Cvd: http://www3.lastampa.it/economia/sez...o/lstp/449548/
Faccio mie, al solito, le considerazioni di Giannino: http://www.chicago-blog.it/2012/04/10/12032/
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Probabilmente ne avrà dette altre di giuste, che tu giustamente non riporti.
tu tienti chi vuoi, io mi tengo Giannino.
E mi fa piacere che Alessio lo abbia detto prima di me...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Con Fukushima s'era indubbiamente esposto troppo presto. Il nesso con la politica finanziaria è tuttavia nullo.
Queste sono le tipiche terapie che rischiano di uccidere il malato...
Lou soulei nais per tuchi
IMHO la scoperta dell'acqua calda: il tutto va a riduzione del deficit, quindi del debito.
Io invece ho smesso di leggere dopo le prime 5 righe, perchè se a fronte di premessa errata la conclusione fosse anche giusta sarebbe solo culo.
P.S.
Io ritengo che la disciplina assoluta del pareggio di bilancio o, peggio, il pareggio di bilancio addirittura in costituzione sia una delle più grosse minchiate che si possano fare ...
Ultima modifica di FunMBnel; 11/04/2012 alle 08:37
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il problema è che Giarda dice che la spesa pubblica è in calo (e non lo è, perchè è al massimo stabile) per così non operare tagli ma stare alla finestra. Il problema non è la destinazione dei proventi dei tagli, ma i tagli in sè. È meglio procedere oltre la quinta riga Massimo, purtroppo...
Segnalibri