Buon giorno ragazzi, volevo esprimere il mio dissenso sulla chiusura di due discussioni (una aperta da me e l'altra da un altro forumista), inerenti alla sentenza della corte europea sul crocefisso.
Io penso che questo argomento niente potesse avere di politico, riguardando esclusivamente la sfera della cultura e delle tradizioni(che evidentemente sono legate alla cultura stessa) di un popolo.
Penso altresì che i forumisti non siano dei candidati politici che hanno bisogno di raccogliere proseliti tra le masse e che per riuscirci devono "politicizzare" qualsiasi questione/avvenimento/evento che viene posto all'attenzione pubblica dai media. E questa mia ipotesi era stata confermata dalle prime risposte ai topic su citati, dove nessuno aveva fatto scivolare la discussione in politica.
Certo forse chi ha chiuso i 3d ha fatto propri gli insegnamenti di Aristotele che dipingeva l'uomo come Zòon Politikòn (letteralmente Animale politico), e dunque ha pensato che prima o poi là si sarebbe arrivati. a parlare di politica. Ma forse non era questo il caso, forse il buon Aristotele qua non avrebbe avuto ragione. O meglio non avrebbe avuto ragione nell'attribuire a quell'aggettivo (politikòn) l'accezione moderna. Perchè il buon vecchio Aristotele era Greco, e in greco politikòn deriva direttamente dalla parola polis, che significa città, ed ecco che dunque l'uomo è un animale non politico, ma cittadino, che è interessato a tutto ciò che accade nella polis.