Pagina 49 di 53 PrimaPrima ... 394748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 522

Discussione: Guerra in Libia

  1. #481
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Una Libia nel caos sicuramente. Come è stato per la Romania di Iliescu e per l'Iraq del dopo Saddam.
    E dire che noi(gli occidentali) siamo quelli che portiamo la civiltà altrove. Si è visto come.
    E' meglio un Mussolini, un Ceausescu, un Saddam e Gheddafi morti che vivi. Ma ne è evidente il motivo.

    Ad esempio,io sarei stato curioso di capire da Mussolini se effettivamente c'è stato un legame anche personale con Churcill(noto ammiratore di Mussolini e che cn quest'ultimo intrattenne un legame epistolare fino alla morte, il famoso carteggio Churcill-Mussolini). Oppure capire da Ceausescu chi veramente c'era dietro le rivolte di Timisoara dei primi giorni e se effettivamente una Romania da lui guidata potesse essere un ostacolo per qualcuno(da ricordare che la Romania aveva pagato tutto il suo debito estero nell'estate del 1989).
    E da Gheddafi vorrei sapere quali contropartite Berlusconi e altri nei suoi 40 anni di governo della Libia abbiano dato.

    Cmq aldilà di tutto ciò, quando muore un uomo ucciso in quella maniera nn si può esser contenti. Specie poi se si sentono dichiarazioni di soddisfazione da chi mesi prima ne vantava le lodi e intratteneva rapporti personali.
    Purtroppo gli yankee siamo noi.

    E forse chissà, Gheddafi...a suo modo...quando lanciava le invettive contro l'occidente che voleva risottomettere la Libia con governi fantoccio, stile quello che lui spodestò a suo tempo, c'aveva ragione.
    Di certo i numeri parlavano chiaro, dal 69 fino ad oggi le condizioni di vita in Libia sn enormemente migliorate. Era una delle poche nazioni africane meta di immigrazione dal resto del continente nero. Inoltre godeva di un buon welfare sociale. Il tutto però al prezzo di avere un dittatore al potere.

    Ma noi siamo meglio? cioè noi che andiamo a far gli yankee, a uccidere il dittatore di turno per prenderci il petrolio, che siamo sotto la dittatura delle banche e del capitale, con un welfare state che se sta andando ai pesci...siamo meglio?...Addirittura ci rendiamo superiori a tal punto, che affermiamo che siamo noi i detentori della civiltà e della pura democrazia...ma è davvero così?

    facciamocele ste domande una volta ogni tanto
    Applausi!!!!
    Ti voglio governatore della Puglia!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #482
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Il problema è che qui si descrive (anche a livello sociologico come fai tu) la dittatura come una cosa a se stante dalla democrazia. Invece nella realtà non è così.
    Mentre lì c'è un dittatore che si prende tutti gli oneri e onori, nelle democrazie gli onori se li prende il capo...gli oneri sono sempre scaricati a conto terzi(mo è la congiuntura, mo è questo..mo è quello...).
    Ma alla fine i poteri forti che stanno nelle democrazie.....e che veramente controllano gli stati...sono davvero forti^n.

    Prova a toccare chi veramente ha potere e soldi nelle democrazie e vedi che fine fai ....quindi è molto simile alle dittature.

    Un fulgido esempio di meno presenza di poteri forti nelle dittature...è l'unione sovietica dove fino a 20 anni fa nn si sapeva cose fosse la mafia...se nn per qualche gruppo di ruba galline sviluppatosi nell'era Gorbaciov. Perchè esclusivamente il partito doveva comandare lo stato e nn ci dovevano essere interferenze.

    Idem con mussolini....quando invio il prefetto di ferro in Sicilia per debellare la mafia in questa nazione...e ci stava riuscendo. Anche lì...perchè solo una persona deve comandare.

    Invece questo tipo di organizzazioni trovano terreno fertile nelle democrazie...proprio per il fatto che anche ai livelli alti è facile corrompere ed inserirsi senza colpo ferire
    Quotone stratosferico!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #483
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Capisco. Ma è un punto FERMO (per quel che mi riguarda). NESSUNA dittatura è accettabile. Non ritengo di dover nemmeno discutere su questo, e non certo per i veti imposti qui sulla politica, ma proprio perchè è "no, e basta".

    C.
    Chiaramente quoto alla grande secondo il mio personale punto di vista.


  4. #484
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Perchè?

    È un'espressione di stupore in senso lato, non viene usata solo con accezione positiva come si intende in italiano.
    lo sò benissimo.
    Ma l'espressione era tutt'altro che di stupore a mio avviso, ma di molta soddisfazione che non riesce a trattenere, testimoniata dal sorrisino persistente che ha dopo.
    http://tv.repubblica.it/dossier/libi...ow/78789/77179
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  5. #485
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Applausi!!!!
    Ti voglio governatore della Puglia!
    Tu che vuoi un rosso ortodosso governatore della Puglia?

  6. #486
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Chiuso anche questo capitolo. Adesso speriamo che si possano chiudere buoni contratti petroliferi senza perdere troppo terreno rispetto ad altri stati come la Francia.


  7. #487
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Un fulgido esempio di meno presenza di poteri forti nelle dittature...è l'unione sovietica dove fino a 20 anni fa nn si sapeva cose fosse la mafia...se nn per qualche gruppo di ruba galline sviluppatosi nell'era Gorbaciov. Perchè esclusivamente il partito doveva comandare lo stato e nn ci dovevano essere interferenze.
    Beh, il PCUS era *esattamente* la mafia. Intimidazioni, violenze, soprusi, tangenti: non a caso durante le privatizzazioni post-comunismo finì tutto in mano a poche persone cresciute sotto l'egida dei Giovani Comunisti.

    Non c'era spazio per mafia privata perchè c'era quella di stato, che non poteva per definizione avere avversari. Non esattamente un esempio di minor presenza di poteri forti...


  8. #488
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Chiuso anche questo capitolo. Adesso speriamo che si possano chiudere buoni contratti petroliferi senza perdere troppo terreno rispetto ad altri stati come la Francia.
    A proposito di capitalismo rapace subito pronto !

    Beh... stante la situazione, e stante il fatto che ora la torta è da dividere.... beh si, è vantaggioso accaparrarsene una fettina anche noi se è possibile... senza lasciare tutto ai soliti Mr. Simpatia che stanno a W e NW delle Alpi...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #489
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Chiuso anche questo capitolo. Adesso speriamo che si possano chiudere buoni contratti petroliferi senza perdere troppo terreno rispetto ad altri stati come la Francia.
    Oh, finalmente un post da quotare!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #490
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Chiuso anche questo capitolo. Adesso speriamo che si possano chiudere buoni contratti petroliferi senza perdere troppo terreno rispetto ad altri stati come la Francia.
    E secondo te per come è stata gestita la cosa , l'Italia e le sue aziende petrolifere avranno possibilità di chiudere questi buoni contratti ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •