Pagina 146 di 3057 PrimaPrima ... 46961361441451461471481561962466461146 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 30569
  1. #1451
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Preciso che gli aumenti delle accise non scattano ora e subito, sono sempre la famosa "tassa sulle disgrazie" che prevede che il fondo di 800mln a cui gli enti locali possono attingere in caso di calamità naturale debba poi obbligatoriamente essere rimpolpato dall'ente che vi ha prelevato, con un aumento delle accise locali sui carburanti.
    Eh sì, ma se sono destinati al riassetto strutturale si consumano ancor prima che la disgrazia avvenga...


  2. #1452
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Però stanno davvero esagerando: Tassa fino a 2 centesimi su ogni sms per finanziare la Protezione Civile, in arrivo un dl - Corriere.it

    La tassa sugli SMS fa sorridere, ma le ulteriori accise sui carburanti no: è davvero troppo. Capisco che servano soldi, ma perchè non liberalizzare (e tassare) attività come la prostituzione, per esempio?
    Perchè siamo un Paese di cattolici,bigotti e ignoranti,molto semplicemente
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #1453
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Perchè siamo un Paese di cattolici,bigotti e ignoranti,molto semplicemente
    Anche la Baviera, persin peggio di noi. Eppure...


  4. #1454
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Però stanno davvero esagerando: Tassa fino a 2 centesimi su ogni sms per finanziare la Protezione Civile, in arrivo un dl - Corriere.it

    La tassa sugli SMS fa sorridere, ma le ulteriori accise sui carburanti no: è davvero troppo. Capisco che servano soldi, ma perchè non liberalizzare (e tassare) attività come la prostituzione, per esempio?
    Perchè servirebbe solo ad aumentare la spesa statale, nessun vantaggio in termini di riduzione delle tasse. Prendiamo come esempio la liberalizzazione dei giochi d'azzardo.. i vari gratta e vinci che per l'erario è moneta sonante in arrivo a vagonate tutti i giorni. Rubata tra l’altro alla economia reale (non ditelo a Funmbnel però ).. fino a qualche anno fa non c'erano. La loro introduzione ha forse portato al calo di altre imposte? No, piuttosto alla creazione di nuovi enti inutili, per piazzare questo e quello.. è servita a pagare il diploma al trota, resorts maldiviani da 5k $ a notte per il portaborse di forlani ecc. ecc.

    Quindi è inutile chiedere nuove tasse, con la speranza che tanto le pagheranno altri. Bisogna tagliare le spese, senza pietà. (tranquilli so che non succederà
    \as\)

  5. #1455
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Qualcuno ha notizie dell'esito dell'asta odierna?Vabbè,vado a vedere al Televideo nella pausa-pranzo.

  6. #1456
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Perchè servirebbe solo ad aumentare la spesa statale, nessun vantaggio in termini di riduzione delle tasse. Prendiamo come esempio la liberalizzazione dei giochi d'azzardo.. i vari gratta e vinci che per l'erario è moneta sonante in arrivo a vagonate tutti i giorni. Rubata tra l’altro alla economia reale (non ditelo a Funmbnel però ).
    Intanto che ridi spiega un po' la frase "il gratta è vinci è moneta sonante rubata all'economia reale".
    Stai forse dicendo che bisogna mettere fuori legge scommesse, gioco d'azzardo, lotterie e simili?
    Un bella proposta di legge popolare e via.

    Poi quando hai spiegato questa dovresti tornare sui dipendenti che non pagano le tasse perchè interessa a molti ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #1457
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha notizie dell'esito dell'asta odierna?Vabbè,vado a vedere al Televideo nella pausa-pranzo.
    Sta qualche post più in alto!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1458
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Perchè servirebbe solo ad aumentare la spesa statale, nessun vantaggio in termini di riduzione delle tasse. Prendiamo come esempio la liberalizzazione dei giochi d'azzardo.. i vari gratta e vinci che per l'erario è moneta sonante in arrivo a vagonate tutti i giorni. Rubata tra l’altro alla economia reale (non ditelo a Funmbnel però ).. fino a qualche anno fa non c'erano. La loro introduzione ha forse portato al calo di altre imposte? No, piuttosto alla creazione di nuovi enti inutili, per piazzare questo e quello.. è servita a pagare il diploma al trota, resorts maldiviani da 5k $ a notte per il portaborse di forlani ecc. ecc.

    Quindi è inutile chiedere nuove tasse, con la speranza che tanto le pagheranno altri. Bisogna tagliare le spese, senza pietà. (tranquilli so che non succederà \as\)
    La liberalizzazione della prostituzione aumenterebbe la spesa statale?
    E in che modo,di grazia?
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1459
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Quindi è inutile chiedere nuove tasse, con la speranza che tanto le pagheranno altri. Bisogna tagliare le spese, senza pietà. (tranquilli so che non succederà \as\)
    Nuove tasse? Io personalmente chiedo che le tasse le paghi correttamente chiunque svolga un'attività, e la prostituzione è un'attività come un'altra. I tagli alla spesa pubblica poi sono il primo a chiederli, ma questo non mi sottrae ugualmente dagli obblighi civici.

    Non ci hai detto che mestiere svolgi.


  10. #1460
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto che ridi spiega un po' la frase "il gratta è vinci è moneta sonante rubata all'economia reale".
    Stai forse dicendo che bisogna mettere fuori legge scommesse, gioco d'azzardo, lotterie e simili?
    Un bella proposta di legge popolare e via.

    Poi quando hai spiegato questa dovresti tornare sui dipendenti che non pagano le tasse perchè interessa a molti ...
    Le risatine accettabili sono solo le tue?

    Chi spende i soldi al gratta e vinci non è un turista per sempre ma spesso un drogato. Un modo subdolo di rubare sodi alle categorie più deboli, quando invece potrebbero usare queste risorse per scopi molto più utili per l'oro e per la società (e consocietà non intendo lo stato). comprenado una macchina, ristrutturando la casa, un regalo al nipote..

    I dipendenti non pagano le tasse di tasca propia. Se invece fossero loro a dover versare staccando assegni dal propio CC allora cambierebbe e di molto la percezione della equazione tasse=servizi.

    Non vedo quale sia il problema nel farlo. Via il sostituto d'imposta!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •