Pagina 1247 di 3057 PrimaPrima ... 2477471147119712371245124612471248124912571297134717472247 ... UltimaUltima
Risultati da 12,461 a 12,470 di 30569
  1. #12461
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    ...e allora, se per risparmiare dobbiamo chiudere i musei e non assumere i medici, chiudiamo baracca direttamente, si fa prima.
    E poi, chissà come mai, la Germania la si vuole prendere ad esempio solo quando comoda...(parlo in generale eh)

    Italia patria dei dipendenti pubblici? No, nella media: 58 impiegati ogni mille abitanti, come in Germania - Il Sole 24 ORE
    interessante articolo quello che hai postato, Matteo

    leggendo tra le righe i paesi scandinavi sono quelli che hanno un peso della PA molto elevato rispetto al PIL
    non pensavo la Gran Bratagna avesse in media più dipendenti rispetto a noi (i francesi ci avrei giurato)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #12462
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Ti posso assicurare che anche lì ci sono lavoratori di serie A e quelli di terza categoria con assunzioni di ... figli ... (e lasciamo perdere) mentre gli altri stanno fuori, con la mobilità.
    Appunto. E ti sembra una cosa sensata che ci siano lavoratori di serie B che magari guadagnano un tozzo di pane mentre altri si pigliano 7/8 anni di sussidi statali pagati da noi? È il perfetto esempio dei problemi italiani.


  3. #12463
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Forse perchè si ha paura di essere toccati nel proprio
    Guarda io sono anni che sento parlare "per il futuro dei nostri figli" "per un futuro migliore" e via dicendo si fosse fatto un qualcosa ...
    Un qualcosa in verità si è tentato di fare vedi la riforma delle pensioni peccato che sono stati completamente sbagliati i tempi , ci immaginiamo lo scandalo che avrebbe creato una riforma 20 anni fa eppure sono convinto che qualche frutto l'avremmo già potuto raccogliere .
    L'Italia è la patria dell'assistenzialismo/pro debito ma nessuno che pensa a chiedersi dove escono fuori quei soldi (vedi CIG-Mobilità) l'importante che tutto sia dovuto
    Fede, adesso ti picchio!

    Come puoi scrivere "si è tentato di fare la riforma delle pensioni... 20 anni fa..." quando dal '92 ad oggi sono stati posti tutti i paletti (quello della fornero poi è un palo spinto a forza nel deretano di noi poveri lavoratori precoci!) che ho descritto brevemente qui?!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  4. #12464
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Appunto. E ti sembra una cosa sensata che ci siano lavoratori di serie B che magari guadagnano un tozzo di pane mentre altri si pigliano 7/8 anni di sussidi statali pagati da noi? È il perfetto esempio dei problemi italiani.
    aspetta, forse non mi sono spiegato bene
    lì ci sono lavoratori di serie A assunti dopo l'inizio della crisi perché....
    mentre gli altri sono stati cacciati e ora stanno in mezzo a una strada
    e sto parlando di Alitalia (non so in Finmeccanica e altre)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #12465
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In che senso in mezzo ad una strada? Su Alitalia come ammortizzatori han dato di tutto e di più...


  6. #12466
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Scusa Josh se spesso faccio le pulci agli articoli da te postati, ma mi viene naturale

    L'articolo prima dice che non è colpa del Tapering, poi però parla di come il crollo sia stato accelerato...dal tapering \as\

    (sono di parte: secondo me, i problemi "turchi" degli ultimi mesi sono "colpa" del tapering - anche se sono situazioni comuni tra i paesi che devono affidarsi a investimenti privati esteri in valuta pregiata)

    La svalutazione precedente, dal 2008 in poi, era stata invece compiuta per mantenere i livelli di occupazione stabili, se non ricordo male.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #12467
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Scusa Josh se spesso faccio le pulci agli articoli da te postati, ma mi viene naturale

    L'articolo prima dice che non è colpa del Tapering, poi però parla di come il crollo sia stato accelerato...dal tapering \as\
    Infatti sei fastidioso e ti rispondo giustamente infastidito:sono forse io l'autore dell'articolo?
    Scherzo \sk\

  8. #12468
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Fede, adesso ti picchio!

    Come puoi scrivere "si è tentato di fare la riforma delle pensioni... 20 anni fa..." quando dal '92 ad oggi sono stati posti tutti i paletti (quello della fornero poi è un palo spinto a forza nel deretano di noi poveri lavoratori precoci!) che ho descritto brevemente qui?!
    Adri ho sbagliato a scrivere \fp\
    Volevo dire che una riforma stile quella della Fornero doveva essere fatta anni fa e sono convinto che sarebbe stata criticata lo stesso ... almeno io la penso così.
    In un periodo dove il lavoro lo trovi con il contagocce è logico che non ha senso farla perchè se è vero che nel 90% dei casi salvaguardi il lavoro degli over 50 dall'altra blocchi l'ingresso nel mondo del lavoro delle nuove generazioni

  9. #12469
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Adri ho sbagliato a scrivere \fp\
    Volevo dire che una riforma stile quella della Fornero doveva essere fatta anni fa e sono convinto che sarebbe stata criticata lo stesso ... almeno io la penso così.
    In un periodo dove il lavoro lo trovi con il contagocce è logico che non ha senso farla perchè se è vero che nel 90% dei casi salvaguardi il lavoro degli over 50 dall'altra blocchi l'ingresso nel mondo del lavoro delle nuove generazioni
    Iper-quoto.Ma mi riporto al detto"meglio tardi che mai".

  10. #12470
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Iper-quoto.Ma mi riporto al detto"meglio tardi che mai".
    Bhe sul detto in questo caso avrei qualcosa da ridire proprio perchè chi è da 3/4 anni che viaggia fra precariato e disoccupazione e vuole arrivare alla pensioni rischia di andare con la minima cioè a 65 anni almeno che voglia la pensione piena che giustamente gli spetta ma dovrà spaccarsi la schiena fino ai 70\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •