Pagina 1199 di 3057 PrimaPrima ... 1996991099114911891197119811991200120112091249129916992199 ... UltimaUltima
Risultati da 11,981 a 11,990 di 30569
  1. #11981
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    In teoria il principio è giusto, cioè che i ricchi devono pagare di più in questi momenti, in pratica però, come ricordi, si rischia di avere effetti modesti
    Si rischia che i capitali vanno nei soliti paradisi fiscali... il principio non è nemmeno giusto Stefano.
    Io sono solito a non difendere le classi sociali fatte da imprenditori e compagnia bella ma se permetti lo Stato adottando questi tipi di leggi mi invita a fare le valigie direzione Cayman .

  2. #11982
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Certo che UE fa entrare cani e porci \fp\\fp\
    Vedo che la storia recente vedi Grecia Portogallo tanto per citare le più disastrate per poi andare all'Italia (d.p alle stelle) non ha insegnato nulla...
    Non sono molto d'accordo.
    La Lettonia ha un rapporto deficit/PIL dell'1,5%,uno dei più bassi non solo dell'UE ma dell'intera area OCSE.
    E' un Paese che ha saputo onorare i suoi impegni,senza disporre di una grande ricchezza procapite(il PIL p.c. è circa l'80% di quello campano).
    Altra storia quella della Grecia,un Paese che è il maggior esempio di cicalismo nel mondo sviluppato.Peggio dell'Italia anni 80'.

  3. #11983
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Certo che UE fa entrare cani e porci \fp\\fp\
    Vedo che la storia recente vedi Grecia Portogallo tanto per citare le più disastrate per poi andare all'Italia (d.p alle stelle) non ha insegnato nulla...
    Federico Spagna e Portogallo avevano i conti più a posto dei nostri cmq, sulla Lettonia ti ha già detto Josh

  4. #11984
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non sono molto d'accordo.
    La Lettonia ha un rapporto deficit/PIL dell'1,5%,uno dei più bassi non solo dell'UE ma dell'intera area OCSE.
    E' un Paese che ha saputo onorare i suoi impegni,senza disporre di una grande ricchezza procapite(il PIL p.c. è circa l'80% di quello campano).
    Altra storia quella della Grecia,un Paese che è il maggior esempio di cicalismo nel mondo sviluppato.Peggio dell'Italia anni 80'.
    Ma dal quel poco che so praticamente l'economia è basata molto sul tessile e automotive non so quanto possa reggere devo essere sincero si conosce davvero poco di questo paese... poi per carità pensandoci bene è vero noi in confronto a loro sotto alcuni aspetti siamo da 4 mondo\fp\.
    Mi convince molto di più dell'ingresso della Croazia questo è sicuro

  5. #11985
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Ma dal quel poco che so praticamente l'economia è basata molto sul tessile e automotive non so quanto possa reggere devo essere sincero si conosce davvero poco di questo paese... poi per carità pensandoci bene è vero noi in confronto a loro sotto alcuni aspetti siamo da 4 mondo\fp\.
    Mi convince molto di più dell'ingresso della Croazia questo è sicuro
    La Lettonia comunque è già UE dal 2004

  6. #11986
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    In teoria il principio è giusto, cioè che i ricchi devono pagare di più in questi momenti, in pratica però, come ricordi, si rischia di avere effetti modesti
    Attenzione però: in momenti come questi i ricchi sono comunque, non dimentichiamolo, coloro che hanno la possibilità di investire e di conseguenza creare occupazione.

    Varrebbe la pena di ricordare, poi ora Domenico mi darà giustamente del Thatcheriano \as\\as\, che un Paese messo come noi e la Francia (la GB) 30 anni fa ha invertito la marcia di un declino pesante tagliando le tasse soprattutto ai ricchi e privatizzando tante aziende (e privatizzandole per davvero, non come hanno fatto da noi negli anni '90, con la politica che ha comunque mantenuto il controllo delle aziende privatizzate).

    Probabilmente la ricetta della Lady Thatcher è esageratamente liberista (anche se io penso che all'Italia servirebbe eccome) ma se si applica un'aliquota di addirittura il 75% sui redditi di chi fa impresa e quei soldi se li guadagna per meriti personali, si ottengono danni ben peggiori in termini di disoccupazione e quindi di arretratezza economica complessiva.

    Il principio della progressività è giusto, per carità, ma non bisogna esagerare, perchè altrimenti finisci per ottenere un altro spiacevole effetto, cioè deprimere gli incentivi a investire nel Paese che adotta tasse molto progressive. Sia da parte degli investitori nazionali che da quelli esteri.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #11987
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Ma dal quel poco che so praticamente l'economia è basata molto sul tessile e automotive non so quanto possa reggere devo essere sincero si conosce davvero poco di questo paese... poi per carità pensandoci bene è vero noi in confronto a loro sotto alcuni aspetti siamo da 4 mondo\fp\.
    Mi convince molto di più dell'ingresso della Croazia questo è sicuro
    Sono due cose diverse:la Croazia è entrata nell'UE,non nell'euro.
    La Lettonia,diversamente dalla Croazia,è nei parametri richiesti per la moneta unica e questa volta i controlli non sono stati all'acqua di rose come per la Grecia.I tempi sono cambiati,nel 1999/2000 si fu molto superficiali.Stavolta la Lettonia è stata lasciata in lista d'attesa per 6 anni.

  8. #11988
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    In teoria il principio è giusto, cioè che i ricchi devono pagare di più in questi momenti, in pratica però, come ricordi, si rischia di avere effetti modesti
    Tra un principio di stampo puramente liberale secondo il quale chi ha di più è giusto che contribuisca di più al bene comune e il 75% di imposta a chi guadagna più di X c'è la stessa differenza che c'è tra un acquisto e un furto...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #11989
    Josh
    Ospite

    Talking Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Spread Bond/Bund che per qualche ora è sceso a 204/205 punti

  10. #11990
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Spread a 200 punti base,livello più basso dal luglio 2011.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •