Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
A parte il fatto che il Governo non è caduto per questioni personali, ma per la questione dell'IVA (e questo non toglie che comunque chi l'ha fatto cadere, preferendo un aumento delle accise a un aumento dell'IVA dimostra di non capire nulla in termini economici), per il resto consiglio caldamente di rientrare nei ranghi ed evitare magari citazioni o accostamenti politici un po' troppo diretti.
Anche perchè, visto che io mi sono beccato un ban di un giorno per aver commentato in modo negativo lo scenario post-elettorale il 25 Febbraio, non vorrei che possa succedere altrettanto agli autori di diversi degli ultimi post che ho letto. E' quindi un consiglio personale il mio, prendetelo come tale.
***
Detto questo: cosa potrà succedere adesso?
Lo dico molto chiaramente. Se oggi ci fosse una legge elettorale diversa da quella in essere, non ci sarebbe il minimo problema. Anzi, probabilmente sarebbe pure stato un toccasana visto quel che ha combinato in politica economica.Si riandrebbe a votare, il risultato potrebbe essere anche piuttosto chiaro, e alla fine uscirne un Governo stabile. Il problema è che tale legge non è stata modificata. E quindi, andare di nuovo alle urne oggi rischia di essere un no-sense. Di riproporre lo stesso vuoto di prima.
A questo punto auspico che si formi un Governo costituito ad hoc per modificare la legge elettorale e poi, nella prossima primavera, si vada a votare. Il problema è che la prima parte della frase oggi sembra assolutamente difficile da immaginare, visto il casino assoluto che vige tuttora.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se parli in termini di spread, non credo vi saranno alcune conseguenze rilevanti a meno di cambi totalmente imprevisti di politica economica nell'Eurozona e delle condizioni politiche complessive dell'Eurozona oltre che del rating italiano. Non credo ciò si verifichi prossimamente, pertanto lo spread credo rimarrà ancora sotto i 300 b.p. a lungo (e i rendimenti sotto il 4,8%).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ho cancellato il mio messaggio perche' c'e' ancora l'alibi dell'iva....\fp\
comunque onore alla democraticita' di questo forum.
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Segnalibri