posso mettere un like triplo a questo post?
cmq l'andazzo era chiaro fin dai primi giorni dall'insediamento: tanti proclami, ma poi lette e analizzate bene le varie cose, alla fine rimanevano solo tasse, aggravi e balzelli diretti o indiretti.
misure per invertire il trend e rendere possibile un accenno di crescita? zero
ma se non c'è crescita i conti possono solo peggiorare
i mercati non sono stupidi, e il differenziale ora torna a salire...
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
E tra i vari lati negativi di una riforma del lavoro come questa...
CHICAGO BLOG » Riforma del lavoro. La buona fede e la cattiva vista (da lontano): il caso delle startup
Non siamo più ai tempi di Mirafiori. Cazzo.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
La riforma avvicina di parecchio il passaggio completo al contributivo pieno e permetterà grandissimi risparmi.
Anche a me piacerebbe prendere a calci in culo chi è già ora in pensione col retributivo e migliaia di euro al mese (chiaro, non i poveracci con 700¤ al mese), ma non è possibile. La riforma della pensione è esattamente quello che ha salvato l'Italia dal baratro e ridato credibilità al paese.
Non dire che non te l'avevo detto.
Sempre più dubbioso sull'operato del governo: stiamo cadendo in una recessione pesantissima, e non c'è nemmeno il minimo segno di tagliare la cosa pubblica, nemmeno in maniera simbolica. Tanto per dire la solita 'azzatta populista: noi siam qua a pagarci la benzina due euro al litro, e i soliti noti circolano con le solite migliaia di auto blu. Ma vaffa, va.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Debris è un fattore presente in ognuno di noi..sì posso essere d'accordo ma ci sono certi limiti oltre il quale non bisogna andare. Trovare compassione per quelli? Per quanto mi riguarda assolutamente no.
Il problema è che si può studiare il fenomeno in maniera parallela ai fatti che si susseguono, sarà difficile intervenire direttamente ora. L'unica soluzione è educare le generazioni future.
Ma arriveremo lucidi di mente al prossimo futuro?
Il problema è attuale, se tale fenomeno non si riesce a scardinare..cosa vogliamo fare? Stare zitti e subire quello che decidono gli altri su di noi a loro favore? Ecco perchè poi nascono le rivolte popolari..se il popolo viene messo da parte e non ha soluzioni intelligenti per scardinare il potere è ovvia una risposta "di peso"
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Se i 500 operai fanno magliette o lampadine in effetti l'urto non lo reggi.
Ma come detto i settori senza valore aggiunto non hanno speranze.
In compenso se fai servizi avanzati con 1000 persone in varie sedi nel mondo sei quasi leader a livello mondiale e la concorrenza cinese non esiste.
La Fiat è un bell'esempio eccome visto e considerato che oggi è redditizia pur avendo ridotto le quote mercato (e di molto) rispetto a 20 anni fa.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Come non se ne parla nemmeno? Se è promesso il completamento per giugno e son giorni che circolano addirittura ipotesi di risparmi con tanto di cifre.
Certo è che se qualcuno si fosse degnato di proseguire il lavoro iniziato dal compianto Padoa Schioppa con il libro bianco del 2007 ...
Welcome to Italy ............
http://www.ilsole24ore.com/art/finan....shtml?grafici
P.S.
Sei sicuro che tutti i tecnici siano senza interessi elettorali? Perchè se è probabile, anzi quasi certo, che per Monti sarà l'unica esperienza, direi che per altri nomi (specie qualcuno a caso) le ipotesi son ben diverse. E se diamo un'occhiata al panorama dei sottosegretari si esce decisamente dal tecnico puro.
Ultima modifica di FunMBnel; 08/04/2012 alle 09:20
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri