a dicembre nei giorni di -10 e passa ho tenuto in mano a fasi alterne per circa mezz'ora un tubo di metallo senza guanti, perchè stavo facendo lavori in giardino e li avevo prestati quindi ero senza... una sensazione davvero come mille coltelli, e pareva che la pelle si attaccasse... pessimo!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
E di cosa, Giovanni.... Mi spiace soltanto se qualche collega ti abbia fatto soffrire inutilmente.
Sbaglierò, ma non ti ricordo pavido.... Perciò, se le terapie a cui ti hanno sottoposto ti hanno fatto soffrire, allora forse era questa l'occasione giusta per "spararti" una buona tubofiala.....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Eh tu sei giovane e non hai vissuto né l'85 né l'86!
Stupendo! Si avevano quelle sensazioni toccando qualunque cosa, appoggiando la mano sul cofano di un'auto, aprendo la porta di casa. Fa paura perché sembra di strapparsi la pelle, ma è troppo bello restare incollati alla maniglia di casa per quanto freddo fa!![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
No, devo dire che per quelle trapanature in effetti non ho sofferto, non c'era bisogno di anestesia....ho sofferto come un cane l'anno scorso dopo la peritonite, ma dopo un siringone di similmorfina si è attenuato anche quello...dove ho veramente sofferto senza alcun sollievo furono proprio quelle crioterapie per le verruche....madò.....
Ciao caro.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Devo dire che anche quando mi sono fracassato tutti e 3 i malleoli,un legamento e un tendine della caviglia destra ne ho sentito parecchio di dolore.
La cosa peggiore è che il tizio che venne a soccorrermi,sostenendo che fosse solo una botta,mi prese la caviglia e me la fece ruotare...ho piantato un urlo che questo si è immobilizzato.
Il dolore però non fu per niente compatibile a quello della prima notte post-intervento con la caviglia dimensione cocomero,compressa dentro al gesso...l'anestesista di turno,mi ricordo,alle 3 di notte mi stese con un siringone di qualche miscuglio magico.
Non so se sia successo anche a voi ma quando quell'energumeno ha deciso di depositare i suoi 100 e fischia chili sulla mia caviglia ho capito subito che era rotta,il rumore delle ossa che si spezzano mi ricorda quello di un ramo verde rotto.
Bello anche poi vedere il piede che penzolava indipendente dal resto della gamba![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Quello della terapia del dolore è un argomento che mi sta particolarmente a cuore per una serie di motivi, personali e professionali.
Provo una rabbia non quantificabile per l'ignoranza che ancora oggi caratterizza l'operato di tantissimi medici nel momento in cui si approccino ad un malato terminale.
Rifiutarsi di somministrare la morfina ad un malato di cancro in fase avanzata ritengo dovrebbe costituire reato.
Non sto esagerando.
La morfina alle dosi in cui normalmente viene usata nella terapia del dolore non può provocare depressione del centro respiratorio bulbare.
Anche in quei pazienti che siano affetti da insufficienza respiratoria grave.
La morfina è (anche) un vasodilatatore periferico ed in quanto tale riduce la congestione polmonare.
Quindi , per dirla in parole semplici, aiuta la respirazione.
L'Edema Polmonare Acuto , che rappresenta l'emergenza cardio-respiratoria per definizione, si tratta (anche) con la morfina.
Basta con questi luoghi comuni, basta con questi luoghi comuni, retaggio di una cultura medioevale.
Voi credete davvero che ad una persona che sta morendo gliene possa fregare qualcosa del fatto che un medico gli stia somministrando la morfina?
Ma per carità.
Il dolore annienta la dignità della persona, la distrugge, la disintegra.
Va combattuto, sempre e comunque.
Non dimenticatelo.
Per i medici dev'essere un obbligo, un dovere al quale nessuno può e deve sottrarsi.
Il malato di cancro va accompagnato nel suo triste percorso che lo porta alla morte con coscienza, mettendo in pratica tutti quegli accorgimenti che possano essere in grado di lenire le sue sofferenze.
Fisiche e mentali.
Avete mai visto un malato di cancro implorare un qualcosa in grado di lenirgli i patimenti?
E' una cosa terribile, straziante.
Ricordatelo sempre a quei medici che eventualmente dovessero raccontarvi la storiella della morfina che fa male alla respirazione.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri