Per chi ha studiato tutto l'anno è facile perchè gli argomenti sono quelli fatti durante l'anno!
Per questo motivo è molto più difficoltoso affrontare l'anno scolastico in sè che non gli esami di maturità (alla fine devi solo ripassare gli argomenti che dovresti aver già studiato..)
Io ero un po' più ansioso per l'orale (perchè in tutti i casi preferisco lo scritto all'orale!!) ma alla fine mi sono trovato a mio agio perchè avevamo tutti i prof interni (all'epoca c'era la commissione interna e non mista come ora) che conoscevamo già!!
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Naturalmente mi riferivo all'ultimo ostacolo delle superiori![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
ragazzi help! qualcuno sa la costante dielettrica relativa del vapore acqueo??? grazie 1000
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
1,00060 a 28°C (301K).
io ZERO ansia per il tema di domani. sarà normale?
ma proprio ZERO. e anche per la versione, e per la terza prova, e per l'orale.
tanto è inutile avere ansia, di certo non cambierà il mio risultato.
e chissenefrega di come va sinceramente, voglio solo levarmi da questo orribile posto.
vi giuro che fino a ieri neanche sapevo che giorno era, solo oggi mi rendo conto che siamo già arrivati al 21 giugno. mah. considerato che di solito sono uno che prima dei compiti (ma per fortuna non durante) è molto ansioso, beh mi pare mooolto strano!
beh dipende...a medicina, per esempio, devi frequentare sempre, e praticamente tutti gli esami sono propedeutici...in certe università non passi al secondo anno se non hai fatto tutti gli esami del primo tranne due. e non necessariamente ti puoi gestire il tempo da solo, perchè devi fare gli esami al termine del semestre, altrimenti non vai avanti.
E non che medicina sia una facoltà orribilmente difficile, insomma penso che ci sia di peggio...
ciò non toglie che io non vedo l'ora di andare all'università e anche se dovessi studiare ogni giorno 24 ore su 24 sarà comunque meglio della scuola.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri