Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 176
  1. #101
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Ragazzo.. non credi di esagerare? Carro bestiame? Il treno per i castelli è un normalissimo treno di pendolari, non di bestie. Delirio? Si, ogni tanto, mica a tutte le ore.
    Regali continuamente a questo forum immagini di una città che non esiste. Cerca di essere obiettivo, Roma ha i suoi difetti, ma tra questi non puoi mettere i collegamenti agli aereoporti.
    Il giovane Ska si è perso in quanto gran taccagno (), per risparmiare bisogna conosce un minimo i collegamenti del territorio su cui ci si muove.
    No, non esagero affatto. Conosco molte persone che vivono ai Castelli e mi dicono in continuazione che il treno che devono prendere per venire a Roma è forse il peggiore di tutti gli FR, sporco, iperaffollato, che talvolta salta le corse così a caso, che dato l'imbottigliamento dei binari all'altezza della stazione casilina è costretto a rallentare e quindi non ci mette nemmeno tanto poco per arrivare a Roma.
    Alla stazione Anagina non è affatto facile trovare una corriera che porti a Ciampino, e come hai detto tu bisogna conoscere un po' il territorio dove ci si muove ma non tutti sono obbligati a conoscerlo. Perciò, ripeto, il collegamento Roma-Ciampino è molto, ma molto migliorabile. Innanzitutto, potrebbero farci arrivare la metropolitana visto che è praticamente saldato con la periferia di Roma, ma chissà perché a nessuno è mai venuto in mente. Forse perché appunto avranno fatto l'errore di pensare che tanto c'era il trenino, bastava quello.

    Regalo l'immagine di una città che non esiste? Dimmi di preciso cos'è che non esiste. Gli autobus passano ad orari ben precisi e sono affidabili? No, ed i tram saranno una decina massimo. La metropolitana è capillare e passa una volta al minuto nelle ore di punta? No (forse giusto la A è frequente). I taxi costano poco e si possono fermare per strada? No. Il traffico è sostenibile? No. Prova, per esempio, a tornare a Roma la sera da fuori Roma, scegliendo una a caso tra Cassia, Nomentana, Tiburtina, Prenestina, Casilina, Tuscolana, Anagnina, Laurentina, Pontina, Cristoforo Colombo, Aurelia o Boccea (sull'Appia devo darti ragione, effettivamente non è troppo infrequentabile rispetto alle altre), o fatti il Lungotevere più o meno a qualsiasi ora del giorno. Il centro cittadino è facilmente raggiungibile in ogni punto e tranquillamente percorribile a piedi? No. Lo sai che la sera Piazza Navona viene invasa dalle macchine, che la piazzetta Mattei dove c'è la Fontana delle Tartarughe è diventata un deposito di smart così come San Pietro in Vincoli, tra l'altro incomprensibilmente vista la presenza di due fermate della metro nei paraggi?
    E continuo. L'arredo urbano è gradevole e contribuisce ad offrire l'immagine di una città cosmopolita, elegante ed unica? No. Il Colosseo è di fatto un'isola spartitraffico, i marciapiedi sono fatti esclusivamente di asfalto e quasi mai ci sono impedimenti fisici alla sosta selvaggia. Il verde è ben tenuto? No. Il Parco dell'Appia Antica ce l'ho dietro casa e molte zone sono cumuli di sterpaglie, semplicemente perché nessuno se ne cura. Le persone sono incentivate ad andare in bicicletta? No. A Roma comunque non sarebbe facile per via dei continui saliscendi, ma le piste ciclabili sono pochine. E prova a fare un'indagine per vedere quanti romani sanno che a Roma è attivo un servizio di car-sharing.
    Posso continuare se vuoi. Fatti un giro qui: ROMA FA SCHIFO e anche se è sicuramente un blog di parte, talvolta esagerato, non si possono negare le cose che si vedono in foto. Bisogna sottolineare che non sono i tipici italiani lamentoni, perché fanno sì confronti con altre città d'Europa ma spesso anche con Torino o Milano o perfino con Napoli, comunemente guardata come la città caotica per eccellenza.

    Roma POTREBBE essere una città letteralmente stupenda e vivibile. Ha un centro storico bellissimo, pieno di monumenti maestosi ma anche di piazzette potenzialmente raccolte ed intime dall'atmosfera paesana, di angoli panoramici e di grande liricità come il Giardino degli Aranci all'Aventino, di spazi verdi come i numerosi parchi che circondano le mura o i parchi pubblici tipo Villa Pamphili, e così via...E' una città letteralmente unica, ma tutto questo non è molto godibile dai Romani, almeno secondo me.
    Ad esempio, poniamo conto che io domani pomeriggio voglia andare a passeggiare a Villa Borghese, poi fare un salto a Piazza Navona ed infine andare a comprare qualcosa a Via del Corso. Per andare a Villa Borghese ci metto almeno un'ora se mi dice bene (poi dipende anche da che parte voglio andare, ad esempio per andare al Bioparco ci metterei un'infinità di tempo), per andare a Piazza Navona dovrei attraversare dei vicoletti in cui rischio continuamente di essere investito da motorini e macchine e a Via del Corso rischierei di non poter stare in mezzo alla strada nemmeno nell'isola pedonale verso Piazza del Popolo, e per tornare a casa dovrei prendere il 160 a Piazza San Silvestro che è realmente un carro bestiame. Ti dico solo che alcune volte mia madre ha dovuto rinunciare ad andare al centro o non è riuscita a tornare a casa per cena perché il 160 non passava e se passava era così pieno che avrebbe potuto soffocare (una volta è svenuta).

    A casa mia ho una sezione della libreria dedicata ai libri su Roma, e di mio sto facendo un esame che comprende anche lo studio di un testo che parla della storia urbanistica di Roma, della storia dei suoi quartieri e di certi angoli nascosti. Un volume che fa vedere Roma sotto una diversa atmosfera rispetto a quella quotidiana. Quindi per favore non venirmi a dire che dò l'immagine di una città che non esiste Ovviamente tu puoi avere un'opinione del tutto diversa dalla mia, ma alcune di queste cose è difficile negarle più che altro perché si possono provare.

    Per i mod: mi dispiace essermi dilungato andando OT, cercherò di non farlo più :D
    Ultima modifica di nevearoma; 21/04/2011 alle 21:08
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #102
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    @Knopfler: il fatto che da altre parti i trasporti siano uguali o peggiori non significa che qui debbano andare bene così.
    Inoltre Roma non è particolarmente inquinata, questo bisogna riconoscerlo, o perlomeno è sicuramente inquinata ma molto meno di tante altre metropoli ad esempio del Nord Italia. Alcuni torinesi mi hanno raccontato che in certe giornate da loro era sconsigliato stendere il bucato all'aperto perché tendeva ad annerirsi, ma non so se questo sia vero francamente.
    Che Roma sia particolarmente sporca, non lo so. Di certo non è nemmeno particolarmente pulita, ma vabbè. Non è questo il suo più grande problema.
    Poi, invivibile...io per invivibile intendo che non si può vivere, non si può GODERE. Il centro di Roma è talmente particolare e bello che ogni romano e non romano dovrebbe aver diritto a poterne usufruire senza combattere con traffico, motorini, vu cumprà, camioncini parcheggiati sui marciapiedi e così via. Non intendo invivibile come può essere Luanda o le baraccopoli di Lagos, per intenderci.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #103
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    i trasporti a Roma sono indecenti, ma in NESSUN città italiana li ho visti migliori.
    Seeee, magari !

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #104
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  5. #105
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Naturalmente non rispondo, è OT e difficilmente una simile discussione porterebbe da qualche parte. :-)

    ma no, invece ora ho appreso da un cittadino del luogo che la mia impressione sui trasporti era sbagliata. I forum servono pure a questo, a fare chiarezza.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #106
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ma no, invece ora ho appreso da un cittadino del luogo che la mia impressione sui trasporti era sbagliata. I forum servono pure a questo, a fare chiarezza.
    No, non parlo dei trasporti, su quello è facile discutere e dimostrare le cose, come in generale sui parametri economico/organizzativi. Ma su tutto il resto non ha molto senso parlare, ognuno ha le sue preferenze specialmente quando si parla di città.


  7. #107
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ovvio, a Roma difficilmente si arriverà alle 5 linee di milano, oltre per il sottosuolo per inadeguatezza dei substrati del terreno ( leggevo una ricerca proprio una settimana fa sulla linea C) .
    Detto questo, è forse l' unica cosa migliore tra le due città.
    meglio evitare l'argomento.... discussioni del genere finiscono sempre male.... forse, pero', prima di sparare "sentenze" del genere... bisognerebbe contare fino a 10 e pensarci su....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #108
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, non parlo dei trasporti, su quello è facile discutere e dimostrare le cose, come in generale sui parametri economico/organizzativi. Ma su tutto il resto non ha molto senso parlare, ognuno ha le sue preferenze specialmente quando si parla di città.

    Ho capito quel che intendevi prima, in effetti ho lasciato scritto un doppio senso che facilmente poteva essere interpretato in diversa maniera.
    Lasciando stare l' ambito sociale e culturale, trovo che nessuna delle due città, ne Roma ne Milano sia fornita di servizi idonei a due città di tale calibro. Giudico negativamente in entrambi i casi, a Milano ci sono stato svariate volte e con alcune cose non mi sono trovato bene, a Roma ci vivo se su tante cose non mi trovo affatto bene, insomma c'è da lavorare su tutti i fronti .

    Se poi si fosse capito diversamente, sul solito diverbio Roma-Milano, sulle contrapposizioni sul piano sociale, sulle brutte idee sui cittadini di entrambe le metropoli, trovo davvero l' argomento palloso e ripetitivo, non reputo carine le cose che girano e cerco di entrarne dentro il meno possibile il più delle volte.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #109
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    meglio evitare l'argomento.... discussioni del genere finiscono sempre male.... forse, pero', prima di sparare "sentenze" del genere... bisognerebbe contare fino a 10 e pensarci su....
    ho spiegato proprio adesso

    Evito sempre di parlare del solito dibbattito, l' ho fatto una volta e mi sono fatto un idea. Ma questo è un forum in cui mi trovo bene con tutti ed un peccato rovinare i rapporti per delle stupidaggini che girano in Italia.
    Ultima modifica di Knopflertemporalesco; 22/04/2011 alle 12:25
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #110
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le disavventure cittadine: scioperi!

    Sono uscito 10 minuti per comprare pane e latte, incidente sulal circonvallazione cornelia e coda kilometrica, non sapevo nemmeno da dove cominciava.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •