A Milano c'è una rotonda grossissima e dentro c'è Milano. La vita è una rotonda. Qui a Genova le rotonde sono ovali perchè da una parte c'è il mare e dall'altra i monti.
Penso che sia la prima volta in assoluto in cui non sono d'accordo nemmeno con un atomo.
I semafori presuppongono un livello non dico di abilità, ma almeno di non rincoglionimento che qui in zona non è ancora stato raggiunto e probabilmente richiederà almeno un altro paio di step evolutivi ...
Ricordo ai tempi della scuola guida che si stimava il tempo di reazione in 1" e la cosa mi faceva ridere (e che è? Un mondo di bradipi imbottiti di sonnifero?) e invece mi rendo conto che parlando di semafori spesso c'è una sottostima ...
Rotonde tutta la vita. Ovunque qui ne sia sorta una (salvo alcuni casi davvero patologici; e come tali sono ambito della psichiatria e non della circolazione stradale) i tempi di percorrenza sono drasticamente diminuiti.
A proposito: cosa sono gli ingressi canalizzati .........................................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Anche per me: rotonde tutta la vita!
I tempi di percorrenza si riducono inevitabilmente, fatti salvi (e non è nemmeno così detto) gli orari di punta, che comunque si riducono a un paio d'ore su tutto l'arco della giornata.
Le possibilità di fare un incidente potranno forse aumentare leggermente ma sicuramente diminuisce fortemente l'entità dei sinistri: il più delle volte si tratta solo di piccoli urti, al contrario degli incroci a raso o dei semafori
Saranno una roba tipo gli ingressi in autostrada?
Anch'io sono un fanatico delle rotonde: snelliscono il traffico* ed evitano gli incidenti gravi che capitavano con chi passava col rosso in velocità senza guardare.
*chiaramente se sono fatte con cognizione, cioè quasi sempre tranne eccezioni.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Guarda che so cosa sono gli ingressi canalizzati.
I puntini stavano ad indicare il fatto che sono entità inesistenti. Ho visto raccordi su strade a scorrimento veloce che sarebbero da galera a vita a partire dal progettista e via a scendere fino all'asfaltatore ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Hai mai visto la tangenziale sud di Parma??
Tipo questo punto parma - Google Maps
Se no c'è anche questo in tangenziale nord
parma - Google Maps
![]()
Mi sa di sì.![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
le rotonde hanno diversi pregi ed alcuni difetti.
pregi.
1° spesso snelliscono il traffico in caso di incroci trafficati , se ben realizzate con allargamento a due corsie prima dell'innesto in rotonda.
2° riducono la velocità del traffico spezzando spesso lunghi rettilinei, senza dover usare assurid rallentatori o dossi.
3° riducendo la velocità, in caso d'incidente avrà esito meno tragico viste le velocità in gioco molto ridotte. ben diverso se in presenza di semaforo si taglia l'incrocio con il rosso, o con lo stop, gli impatti hanno esiti spesso tragici.
il tutto a patto che la rotonda sia ben realizzata, con spazi adeguati e che sia una vera rotonda ossia che il percorrerla obbligi alla riduzione della velocità, che sia ben segnalata e illuminata, e permetta la visibilità di tutto il traffico in essere sulla rotonda quindi niente monumenti al centro o arbusti troppo invadenti meno che meno Ulivi secolari o simili assurdità-
difetti?
1° costano molto di più di un semplice incrocio semaforico, (se realizzate a regola)
2°creano problemi di tamponamenti causa maleducazione del 80% degli utilizzatori che non usa correttamente le frecce. (basterebbe una pattuglia ferma della polizia Locale e sai quanti soldi e quanta educazione in più!!!!
3°spesso se abbandonate a se stesse diventano ricettacolo dei rifiuti gettati dagli incivili alla guida.
4° se mal segnalate sono ostacoli potenzialmente pericolosi.
saluti
Segnalibri