Assolutamente d'accordo a cancellare il finanziamento pubblico dei partiti;
Credo che la "scusa" che in mancanza di finanziamento pubblico solo i paperoni possano far campagne elettorali ormai non regge più.
Non siamo contro questa classe politica?
bene, e allora che si finanzino da soli.
Se nascono buone idee i soldi si trovano, senza dubbio.
Se poi si ritiene che questa idea sia troppo "talebana", in subordine va bene il Finanziamento pubblico rivisto in salsa Bassini....![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
[QUOTE=giorgio;1059116822]Probabilmente ne avrà dette altre di giuste, che tu giustamente non riporti.
tu tienti chi vuoi, io mi tengo Giannino.
E mi fa piacere che Alessio lo abbia detto prima di me...
per me che sono un'anarco-socialista le idee di giannino dovrebbero essere agli antipodi delle mie.E spesso questo è vero,però stimo la sua coerenza e direi la sua onestà intelletuale,e non di rado apprezzo in parte le sue opinioni su alcuni argomenti.Seguo sempre la sua trasmissione mattutina su radio 24 mentre sono al lavoro.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
ecco,ad esempio questo tipo offre una sintesi per me esauriente della situazione odierna...
ComeDonChisciotte - "CAZZI VOSTRI"
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Ma infatti rimborso prevede che io do i soldi che tu hai speso, non che te ne do 5 volte tanto (altrimenti diventa un finanziamento mascherato).
Non sono d'accordo invece quando dici che è una cavolata il pareggio di bilancio in costituzione, io dico: "ben venga", almeno non potranno lorsignori sperperare i dindi.
Poi, sono comunque previste delle eccezioni
Completamente d'accordo, anche perchè se si togliesse il finanziamento pubblico andrebbe a finire che solo i B. di turno potrebbero permettersi una campagna elettorale...oppure si andrebbe a finire in stile USA dove alla fine ci sono banche e altre lobbies che finanziano le campagne elettorali e che poi chiedono il conto durante il governo di chi hanno poggiato. In pratica si istituzionalizzano le lobbies in questa maniera...e istituzionalizzando la morte della democrazia.
D'accordo a patto però che i finanziamenti stessi siano ridotti di parecchio...e con controlli serrati su spese elettorali e bilanci dei partiti.
Qua invece ci sono lo stesso, ma non si sa chi siano. Molto meglio, sì! :D
Visto che le donazioni sotto 50.000€ sono anonime, anche no. E il "se si vuole" non regge. Meglio una bella pulizia alla luce del sole, e andare a votare sapendo chi supporta chi.
Ma infatti la proposta che le donazioni sopra i 5000 E siano pubbliche è sacrosanta (e 2500 sarebbe anche meglio).
Mi piace poco per motivi di privacy invece l'idea del 5 per mille.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri