Pagina 1248 di 3057 PrimaPrima ... 2487481148119812381246124712481249125012581298134817482248 ... UltimaUltima
Risultati da 12,471 a 12,480 di 30569
  1. #12471
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Bhe sul detto in questo caso avrei qualcosa da ridire proprio perchè chi è da 3/4 anni che viaggia fra precariato e disoccupazione e vuole arrivare alla pensioni rischia di andare con la minima cioè a 65 anni almeno che voglia la pensione piena che giustamente gli spetta ma dovrà spaccarsi la schiena fino ai 70\fp\
    Come avviene in tutto il mondo occidentale,pressappoco.
    Ma forse nel Mediterraneo le schiene son più delicate.Saranno le estati lunghe,mannaggia a loro.

  2. #12472
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Come avviene in tutto il mondo occidentale,pressappoco.
    Ma forse nel Mediterraneo le schiene son più delicate.Saranno le estati lunghe,mannaggia a loro.
    Io a 70 anni alle presse non ci arrivo questo è sicuro

  3. #12473
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Io a 70 anni alle presse non ci arrivo questo è sicuro
    Lavori alle presse tu?
    E cmq è chiaro che se rimandi una riforma che doveva servire a render sostenibile il sistema pensionistico per qualcosa tipo 2 lustri e meni il can per l'aia finchè non devi farlo col guano alla gola,come è successo in Italia a fine 2011,questi ed altri pesci prendi.Lo hai detto pure tu(e ho condiviso).

  4. #12474
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In che senso in mezzo ad una strada? Su Alitalia come ammortizzatori han dato di tutto e di più...
    che non ci sono sussidi
    c'è gente che è uscita dall'Alitalia ma non sta in pensione e non lavora
    sta consumando quanto aveva messo da parte negli anni precedenti

    ammortizzatori sociali per 7/8 anni?? ma per chi? quelli che adesso dovranno uscire, circa 1900 persone
    ma quelli degli anni scorsi (2009)?
    una che conosco è stata in cassa integrazione e poi a casa
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #12475
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Lavori alle presse tu?
    E cmq è chiaro che se rimandi una riforma che doveva servire a render sostenibile il sistema pensionistico per qualcosa tipo 2 lustri e meni il can per l'aia finchè non devi farlo col guano alla gola,come è successo in Italia a fine 2011,questi ed altri pesci prendi.Lo hai detto pure tu(e ho condiviso).
    Si certo l'ho condiviso e non torno indietro quello che rende "sbagliata" questa riforma è la tempistica per il resto la condivido nella forma
    Eh si quest'anno faccio 10anni e una manciata di mesi (con una pausa di 8 mesi ) che sono alle presse dai mancano solo più 32 anni alla pensione
    Comunque sto valutando se prendere qualche altra strada per non abbandono l'attuale lavoro sia chiaro

  6. #12476
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Si certo l'ho condiviso e non torno indietro quello che rende "sbagliata" questa riforma è la tempistica per il resto la condivido nella forma
    Eh si quest'anno faccio 10anni e una manciata di mesi (con una pausa di 8 mesi ) che sono alle presse dai mancano solo più 32 anni alla pensione
    Comunque sto valutando se prendere qualche altra strada per non abbandono l'attuale lavoro sia chiaro
    Io faccio l'avvocato e ho sempre mal di schiena(in realtà difendendo le imprese piccoline e piccolissime mi sposto molto-non come fino al 2011,cmq- e per il mal di schiena ed i costi più bassi preferisco sempre di più autobus e treni all'auto)ma con la fame che stiamo facendo la pensione sì che la matureremo nel Duemilamai...benchè io i contributi li versi regolarmente e facendo i salti mortali da un bel pò di anni.
    La riforma Fornero è stata brutale e scritta in modo affrettato.Ma io ce l'ho di più con i fancazzisti che hanno rinviato il redde rationem pensionistico:si fosse fatto nel 2003,con l'economia che ancora cresceva,il conto sarebbe stato meno pesante.

  7. #12477
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    che non ci sono sussidi
    c'è gente che è uscita dall'Alitalia ma non sta in pensione e non lavora
    sta consumando quanto aveva messo da parte negli anni precedenti

    ammortizzatori sociali per 7/8 anni?? ma per chi? quelli che adesso dovranno uscire, circa 1900 persone
    ma quelli degli anni scorsi (2009)?
    una che conosco è stata in cassa integrazione e poi a casa
    Ai 7000 esuberi del 2009 sono stati garantiti 7 (!!!) anni di CIG. Non ho ben capito a quali casi tu ti riferisca, onestamente. :-)


  8. #12478
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ai 7000 esuberi del 2009 sono stati garantiti 7 (!!!) anni di CIG. Non ho ben capito a quali casi tu ti riferisca, onestamente. :-)
    Che tra l'altro non capisco come possano concedere 7 anni consecutivi dato che la CIG mi sembra possa essere concessa solo per 2 poi passi CIGS e via dicendo.. della serie le regole valgono per tutti\fp\
    Fra l'altro la per la concessione della CIGS devi spiegare il tuo piano industriale per l'anno che la richiedi...

  9. #12479
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ai 7000 esuberi del 2009 sono stati garantiti 7 (!!!) anni di CIG. Non ho ben capito a quali casi tu ti riferisca, onestamente. :-)
    7 anni di cassaintegrazione sono una enormità . Capisco il gravissimo problema di dare un sussidio a chi esce dal mondo del lavoro, ma non è questa la soluzione.

  10. #12480
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    7 anni di cassaintegrazione sono una enormità . Capisco il gravissimo problema di dare un sussidio a chi esce dal mondo del lavoro, ma non è questa la soluzione.
    Facendo un calcolo veloce e semplicistico dico 10 mila euro all'anno per dipendente per sette anni per i 7000 dipendenti risultato
    490 milioni..
    Cioè ragazzi questi hanno 7 anni di contributi versati senza muovere un solo dito e uno stipendio che almeno li tiene a galla
    Indecente questo assistenzialismo gratuito è paradossale ma siamo al discorso di ieri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •