interessante articolo quello che hai postato, Matteo
leggendo tra le righe i paesi scandinavi sono quelli che hanno un peso della PA molto elevato rispetto al PIL
non pensavo la Gran Bratagna avesse in media più dipendenti rispetto a noi (i francesi ci avrei giurato)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Fede, adesso ti picchio!
Come puoi scrivere "si è tentato di fare la riforma delle pensioni... 20 anni fa..." quando dal '92 ad oggi sono stati posti tutti i paletti (quello della fornero poi è un palo spinto a forza nel deretano di noi poveri lavoratori precoci!) che ho descritto brevemente qui?!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
In che senso in mezzo ad una strada? Su Alitalia come ammortizzatori han dato di tutto e di più...
Scusa Josh se spesso faccio le pulci agli articoli da te postati, ma mi viene naturale
L'articolo prima dice che non è colpa del Tapering, poi però parla di come il crollo sia stato accelerato...dal tapering \as\
(sono di parte: secondo me, i problemi "turchi" degli ultimi mesi sono "colpa" del tapering - anche se sono situazioni comuni tra i paesi che devono affidarsi a investimenti privati esteri in valuta pregiata)
La svalutazione precedente, dal 2008 in poi, era stata invece compiuta per mantenere i livelli di occupazione stabili, se non ricordo male.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Adri ho sbagliato a scrivere \fp\
Volevo dire che una riforma stile quella della Fornero doveva essere fatta anni fa e sono convinto che sarebbe stata criticata lo stesso ... almeno io la penso così.
In un periodo dove il lavoro lo trovi con il contagocce è logico che non ha senso farla perchè se è vero che nel 90% dei casi salvaguardi il lavoro degli over 50 dall'altra blocchi l'ingresso nel mondo del lavoro delle nuove generazioni
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Bhe sul detto in questo caso avrei qualcosa da ridireproprio perchè chi è da 3/4 anni che viaggia fra precariato e disoccupazione e vuole arrivare alla pensioni rischia di andare con la minima cioè a 65 anni
almeno che voglia la pensione piena che giustamente gli spetta ma dovrà spaccarsi la schiena fino ai 70\fp\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri