Pagina 1100 di 3057 PrimaPrima ... 1006001000105010901098109911001101110211101150120016002100 ... UltimaUltima
Risultati da 10,991 a 11,000 di 30569
  1. #10991
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La seconda.
    Cosa cambierebbe rispetto a ora ?

  2. #10992
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Salta il decreto per le fibrillazioni nell'escutivo, l'IVA aumenta dal 1 Ottobre.
    Tra questa ipotesi e l'alternativa geniale proposta oggi, forse forse è meglio così...
    Luca Bargagna

  3. #10993
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sono d'accordo con te

  4. #10994
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok, ora lancio un messaggio che so che sarà impopolare ma tant'è.
    Assodata la totale incompetenza del governo ancora (penso per poco) in essere in termini di politica economica, mi chiedo perchè mentre alcuni Paesi come la Francia superino bellamente il deficit del 3% fregandosene giustamente di tale limite (e dico giustamente non perchè io sia a favore della ME-MMT o di altri movimenti che incitano alla carta straccia, ma perchè un valore di quel genere slegato dalle crescite dei Paesi è privo di ogni senso economico), noi invece non solo usiamo tale parametro come un mostro psicologico che se viene superato è la fine, ma addirittura diciamo che rispettarlo è fondamentale per far ripartire la crescita.

    Robe da far ribaltare nella tomba il soggetto del mio avatar.
    Secondo me perchè lo spauracchio della procedura d'infrazione è l'unico modo per evitare l'allegria finanziaria che è nel DNA di una parte della maggioranza governativa(diciamo quella meno mancina,va').

  5. #10995
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Posso parlare fuori dai denti?
    Trovo francamente stucchevole e deleteria questa moda di professarsi keynesiani di ferro che impera nel mondo occidentale,puntuale come l'oscillazione di un pendolo.
    Quando studiavo economia politica all'università(correva l'anno 1998)non c'era un cane che non dicesse:"Basta Keynes,il pensiero macroeconomico è andato avanti".Dal 2008 so' di nuovo tutti anti-monetaristi e seguaci di Abe e della sua protervia nazionalista alla "stampa e spendi".
    Ancora negli anni 90' se incensavi Keynes passavi per vecchio bacucco.

  6. #10996
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io mi sto convincendo sempre più del fatto che, già a partire dalla prossima legge di stabilità, sarebbe quasi meglio se intervenisse direttamente la U.E. a scrivercela e ad imporcela in toto. Forse solo così si riuscirebbero a fare le cose che vanno fatte ma nessuno vuole fare.

  7. #10997
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Cosa cambierebbe rispetto a ora ?
    Dipenderebbe dal vincitore, ma peggio comunque non si potrebbe fare.


  8. #10998
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dipenderebbe dal vincitore, ma peggio comunque non si potrebbe fare.
    Con l'attuale legge elettorale non ci sarebbe comunque un VERO vincitore ( esempio Merkel in Germania ). Fermiamoci qui perchè palesemente OT

  9. #10999
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Con l'attuale legge elettorale non ci sarebbe comunque un VERO vincitore ( esempio Merkel in Germania ). Fermiamoci qui perchè palesemente OT
    Non è detto. Comunque non è così OT, stiamo pur sempre parlando delle chance che potrebbe avere il paese cambiando un governo.


  10. #11000
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non è detto. Comunque non è così OT, stiamo pur sempre parlando delle chance che potrebbe avere il paese cambiando un governo.
    Forse parli di un cambio di "candidati" alla presidenza del consiglio ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •