Ma cosa ne sai? Come fai a dire certe cose?
Odio quando parte la solita caccia alle streghe, tipica tra l'altro della nostra cultura.
Hai una conoscenza tale del materiale prodotto dalle varie universita' in questi anni per sostenere una tesi simile o siamo alla saga della demagogia da bar?
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Beh, non mi pare che ricette (anche se non piace il termine) suggerite dai vari geni economisti mondiali siano finora state d'aiuto per risolvere, o anche solo migliorare, la situazione esistente. Non mi pare poi, che gran parte dei cattedratici in questione abbia mai messo naso fuori dalla vita universitaria o "amministrativa"...qualcuno l'avrà fatto, non so, ma i più saranno stati alla peggio nel consiglio d'amministrazione di società finanziarie o grandi banche, altre grandi perle che ci portiamo sul groppone (...Lehman Brothers, tripla A fino al giorno del fallimento...).
Poi boh, ognuno la pensa come la deve pensare; ma a me vedere Rehn o la Lagarde o Weidmann che pontificano dall'alto del loro soglio pontificio non mi lascia tanto tranquillo. L'unico in cui ho un po' più di fiducia lì dentro è Draghi, che perlomeno sembra capire cosa va fatto.
La Germania non sta andando così bene, anche perchè hanno interi settori (es. servizi) ingessatissimi e con un enorme bisogno di liberalizzazioni. Il problema però non è avere meno Europa, è avere più Europa, e da questo orecchio sia chi sta meglio (Germania) sia chi sta peggio (Francia) non ci vuole sentire. L'inera economia dell'Eurozona è vecchia, ingessata, poco competitiva ed appesantita da welfare insostenibili e spesso insensati. Se non ci si mette tutti insieme nell'ordine di idee che non possiamo continuare su questa strada non andiamo da nessuna parte, ma le cause sono economiche e politiche, non finanziarie.
In che senso? È stato quasi tutto ripagato: Bailouts close to turning a profit - Sep. 15, 2013
Per "perle" intendo proprio l'esistenza di una economia virtuale speculativa che ha addirittura il predominio su quella reale. E non dirmi che la tripla A a Lehmann fosse accettabile, peraltro data dagli stressi geni dell'economia che oggi, a qualche anno di distanza, declassano stati su stati come fossero birilli.
Ah, le agenzie di rating, terza grande perla.![]()
L'unica.... Mmmm... No. Rifaccio.
Il vero errore commesso nel caso greco è stato prenderli dentro all'UE. D'altra parte se questi han truccato bilanci... Chi è causa del suo mal... (Poi magari parliamo anche dei controllori...).
Poi ne è stato commesso un secondo ovvero perdere una marea di tempo: vi teniamo, vi cacciamo, ristrutturiamo il debito, anzi no e mesi che se ne sono andati intanto che la situazione si incrancreniva.
Ma il peccato originale non è certo stato "la cura".
Quello che io non riesco a capire è perchè debba essere tollerato che se uno si indebita oltre le proprie possibilità di ripagarlo (qualcuno sta dicendo Italia per caso?) non debba poi esserne lui a pagarne le conseguenze. Ora... Non dico che necessariamente la cura sia quella messa in opera dagli usurai di professione però checcazzo...
E sicuramente alla Grecia è stata imposta una cura da cavallo. Ma l'alternativa qual era? Semplice: mandarli fuori dall'UE a calci in culo e che poi si arrangiassero a finanziarsi per conto loro sui mercati. Se pensi che, per dirla alla NoSync, esportando fetao vendendo il Partenone oggi starebbero meglio...
Beh, a noi va grassa allora visto che ci concedono il 3% di sforamento... E peraltro sul fronte debito che l'inserire il fiscal compact in costituzione fosse una colossale minchiata io l'ho scritto da qualche anno... Ovviamente ci son tutte le vie d'uscita del caso altrimenti saremmo morti...
Ma tornando a noi o alla Grecia, io sento sempre un sacco di critiche, una volta alla Germania, una volta alla BCE, una volta a Obama, ma a chi ci ha portato in questa situazione molto meno. Ma a parte questo, mai che io senta proporre, possibilmente a suon di numeri, delle alternative...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri