Pagina 6 di 39 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 385
  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Era giusto per fare un esempio
    e..a volte le strade che si prendono possono andare in direzioni molto diverse da quelle sognate a 18 anni, e comunque sia anche con una laurea nelle mani il voto della maturità può sempre spuntar fuori nel bando del concorso più interessante!
    Sì sì ma infatti.
    Dignitosissimo il banchiere all BI.
    C'è ancora posto?

    Di questi tempi va benone!

  2. #52
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Come no? Nei periodi in cui ci sono 3/4 esami da dare le lezioni non sono sospese per tipo un mese e mezzo? Come funziona?
    Durante il periodo di lezioni il tempo per studiare è davvero ridotto, visto che spesso e volentieri si è all'Università dal mattino fino alla sera; inoltre è vero che l'assenza di interrogazioni e compiti pressochè quotidiani, come alle scuole superiori, ti rende più libero, ma d'altro canto ti stimola meno a studiare nel corso dell'anno, tant'è che è facile trovarsi in prossimità degli esami con un malloppone di arretrati.
    Circa gli esami, dipende: effettivamente durante la sessione invernale il tempo per studiare è abbastanza considerevole, ma lo stesso non si può dire di quella estiva; io per esempio ho finito le lezioni il 9 Giugno, ma già la settimana scorsa c'era il primo appello di 4 materie (concentrate in soli 3 giorni).
    Sulla frequenza: non sarà obbligatoria, ma se non si seguono le lezioni con una certa regolarità si rischia di rimanere indietro e perdersi i tasselli fondamentali per una buona comprensione delle materie, soprattutto per quelle più ostiche.
    Il tutto, poi, dipende ovviamente da facoltà a facoltà.

    Detto questo, tirando le somme anch'io preferisco la vita universitaria a quella del Liceo, ma di certo non posso dire di essere più tranquillo e spensierato, decisamente no.

    Ultima modifica di sgama; 21/06/2010 alle 19:58

  3. #53
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Io alla mia facoltà mi ritengo fortunato. Cinque sessioni d'esame (le 3 classiche più due intermedie a novembre e marzo), nessuna divisione in anni di corso (ho 21 esami da dare in 3 anni ma, fatto salvo il limite minimo di 30 cfu/anno, quanti darne e quali dare sessione per sessione li decido io), due-tre propedeuticità in tutto il corso di laurea, professori umani e disponibili, tempi e carico di lavoro umani. Non potevo fare scelta migliore.
    Beato te. La sessione di esami della mia facoltà non è molto bella purtroppo. C'è una "pseudosessione" a settembre che dura solo quel mese (con 1 sola data per ogni esame),la sessione invernale (15 dicembre - 15 febbraio,di cui dal 23 dicembre al 6 gennaio non puoi dare esami poichè non ve ne sono),e la sessione estiva (15 maggio - 15 luglio). Escluso settembre (nel quale c'è un solo appello per ogni esame) una sessione ha 3 appelli. Inoltre ci sono le famose regolette che mirano ad ostacolarti il più possibile . Una è che se si prova un esame e ci si ritira,non si può andare all'appello successivo. Se era il primo appello salti il secondo e puoi presentarti al terzo,se eri già al secondo tanti cari saluti e aspetta la prossima sessione (si parla di mesi,non noccioline). Poi c'è la registrazione del voto: se non registri il voto entro un tot (dovrebbero essere 2-3 mesi) automaticamente il voto è perso e l'esame è da ridare. Insomma,c'è abbastanza da farti passare la voglia di studiare,purtroppo.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    E, cosa più importante di tutti, se vai male in un esame puoi rifiutare il voto oppure, se sei bocciato, rifarlo tranquillamente senza che questo comporti la perdita di un anno intero ma al max solo un rallentamento del percorso
    Ma che università fai?
    No, perchè io mi sono fatto il culo e come me tutti quelli del mio corso di laurea, tempo non ce n'era, i professori erano belli infami. Rifiutare gli esami poteva comportare reazioni a catena su altri esami.
    P.S. La maturità è l'esame più stupido della vita scolastica. Senza senso. Impossibile ricordarsi tutto il materiale del quinto anno, di tutte le materie.
    Pietro

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Comunque ragazzi, vedrete che dopo il tema la tensione vi passerà e affronterete il resto con più serenità. In fondo è solo il primo dei prossimi 5 anni di esami
    Pietro

  6. #56
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ma che università fai?
    No, perchè io mi sono fatto il culo e come me tutti quelli del mio corso di laurea, tempo non ce n'era, i professori erano belli infami. Rifiutare gli esami poteva comportare reazioni a catena su altri esami.
    P.S. La maturità è l'esame più stupido della vita scolastica. Senza senso. Impossibile ricordarsi tutto il materiale del quinto anno, di tutte le materie.
    Che laurea hai, cioè, sei già laureato o ti manca il master magari?
    O meglio: che corso frequenti?

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Che laurea hai, cioè, sei già laureato o ti manca il master magari?
    O meglio: che corso frequenti?
    Oh signur, ingegneria ambiente e territorio, finita 4 anni fa grazie al cielo, ma mi sono fatto 5 anni di full immersion tra studio, viaggi in treno a Milano (3 ore al giorno), lezioni (tutte da seguire altrimenti non si capiva nulla) e pure lavoro per spesarmi qualcosa visto che la borsa di studio non bastava. Adesso lavoro e mi sembra una vacanza
    Pietro

  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Oh signur, ingegneria ambiente e territorio, finita 4 anni fa grazie al cielo, ma mi sono fatto 5 anni di full immersion tra studio, viaggi in treno a Milano (3 ore al giorno), lezioni (tutte da seguire altrimenti non si capiva nulla) e pure lavoro per spesarmi qualcosa visto che la borsa di studio non bastava. Adesso lavoro e mi sembra una vacanza

    Complimentoni.
    Uff...bel corso anche!
    Un liceo classico ti getta direttamente contro le facoltà umanistiche, che ti gettano direttamente contro il precariato che in tempi di crisi ti getta direttamente contro l'accattonaggio e la disoccupazione.

    A meno che..

  9. #59
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio

    Un liceo classico ti getta direttamente contro le facoltà umanistiche, che ti gettano direttamente contro il precariato che in tempi di crisi ti getta direttamente contro l'accattonaggio e la disoccupazione.

    A meno che..
    Infatti se scegli certi corsi di laurea (in particolare nelle facoltà umanistiche ma non solo) rischi di rimanere con il c. per terra.
    conosco non poca gente laureata che non trova lavoro o fa un lavoro da diplomato (quindi tutti gli sforzi fatti non sono valsi a nulla!).
    In certi casi (in particolare se non si è motivati o se non si è portati per affrontare corsi di laurea effettivamente utili tipo ingegneria) è meglio trovarsi un lavoro subito dopo il diploma senza star a perder tempo..

  10. #60
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Esame di Maturità 2010

    notte prima degli esami, nervosismo, caffeina, sigarette, vocabolario, quelli che sbattono la porta e chiudono urlando, gaetano.... e poi ancora i messaggi con la mora in classe, il gelato con gli amici...
    oh, doman me svejo ale 5 me scolo 1 litro de bira e rivo belo carico... scherzo ovviamente..
    notte prima degli esami...
    saludos

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •