ci credo. Ma anche da noi è così...che ti credi. Ci sn intere zone e quartieri che il benessere nn sanno nemmeno cos'è...e nn si trovano in Africa, ma nel "civilissimo" occidente, precisamente in Italia.
bisogna vedere dove sono state queste persone.
Per il resto, ripeto, io mi baso sui dati che ho letto in giro...e di cui alcuni ne ha postati xwus. E non mi pare l'africa lì.
Comunque in genere i dittatori si comportano come i regimi comunisti, assicurano un minimo di "stato sociale" e di aiuti "diffusi" alla popolazione... c'è una sorprendente similitudine fra fascismo e comunismo in questo ambito... nel regime liberal-capitalista (in genere coincidente con la democrazia) chi è ricco è ricco e chi è povero è povero e sono cazzi suoi (salvo alcuni aiuti sociali e le politiche del cosiddetto "welfare"... ), mentre in un regime dittatoriale fascista o comunista viene stabilito una sorta di "minimo" garantito a tutta la popolazione.... ovviamente, si tratta di una media spesso "grigia" e modesta (pane e aringhe in un freddo appartamentino in un palazzone sovietico e portando un grigio maglione infeltrito per anni, per dire... ) ... ma difficilmente si crepa di fame...
quando arriva il capitalismo si recupera la libertà e si torna liberi di poter far soldi... ma non c'è nessuno che garantisce più un "minimo", e o si riesce ad accaparrarsi qualcosa o si è fuori...
... i poveri, tagliati fuori dal capitalismo, generalmente privi della possibilità di "farcela" (giusto qualcuno isolato riesce a compiere la "scalata" o a "sistemarsi"... ) , si volgeranno facilmente verso il consenso al comunismo o al fascismo... i dittatori fascisti sono populisti, la destra spesso è populista (quella non liberal-economica, intendo...).... e il comunismo è "populista" per definizione... venite con noi e faremo la rivoluzione e ammazzeremo i tiranni e ci sarà da mangiare per tutti (anche i fascisti lo promettevano).
Il liberalismo economico piace al borghesotto-panza piena e ovviamente ai ricchi (che però poi alla fine guardano sempre più con favore al dittatore fascista che non ai comunisti, che temono peggio della morte... )
C.
Ultima modifica di C.R.; 22/10/2011 alle 14:03
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri