Pagina 131 di 3057 PrimaPrima ... 31811211291301311321331411812316311131 ... UltimaUltima
Risultati da 1,301 a 1,310 di 30569
  1. #1301
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Comunque, le tre nuove tasse introdotte giovedì (biglietti aerei, affitti e auto aziendali (!!!)) mi fan cascare le balle a terra.

    Tasse, tasse e tasse ma nemmeno l'ombra di una spending review all'orizzonte. Nulla. Non se ne parla nemmeno. Solo piccolezze come microtagli ai Monopoli di Stato, come se il problema non esistesse. Tutti a parlare di cazzate come l'articolo 18, a favore o contro che si sia, e a suonare la grancassa contro gli evasori come se il problema fosse tutto lì (e la mia posizione sull'evasione la conoscete tutti bene, ma il primo ladro è lo Stato, altrochè).

    Anche la riforma del lavoro non porterà assolutamente nulla di buono da questo punto di vista, e l'intento dichiarato di rendere il contratto indeterminato la via maestra si pensa nuovamente di ottenerlo non detassando quella tipologia di contratti (sì vabbeh, 6 mesi di contentino iniziale) ma tassando maggiormente gli altri: in questo modo il PIL certo non si risolleva, anzi, seguitiamo a mandare l'economia reale nel baratro.

    Tolta l'eccellente e necessaria riforma delle pensioni, e ben conscio del fatto che il parlamento sia quel che è, questo governo inizia a deludermi in maniera sostanziale. E se non sono dei tecnici senza interessi elettorali a fare delle riforme pesanti e strutturali, chi diamine le farà mai?
    posso mettere un like triplo a questo post?
    cmq l'andazzo era chiaro fin dai primi giorni dall'insediamento: tanti proclami, ma poi lette e analizzate bene le varie cose, alla fine rimanevano solo tasse, aggravi e balzelli diretti o indiretti.
    misure per invertire il trend e rendere possibile un accenno di crescita? zero
    ma se non c'è crescita i conti possono solo peggiorare
    i mercati non sono stupidi, e il differenziale ora torna a salire...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  2. #1302
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E tra i vari lati negativi di una riforma del lavoro come questa...

    CHICAGO BLOG » Riforma del lavoro. La buona fede e la cattiva vista (da lontano): il caso delle startup

    Non siamo più ai tempi di Mirafiori. Cazzo.


  3. #1303
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Comunque, le tre nuove tasse introdotte giovedì (biglietti aerei, affitti e auto aziendali (!!!)) mi fan cascare le balle a terra.

    Tasse, tasse e tasse ma nemmeno l'ombra di una spending review all'orizzonte. Nulla. Non se ne parla nemmeno. Solo piccolezze come microtagli ai Monopoli di Stato, come se il problema non esistesse. Tutti a parlare di cazzate come l'articolo 18, a favore o contro che si sia, e a suonare la grancassa contro gli evasori come se il problema fosse tutto lì (e la mia posizione sull'evasione la conoscete tutti bene, ma il primo ladro è lo Stato, altrochè).

    Anche la riforma del lavoro non porterà assolutamente nulla di buono da questo punto di vista, e l'intento dichiarato di rendere il contratto indeterminato la via maestra si pensa nuovamente di ottenerlo non detassando quella tipologia di contratti (sì vabbeh, 6 mesi di contentino iniziale) ma tassando maggiormente gli altri: in questo modo il PIL certo non si risolleva, anzi, seguitiamo a mandare l'economia reale nel baratro.

    Tolta l'eccellente e necessaria riforma delle pensioni, e ben conscio del fatto che il parlamento sia quel che è, questo governo inizia a deludermi in maniera sostanziale. E se non sono dei tecnici senza interessi elettorali a fare delle riforme pesanti e strutturali, chi diamine le farà mai?
    Quoto tutto il posto tranne la parte finale eccellente e necessaria riforma delle pensioni?
    Ma stai scherzando??? Cioè abbiamo una disoccupazione giovanile da far rabbrividire per quale motivo? Io verso i contributi per chi?

  4. #1304
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Quoto tutto il posto tranne la parte finale eccellente e necessaria riforma delle pensioni?
    Ma stai scherzando??? Cioè abbiamo una disoccupazione giovanile da far rabbrividire per quale motivo? Io verso i contributi per chi?
    La riforma avvicina di parecchio il passaggio completo al contributivo pieno e permetterà grandissimi risparmi.

    Anche a me piacerebbe prendere a calci in culo chi è già ora in pensione col retributivo e migliaia di euro al mese (chiaro, non i poveracci con 700¤ al mese), ma non è possibile. La riforma della pensione è esattamente quello che ha salvato l'Italia dal baratro e ridato credibilità al paese.


  5. #1305
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Comunque, le tre nuove tasse introdotte giovedì (biglietti aerei, affitti e auto aziendali (!!!)) mi fan cascare le balle a terra.

    Tasse, tasse e tasse ma nemmeno l'ombra di una spending review all'orizzonte. Nulla. Non se ne parla nemmeno. Solo piccolezze come microtagli ai Monopoli di Stato, come se il problema non esistesse. Tutti a parlare di cazzate come l'articolo 18, a favore o contro che si sia, e a suonare la grancassa contro gli evasori come se il problema fosse tutto lì (e la mia posizione sull'evasione la conoscete tutti bene, ma il primo ladro è lo Stato, altrochè).

    Anche la riforma del lavoro non porterà assolutamente nulla di buono da questo punto di vista, e l'intento dichiarato di rendere il contratto indeterminato la via maestra si pensa nuovamente di ottenerlo non detassando quella tipologia di contratti (sì vabbeh, 6 mesi di contentino iniziale) ma tassando maggiormente gli altri: in questo modo il PIL certo non si risolleva, anzi, seguitiamo a mandare l'economia reale nel baratro.

    Tolta l'eccellente e necessaria riforma delle pensioni, e ben conscio del fatto che il parlamento sia quel che è, questo governo inizia a deludermi in maniera sostanziale. E se non sono dei tecnici senza interessi elettorali a fare delle riforme pesanti e strutturali, chi diamine le farà mai?
    Non dire che non te l'avevo detto.
    Sempre più dubbioso sull'operato del governo: stiamo cadendo in una recessione pesantissima, e non c'è nemmeno il minimo segno di tagliare la cosa pubblica, nemmeno in maniera simbolica. Tanto per dire la solita 'azzatta populista: noi siam qua a pagarci la benzina due euro al litro, e i soliti noti circolano con le solite migliaia di auto blu. Ma vaffa, va.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #1306
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da debris74 Visualizza Messaggio
    io mi sono letto varie cose e ti dico che loro sono le prime vittime. bisogna aver compassione di quella gente. sono le prime vittime, triturate dal sistema del potere che è fine a se stesso. bisogna capire che la battaglia va combattuta con intelligenza, senza prendersela col potente di turno e sostituirlo con un altro, perchè nn cambia nulla. vedi la lega, vedi le varie rivoluzioni, francese, russa, etc.. bisogna capire che il problema è interno a tutti noi, chi più o chi meno. anche chi si fa dominare è forse peggio di chi domina.

    bisogna studiare la cosa da un punto di vista neuroscientifico e capire cosa porta a questi comportamenti che vengono insegnati sistematicamente a partire dall'educazione dei figli a quella della scuola. bisogna capire che ruolo ha la teoria dell'evoluzione in tutto questo. in questo caso si parla di competizione intra-specie.
    Debris è un fattore presente in ognuno di noi..sì posso essere d'accordo ma ci sono certi limiti oltre il quale non bisogna andare. Trovare compassione per quelli? Per quanto mi riguarda assolutamente no.
    Il problema è che si può studiare il fenomeno in maniera parallela ai fatti che si susseguono, sarà difficile intervenire direttamente ora. L'unica soluzione è educare le generazioni future.
    Ma arriveremo lucidi di mente al prossimo futuro?
    Il problema è attuale, se tale fenomeno non si riesce a scardinare..cosa vogliamo fare? Stare zitti e subire quello che decidono gli altri su di noi a loro favore? Ecco perchè poi nascono le rivolte popolari..se il popolo viene messo da parte e non ha soluzioni intelligenti per scardinare il potere è ovvia una risposta "di peso"
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #1307
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Jonny Visualizza Messaggio
    E come lo reggio l'urto una grande impresa con mettiamo 500 operai che deve competere con un'identica impresa che produce lo stesso bene in Cina quando da noi un operaio costa circa 3000 euro/mese solo di stipendio (senza considerare i costi accessori) mentre lo stesso operaio in Cina gli costa 1/10 con condizioi di lavoro nemmeno paragonabili ( immagino che la 626 in Cina neanche sanno cos'è).

    La Fiat non è proprio un bell'esmpio di impresa sana che ha saputo superare le difficolta brillantemente.
    Se i 500 operai fanno magliette o lampadine in effetti l'urto non lo reggi.
    Ma come detto i settori senza valore aggiunto non hanno speranze.
    In compenso se fai servizi avanzati con 1000 persone in varie sedi nel mondo sei quasi leader a livello mondiale e la concorrenza cinese non esiste.

    La Fiat è un bell'esempio eccome visto e considerato che oggi è redditizia pur avendo ridotto le quote mercato (e di molto) rispetto a 20 anni fa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1308
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tasse, tasse e tasse ma nemmeno l'ombra di una spending review all'orizzonte. Nulla. Non se ne parla nemmeno.
    Come non se ne parla nemmeno? Se è promesso il completamento per giugno e son giorni che circolano addirittura ipotesi di risparmi con tanto di cifre.
    Certo è che se qualcuno si fosse degnato di proseguire il lavoro iniziato dal compianto Padoa Schioppa con il libro bianco del 2007 ...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E se non sono dei tecnici senza interessi elettorali a fare delle riforme pesanti e strutturali, chi diamine le farà mai?
    Welcome to Italy ............

    http://www.ilsole24ore.com/art/finan....shtml?grafici

    P.S.
    Sei sicuro che tutti i tecnici siano senza interessi elettorali? Perchè se è probabile, anzi quasi certo, che per Monti sarà l'unica esperienza, direi che per altri nomi (specie qualcuno a caso) le ipotesi son ben diverse. E se diamo un'occhiata al panorama dei sottosegretari si esce decisamente dal tecnico puro.
    Ultima modifica di FunMBnel; 08/04/2012 alle 09:20
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #1309
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    i mercati non sono stupidi, e il differenziale ora torna a salire...
    Dev'essere colpa della riforma del lavoro come ho sentito ipotizzare da quel disinteressato di Marchionne .......................................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #1310
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Comunque, le tre nuove tasse introdotte giovedì (biglietti aerei, affitti e auto aziendali (!!!)) mi fan cascare le balle a terra.

    Tasse, tasse e tasse ma nemmeno l'ombra di una spending review all'orizzonte. Nulla. Non se ne parla nemmeno. Solo piccolezze come microtagli ai Monopoli di Stato, come se il problema non esistesse. Tutti a parlare di cazzate come l'articolo 18, a favore o contro che si sia, e a suonare la grancassa contro gli evasori come se il problema fosse tutto lì (e la mia posizione sull'evasione la conoscete tutti bene, ma il primo ladro è lo Stato, altrochè).

    Anche la riforma del lavoro non porterà assolutamente nulla di buono da questo punto di vista, e l'intento dichiarato di rendere il contratto indeterminato la via maestra si pensa nuovamente di ottenerlo non detassando quella tipologia di contratti (sì vabbeh, 6 mesi di contentino iniziale) ma tassando maggiormente gli altri: in questo modo il PIL certo non si risolleva, anzi, seguitiamo a mandare l'economia reale nel baratro.

    Tolta l'eccellente e necessaria riforma delle pensioni, e ben conscio del fatto che il parlamento sia quel che è, questo governo inizia a deludermi in maniera sostanziale. E se non sono dei tecnici senza interessi elettorali a fare delle riforme pesanti e strutturali, chi diamine le farà mai?
    Onestamente, era tutto piuttosto prevedibile...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •