , la mia stima è che siano sui 150-200 mm\h .

58490_1468274032152_1392606999_31137635_3952819_n.jpg

doppia incudine : a questo punto mi viene il dubbio che forse ho a che fare con una pulse storm .

58490_1468274072153_1392606999_31137636_6257924_n.jpg

a 3-4 km dallo spettacolo . in questo punto ho ammirato una discreta frequenza di lampi , una trentina in tutto il temporale , molti alla fine.

58490_1468274152155_1392606999_31137638_3838956_n.jpg

poi queste foto parlano già da se.

59034_1468274992176_1392606999_31137641_1752267_n.jpg

59034_1468275072178_1392606999_31137642_5174205_n.jpg

59034_1468275152180_1392606999_31137644_1504093_n.jpg

59034_1468275192181_1392606999_31137645_7510809_n.jpg

59535_1468275592191_1392606999_31137646_3874038_n.jpg

59535_1468275632192_1392606999_31137647_333042_n.jpg

lo spettacolo è puro , la goduria al massimo!
spettacolare rovescio molto localizzato ( mi ci sono ficcato dentro alla grande e me lo sono goduto tutto!!! ) .

Con pochi dubbi posso affermare che l' accumulo che ho visto da PortoFerraio a Marciana Marina sia ben superiore ai 50 mm , quasi mi sembrava di esser finito dentro una flash flood , le fotografie parlano da se che nel giro di 15 minuti si sia accumulata così tanta acqua . Mi sembrava quasi la giunonica multicella ( o per alcuni supercella ma non concordo ) del 2 luglio 2009 con 105 mm di accumulo e rr massimo a 470 mm\h .
Poco prima del paese sul mare di Procchio l' accumulo sarà stato di 10-11 mm con rovesci che si saranno costantemente aggirati tra gli 80 e i 130 mm\h ( faccio queste misurazioni tenendo conto dell' esperienza fatta con la mia stazione e il mio pluviometro ) quindi pioggia violenta ma nulla in confronto a quello che è venuto giù 500 metri dopo il paese. Raffiche davvero potenti , grandine sicuramente sopra ai 3 cm in qualche caso ( per informazioni rivolgersi alla carrozzeria dell' auto ) dato dei grossi bozzi , un po dappertutto , ora carrozzeria da sistemare con il pressurizzatore scaldando prima il pezzo .
Ho dato questa misura di 3 cm usando solo la vista ( frequento il liceo artistico , sezione di archiettura e tutti mi hanno detto di avere un buon occhio sulle misure ) e usando il condizionale . I chicchi grossi sono stati una rarità all' interno del temporale , caduti per un tratto massimo di 1 km poi dopo e già durante è cominciato l' inferno ( il paradiso per me ) . rovesci in alcuni punti superiori sicuramente ai 400 mm\h . grandine che sbatteva , rami che si spezzavano , auto che rallentavano e rischiavano di sbandare , strada che si allagava e discese che divenivano un acquapark con qualche grosso rio , cascatelle , ondate di fango e strade non asfaltate ovviamente inagibili ( già dopo 5 mm è un casino ) . Arriviamo a Marciana Marina per le 15:50 frastornati e io molto contento dell' avvenimento , un po meno per le bozzature che sono comunque a malapena visibili.

domani vi finirò di parlare di questa giornata ma il grosso già l' ho detto e vi parlerò soprattutto della nottata che ne è seguita e della famiglia di trombe marine.
La parola ora ai video :