Insisto.
Non bisona parlare di politica, ma di politica economica si.
Dove vogliamo andare, con un governo che parte già fra liste raffazzonate e proclami, quando in una settimana o poco più dovrà prorogare almeno 4 (su 8) decreti particolarmente critici?
Ed in tutto questo i mercati ci danno ancora fiducia????
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Io più che di cosa fanno i vari personaggi politici inizierei a preoccuparmi di questo:
Johnny Cloaca's Freedonia: Europa: La calma prima della tempesta
Se veramente dallo stress test che pare verrà effettuato quest'anno uscirà come risultato che molte banche del sistema bancario europeo possiedono titoli ad alto rischio di insolvenza (ad esempio quelli relativi ai paesi emergenti, che negli ultimi tempi hanno perso notevolmente di valore), le cose sono due:
1) O la BCE interviene con un quantitative-easing enorme, rischiando però di causare bolle speculative da altre parti;
2) Oppure dire che la vedo "marrone" è ottimista.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ti insisto a ripetere quanto scritto prima. I mercati non hanno alcun interesse ai singoli decreti promulgati dal tale politico. Sono balle colossali e luoghi comuni messi in giro in questi ultimi due anni, che quanto mai si dissociano dalla realtà. Oggi siamo in una situazione nella quale il rapporto tra economia finanziaria/monetaria ed economia reale è di 10 a 1: quello che conta nell'ottica dell'investitore non è il lungo termine ma il breve, per non dire brevissimo termine.
E a breve termine c'è: 1) Draghi disposto a parare il sedere a tutte le magagne che succedono pur di salvare l'Euro,ed è una garanzia più che sufficiente; 2) Titoli dei Paesi emergenti che stanno perdendo quota, favorendo uno spostamento di capitali verso i titoli dei Paesi occidentali, Euro-zona e Italia inclusa; 3) i tds. dell'eurozona, Italia inclusa, garantiscono maggiori possibilità di profitti nell'immediato, stante anche i tassi estremamente bassi sulla moneta che sta tenendo la BCE.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Hai voglia!![]()
Anche se detto così non vuol dire nulla: quello che conta è la percentuale sul PIL, non tanto il valore assoluto (che peraltro scommetto che non è manco "scremato" dall'inflazione).
Ma, guarda caso, è proprio questo rapporto ciò di cui chiedo spiegazioni oramai da quasi 3 lustri... Lui assieme all'avanzo primario.
Per inciso, nonostante questo oceano, già nel 2012 eravamo sotto gli obiettivi concordati. Poi non so come sia andata nel 2013...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
No. Perchè nessuno è in grado di pilotare "il mercato".
A proposito: non mi ricordo quale prof non so dove intervistato in radio prima della fine dell'anno consigliava i BTP come forma di investimento per il 2014.
Allora nessuno parlava di Renzi, della sua staffetta, di governi alternativi ecc. ecc. ecc.
E non è certo meno chiaro oggi di quando lo fosse un anno fa di questi tempi.
Io continuo a pensare che 'sto conto lo si pagherà, ma tant'è...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Oggi mi sento di proporre una botta di ottimismo, tristemente reale!(ma non c'è da ridere)
La torta avvelenata | Phastidio.net
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
L'ottimismo trionfa sempre Il Piano P ed il segreto di Pulcinella | Phastidio.net
Beh, ascoltatevi l' audio di Barca a "La zanzara" e capirete la dimensione del "servizio". \as\ Peraltro chissà perché tutti declinano l' "invito" al ministero dell' economia.
Certo é che chi ci andrà godrà di momenti di "popolarità" imparagonabili, persino rispetto all' Elsetta nazionale .......\fp\
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ah beh... Se si continua come si è fatto di recente ad aumentare la pressione fiscale e deprimere l'economia alla fine si arriverà lì e poi ci si accorgerà che non è bastato perchè il problema è altrove.
Peraltro son sicuro che se davvero qualcuno improvvisasse una simile trovata riuscerebbe, come da nostra straordinaria tradizione, a trasformare un'entrata una tantum in un flusso continuo in uscita... E poi chiedersi come mai il deficit aumenta invece di diminuire (manco fosse la spesa per interessi il nostro problema attuale...).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri