Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Tovarisch !!!
[QUOTE=Mad;1058711777]
Compagni![/QUOTE]
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Il matrimonio è un contratto e ha innumerevoli diritti e agevolazioni...è come dire ma perchè gli eterosessuali "non possono benissimo stare insieme, volersi bene e collaborare tra loro senza farsi sposare dal Sindaco. Che bisogno c'è di sposarsi?" ...
Cioè tu vorresti dei patti alternativi al matrimonio (un matrimonio minore...) perchè ti senti distrubato da un matrimonio ufficiale? Lo sai che non siamo un Repubblica fondata sul Vaticano s.p.a ?
sì potrei risponderti su questo ma non c'ho voglia, tanto sappiamo già le nostre posizioni quali sono e non cambierebbero di una virgola, vero?
sì perchè tra fidanzati o sposati non si usa mai dire che ci si vuole bene , sempre a dire ti amo, ti amo , ti amo, così invariabilmente.
P.S.: io amo anche i parenti, tra l'altro, quindi fai te
Non volevo certo dire che le coppie gay non si amano.
Certo che se ti attacchi ai cavilli non se ne esce, eh.
Su questo hai ragione, dovrebbe essere riconosciuto ai gay di decidere con atto privatistico registrato o con atto notorio quale sia il beneficiario della pensione di reversibilità, del tfr, a chi debba andare l'assistenza sanitaria grazie ai contributi assistenziali versati al SSN.
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
quello che non va bene è che ci sia un atto pubblico che dichiari l'unione tra gay, privatamente decidano che vogliono ma se è lo Stato che sancisce la loro unione va contro i principi religiosi, quindi questo sarebbe negativo come esempio per altre persone, fedeli o no e soprattutto sarebbe di confusione per i bambini.
Sono per lo Stato laico ma su questa questione di fondamentale importanza sono favorevole che si seguano i princìpi religiosi: l'uomo abbandona la famiglia per andare con la donna e diventano una sola carne con la celebrazione del matrimonio religioso oppure concordatario.
Le unioni gay vanno bene finchè è amore e collaborazione, però il ***** tra loro è peccato come sai e non è certo una notizia questa.
Lo Stato fa bene a seguire la Chiesa in questi casi, mentre equiparare i matrimoni omosex ed eterosex tra loro anche solo dal punto di vista civile ingenerebbe ancora maggiore confusione sessuale, invece di cercare di sopirla.
Ultima modifica di domenicix; 30/04/2011 alle 16:14
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Ma il punto è:ma cosa ce ne facciamo dei principi religiosi in uno stato laico?
Oddio di nuovo con la storia dei bambini?E i genitori che si picchiano?
Non tiriamo in ballo i bambini anche perchè non è che ora non se ne vedano in giro di omosessuali...è una argomentazione abbastanza deboluccia.
Adesso mi dici dove nella costituzione si definisce peccato il ***** fra gay,ma non importa NULLA quello che dice tale o tal altra religione.Siccome siamo uno stato LAICO,lo dobbiamo essere sempre non solo quando fa comodo.
Ma in chi creerebbe confusione sessuale (concetto abbastanza oscuro a me)?Chi lo dice?Dove è dimostrato?
Ma l'orientamento sessuale non è l'umore,non lo si cambia a seconda della giornata...
Nessuno mi ha ancora risposto alla questione: dal matrimonio come naturale conseguenza arrivano i figli?
E le coppie di fatto che hanno dei figli?E gli sposati che non ne hanno?
Allora facciamo dei figli la discriminante?
Nel resto del mondo dove i matrimoni omosessuali sono celebrati non mi pare di vedere lo sfascio della società,nella nostra italietta "cresciuta con i sani insegnamenti religiosi" (ironia inside) invece prospera una società sana,non corrotta,onesta ed socialmente giusta (ironia inside again).![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri