In uno stato laico normale non c'è una religione di stato, non ci sono crocefissi in nessun luogo pubblico (noi volevamo metterli per legge...mi vien da piangere ) e non si seguono i principi di nessuna religione.

La Cassazione ha già ribadito che la laicità dello stato italiano è un valore fondante, il che implicherebbe tutto le cose che ho elencato sopra....il fatto che la religione cattolica sia la più diffusa, non deve MINIMAMENTE influenzare la legiferazione dello stato.