CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ PER L'EQUITÀ TRA GENERAZIONI. IL DISEGNO DI LEGGE DI ENRICO ZANETTI
Questa e' il DDL Zanetti.
Vorrei approfondire l'aspetto delle casse private, ma conoscendo l'operato di Zanetti penso esista un valido motivo.
Si noti come per evitare bocciature da parte della CC si e' costretti a limitarlo a 5 anni. Una misura temporanea.
Si puo' avere una pressione fiscale al 45% ma si deve limitare a 5 anni un contributo di solidarieta' su un privilegio ingiustificabile e insostenibile. Poi ci chiediamo perche' andiamo peggio del resto del mondo.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Il cavillo sulle casse private è semplicemente disarmante. Vorrebbe imporre a tali casse di tagliare le pensioni dei loro "dipendenti", ma poi lasciare i risparmi alle casse stesse, le quali dovrebbero per legge usarli per rimpinguare le pensioni future. Non male: vai in un'azienda e ordini al proprietario di non spendere per costruire un prodotto X, e di usare tali soldi per il prodotto Y. Colpo di genio!Cosa non si fa per tre voti\fp\
Non e' che queste casse private in caso di fallimento vengono salvate dallo stato?
Nel caso sarebbe ben piu' comprensibile. Mi chiedo poi come possano tali casse garantire un retributivo cosi' lontano dai contributi versati.
Dubito che per guadagnarsi voti proponga manovre impopolari sulle pensioni. Direi che stai sbagliando modo per screditare la sua azione.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Fermo restando che anche una sola vita non ha prezzo, e che a maggior ragione non si può monetizzare una tragedia, se contasse solo il tasso di suicidi saremmo il Paese di bengodi. Il giorno in cui il confronto dei dati macroeconomici e finanziari con il resto del mondo civilizzato ci vedrà nelle stesse posizioni in classifica pasteggeremo tutti a caviale beluga...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E che si campi benissimo con 20K euro all'anno, o con 200K o con 2K chi lo stabilisce? Tu? Io? Tra le alternative scelgo la seconda.
Se uno ha versato contributi per ricevere una pensione di 10K Euro al mese o 20K Euro al mese non è solo giusto, è SACROSANTO che percepisca tale pensione.
Che poi in una situazione particolarmente difficile possa essere chiesto un sacrificio ulteriore è un altro paio di maniche; anzi... Da parte di chi si professa liberale sarebbe doveroso.
Ma se devo sentire bestialità, perchè non riesco a definirla diversamente, tipo "si campa benissimo con X" allora lo si dica prima e si abolisca la pensione pubblica così io sarò libero di rivolgermi intergralmente ad un fondo pensione privato che mi restituirà regolarmente in proporzione al versato...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sarà anche insopportabile, ma francamente se uno nella sua vita non sceglie di fare il missionario non vedo perchè dedicarcisi de facto in un Paese senza prospettive.
Come se, peraltro, fosse facile, da decidersi e da fare, spostarsi armi e bagagli in un luogo sconosciuto dove cercare di costruirsi un futuro.
E io devo star qui a farmi il culo quadro in un Paese dove si discute per 18 mesi di IMU sulla prima casa e poi si esulta per averla abolita (dopo aver aumentato IVA e accise sui carburanti)?
Ma che arrivi il meteorite...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri