Pagina 1118 di 3057 PrimaPrima ... 1186181018106811081116111711181119112011281168121816182118 ... UltimaUltima
Risultati da 11,171 a 11,180 di 30569
  1. #11171
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Si ma siamo alle solite? Che per cercare di far pagare almeno un po' chi evade bisogna colpire, di nuovo, chi già le tasse le paga tutte? Mo' basta...\fp\

  2. #11172
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Pietro Ichino | PERCHÉ REDDITO MINIMO ?DI INSERIMENTO?

    Vediamo se Giovannini riesce nel miracolo.
    No comment sulla risposta di Bonanni: avere dei sindacati del genere è solo un grande fardello per il paese.
    Nemmeno dopo anni di crisi del manifatturiero (esempio palese il tessile biellese) riescono a vedere che la CIG non porta da nessuna parte.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #11173
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Pietro Ichino*|* PERCHÉ REDDITO MINIMO ?DI INSERIMENTO?

    Vediamo se Giovannini riesce nel miracolo.
    No comment sulla risposta di Bonanni: avere dei sindacati del genere è solo un grande fardello per il paese.
    Nemmeno dopo anni di crisi del manifatturiero (esempio palese il tessile biellese) riescono a vedere che la CIG non porta da nessuna parte.
    Credo che il discorso della CIG si possa allargare a tutta la Regione Piemonte , di tutti i conoscenti che hanno fatto cassa integrazione dal 2008 ad oggi l'80% è stato lasciato a casa(me compreso\fp\),avessero fatto una manovrina sul costo del lavoro qualche anno detassando il costo del lavoro forse (parlo da profano eh...)avrebbe pesato meno sulle casse dello Stato

  4. #11174
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Credo che il discorso della CIG si possa allargare a tutta la Regione Piemonte , di tutti i conoscenti che hanno fatto cassa integrazione dal 2008 ad oggi l'80% è stato lasciato a casa(me compreso\fp\),avessero fatto una manovrina sul costo del lavoro qualche anno detassando il costo del lavoro forse (parlo da profano eh...)avrebbe pesato meno sulle casse dello Stato
    http://www.cisl.it/sito-industria.nsf/3a09fb45b5088041c12576ba0034a6fe/d4496285d0724f61c1257731003ea3a8/$FILE/Crisi%20Aziendali.pdf

    Non so questo documento CISL quando sia stato aggiornato ma guardatelo al volo e prova a contare le fabbriche tessili in provincia di Biella che hanno chiuso o sono in situazioni gravi.
    Peggio ancora, in tempi di vacche grassissime tipo '90, ricordo l'esempio della cartiera di Serravalle Sesia. Fuori mercato per vari motivi, ha superato i 10 anni di CIG. Risultato dopo non so quanti anni di cassa tutti a casa. Ovviamente gente che aveva 30 anni è uscita ormai quasi vecchia per trovar lavoro in un ambiente che sentiva già le prime avvisaglie della crisi del tessile, salvato solo in parte dal settore delle rubinetterie.

    Non voglio nemmeno sapere quanto siano costati questi anni di "metto la testa sotto la sabbia". \fp\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #11175
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    http://www.cisl.it/sito-industria.nsf/3a09fb45b5088041c12576ba0034a6fe/d4496285d0724f61c1257731003ea3a8/$FILE/Crisi%20Aziendali.pdf

    Non so questo documento CISL quando sia stato aggiornato ma guardatelo al volo e prova a contare le fabbriche tessili in provincia di Biella che hanno chiuso o sono in situazioni gravi.
    Peggio ancora, in tempi di vacche grassissime tipo '90, ricordo l'esempio della cartiera di Serravalle Sesia. Fuori mercato per vari motivi, ha superato i 10 anni di CIG. Risultato dopo non so quanti anni di cassa tutti a casa. Ovviamente gente che aveva 30 anni è uscita ormai quasi vecchia per trovar lavoro in un ambiente che sentiva già le prime avvisaglie della crisi del tessile, salvato solo in parte dal settore delle rubinetterie.

    Non voglio nemmeno sapere quanto siano costati questi anni di "metto la testa sotto la sabbia". \fp\
    Non hai messo l'allegato

  6. #11176
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Leggevo oggi la classifica della qualità dei servizi e delle infrastrutture siamo sotto alcuni Paesi africani tanto per far capire in che stato siamo \fp\ che non mi si venga a dire che è colpa della crisi eh....

  7. #11177
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Insomma... Fatemi capire bene.
    Prima quasi tutti, economisti in primis, a dire che l'abolizione dell'IMU è stata una minchiata perchè sostituita da imposte regressive come IVA o accise.
    Ora che qualcuno propone un ritorno/inasprimento dell'IMU per calare IVA e costo del lavoro non va bene.
    Mi raccomando lamentarsi sempre dei politici eh.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #11178
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Pietro Ichino*|* PERCHÉ REDDITO MINIMO ?DI INSERIMENTO?

    Vediamo se Giovannini riesce nel miracolo.
    Sono senza parole (non è un caso che Ichino stia sui maroni a tutti, dai sindacati a Confindustria ).
    Ovviamente non passerà.
    Su Bonanni ovviamente non mi esprimo perchè il regolamento del forum è chiaro. In questo caso, purtroppo, troppo chiaro.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #11179
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Insomma... Fatemi capire bene.
    Prima quasi tutti, economisti in primis, a dire che l'abolizione dell'IMU è stata una minchiata perchè sostituita da imposte regressive come IVA o accise.
    Ora che qualcuno propone un ritorno/inasprimento dell'IMU per calare IVA e costo del lavoro non va bene.
    Mi raccomando lamentarsi sempre dei politici eh.

    Ma ti pare normale che passi una proposta per la quale chi ha rendita di 749 euro paga 0 e chi ne ha 750 paga di colpo più di 300 euro? A me non tanto

  10. #11180
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sono senza parole (non è un caso che Ichino stia sui maroni a tutti, dai sindacati a Confindustria ).
    Ovviamente non passerà.
    Su Bonanni ovviamente non mi esprimo perchè il regolamento del forum è chiaro. In questo caso, purtroppo, troppo chiaro.
    Quello e' sempre un ottimo indizio della qualita' del lavoro di una persona. Se stai sui maroni a tutti stai molto probabilmente facendo una cosa sacrosanta per il paese.
    Giusto per mettere poi i puntini sulle i, una proposta simile era gia' stata approvata e concordata con il ministro Fornero che ha spinto affinche' si potesse almeno entrare nella fase di "rodaggio" su inserimento volontario, ovviamente tutto bloccato da sindacati e confinudstria che quando si tratta di fare danni vanno d'amore e d'accordo che e' un piacere. Vi e' un libro intero dello stesso Ichino che racconta come lui e la Fornero abbiano tentato in ogni modo ma siano letteralmente rimbalzati su un muro invalicabile.

    Avanti cosi' che andiamo lontano!
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •