![]()
![]()
Io mi cago letteralmente addosso quando ci sono turbolenze... Nella mia unica esperienza precedente di volo intercontinentale, di ritorno dai Caraibi, incontrammo una turbolenza che costrinse anche le hostess a sedersi con le cinture allacciate.
Io ne avevo una seduta con la faccia rivolta verso di me, e ti assicuro che vederla con un'espressione piuttosto terrorizzata non ha contribuito affatto a tranquillizzarmi...![]()
Luca Bargagna
Chiaro che se si tratta di "andare al mare" è del tutto inutile andare dall'altro lato del pianeta...ma è anche da illusi pensare che rimanendo soltanto in Europa occidentale (e, aggiungo, America settentrionale e in parte anche Australia), si goda dell'arricchimento culturale e personale che dà un viaggio in stati con cultura diversa dalla nostra. Personalmente in questi ultimi anni ho deciso, quando dispongo di un tempo maggiore di 10 giorni, di muovermi soltanto in paesi extraeuropei (con basso costo della vita, riuscendo a spendere lo stesso budget che sosterrei per un viaggio di uguale durata in Europa), prima che l'arrivo di impegni familiari mi costringa a limitarmi negli spostamenti oppure prima che la vecchiaia mi rammollisca (conosco infiniti 50+ enni che si lamentano di non aver viaggiato fuori dall'Europa da giovani, quando avrebbero potuto), costringendomi ad andare al mare in Sardegna a riposarmi.![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Al decollo da Granada dopo Pasqua, c'erano dei cumulonembi verso le montagne. Vabbè, mi dico al decollo, non è detto che l'aereo vada in quella direzione. Invece no, tutta la fase di salita avvenne in mezzo a cumulonembi in fasi di sviluppo, con relative turbolenze, ma ancor peggio per me, vuoti d'aria. Ho avuto anche l'impressione che il pilota stesse facendo più virate del previsto per evitare le torri convettive, virava a destra e sinistra continuamente. All'atterraggio a Bergamo anche c'erano cumulonembi pomeridiani, e di nuovo vuoti d'aria.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Un 6/7 anni fa stavo atterrando a fco, pioveva e c'era un vento bello sostenuto.
Il pilota ha dovuto abortire il primo tentativo di atterraggio perchè una fortissima folata di vento laterale ha fatto sfiorare l'ala al terreno, quindi è stato costretto a riprendere quota e rifare la manovra.
nella mia fila eravamo io,un mio collega ed una signora che ha iniziato a piangere e a gridare dalla paura salvo noi che cercavamo di tranquillizzarla.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri