Allora.
Posto che la soglia del dolore non è la stessa per tutti...
... e posto che anche una banale ablazione del tartaro in pazienti con sezioni di radice scoperta - ricca di terminazioni nervose - può rappresentare una manovra estremamente spiacevole....
.... ebbene, anche io faccio parte della categoria di coloro che praticano l'anestesia locale SOLO QUANDO NECESSARIO. Ossia, quando c'è rischio reale di sentire dolore.
Somministrare anestetici locali come qualunque sostanza farmacologicamente attiva la ritengo una pratica da eseguire solo quando il bilancio costo/beneficio (clinicamente parlando, ovviamente....) pende dal lato di quest'ultimo.
Altrimenti ritengo sempre inutile somministrare sostanze che, anche se in misura limitata, abbiano un qualsivoglia potenziale dannoso per l'organismo.
Ovviamente, prima richiedo il consenso del paziente. Se questi è eccessivamente pavido e non sussistono rischi connessi alla somministrazione dell'anestetico (es. allergie, gravidanze, ecc.), procedo ugualmente ad eseguirla perchè indispensabile ai fini della corretta esecuzione del trattamento terapeutico.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Urca.
Morfina e insufficienza respiratoria nei malati terminali, una 'leggenda metropolitana' - Yahoo! Salute
La scoperta è posteriore alla stesura del libro. Se ricordo bene il libro è della fine anni Ottanta-inizio Novanta. Forse a quei tempi prevaleva la leggenda.
Per quanto mi riguarda è stata l'appendicite all'età di 8 anni dolore immenso prima e post dell'operazione , la cosa più fastidiosa e che non potevo nemmeno ridere peggioravano solo le cose
Io quel Crack all'interno del ginocchio non lo dimenticherò facilmente....
Il dolore fu acuto e breve, ma inizialmente mi impediva di alzarmi in piedi, dopo le decine di metri di capitomboli a cui fui costretto a seguito della caduta.
Dopochè si attenuò al punto che, dopo esserci qualificati, io e l'amico ortopedico (!!!!) con cui stavo sciando, al P.S. della cabinovia dove fui trasportato in barella (passaggio indispensabile per non venir portato in ospedale), mi feci successivamente trasportare alla mia automobile e guidai fino all'albergo.
La sera poi si gonfiò tutto, ebbi un modesto rialzo febbrile e cominciò a farmi male, al punto che mi si irrigidì l'arto.
Tornato a Napoli il giorno dopo e sottopostomi agli esami di rito, di lì ad una settimana dall'incidente, mi vidi confermata la diagnosi che, clinicamente, mi aveva già formulato l'amico ortopedico di cui sopra....
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 21/02/2010 alle 23:35
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri