Io lo vedo, più che altro, come un adeguamento alle condizioni attuali di infrastrutture e automobili.
Strade e auto oggi permettono di fare comodamente i 150km/h in piena sicurezza, il problema è dovuto all'uomo (o meglio, a certi comportamenti pericolosi). Sta al legislatore fare in modo che si riesca a conciliare progresso e disciplina degli automobilisti. Ed io credo che un sistema di sanzionamento costane quale è il tutor sia già una buona cosa (ancora di più se adattato a sanzionare altri comportamenti sbagliati come lo stare in mezzo all'autostrada con corsie a dx libere e mancato rispetto della distanza di sicurezza).
Anche perchè se dovessimo guardare alle cazzate che compiono certi automobilisti i 90km/h sarebbero azzardati..![]()
Segnalibri