Pagina 646 di 3057 PrimaPrima ... 14654659663664464564664764865669674611461646 ... UltimaUltima
Risultati da 6,451 a 6,460 di 30569
  1. #6451
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Massimo, pienamente d'accordo. Però, come scrivevo addietro, temo che tale razionalizzazione sensata non si farà mai, e ad essere tagliati saranno sempre i servizi.

  2. #6452
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Guarda la cassa integrazione, che sia ordinaria o straordinaria, viene pagata dall'INPS, leggasi "da noialtri" comunque.
    Cambia il tipo di istituto non certo a chi è in carico.
    Assolutamente no. Che sia l'INPS ad erogarla in entrambi i casi (a differenza di quella in deroga che viene erogata dalla regione) non ci piove, ma nel primo caso i pagamenti sono stati anticipati da aziende e lavoratori stesse mentre nel secondo questo credito è eroso e quindi è a debito della collettività. Gran bella differenza per come la vedo io. Quella in deroga ancor peggio, ovviamente.

    Fosse per me, eliminerei la CIG subito sostituendola con contributi diretti per il lavoratore che perde il lavoro.


  3. #6453
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Massimo concordo le differenze sono che l'ordinaria e la straordinaria possono essere anticipate dall'azienda per poi farsi rimborsare dall'Inps, discorso diverso per quella in deroga
    Nonostante i miei trascorsi non mi presto a giochi contabili.
    Alla fine chi le paga è Pantalone, che siano anticipate o meno poco cambia...
    Avrei tante cose da dire su questi ammortizzatori sociali e su come vengono concessi, ma sarebbe sia OT che pericoloso...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #6454
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    ma nel primo caso i pagamenti sono stati anticipati da aziende e lavoratori stesse
    Magari sbaglio io, ma non mi risulta che nel monte trattenute/contributi ci sia una specifica destinazione di impiego per i differenti ammortizzatori sociali.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Fosse per me, eliminerei la CIG subito sostituendola con contributi diretti per il lavoratore che perde il lavoro.
    Altro discorso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #6455
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Massimo, pienamente d'accordo. Però, come scrivevo addietro, temo che tale razionalizzazione sensata non si farà mai, e ad essere tagliati saranno sempre i servizi.
    Può essere, anche se a lungo termine mi auguro di no, anzi... Non potrà essere così per sempre.
    Resta l'eterna domanda: a cosa caxxo sono destinati quei 5 punti di differenza di spesa corrente. Vogliamo dire che un punto è in ammortizzatori sociali a parare la crisi? Diciamolo. E gli altri 4?
    Qualcuno si degnerà finalmente di dare una risposta? Solo questo chiedo, visto che di riaverli indietro non se ne parlerà...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6456
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nonostante i miei trascorsi non mi presto a giochi contabili.
    Alla fine chi le paga è Pantalone, che siano anticipate o meno poco cambia...
    Avrei tante cose da dire su questi ammortizzatori sociali e su come vengono concessi, ma sarebbe sia OT che pericoloso...
    In passato sono state concesse Cig ad aziende che non erano manco in crisi , non faccio nomi ma questo è palese, l'errore lo stiamo pagando adesso dato che abbiamo il sistema pensionistico sulla graticola

  7. #6457
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il problema è che la pratica è più o meno la seguente: hai una grande azienda (manco un gruppo...); X sedi alla quale corrispondono acutamente altrettante BU.
    Sfiga... La sede n ha avuto un'annata sfigata e chiude in perdita. Peccato che le altre n-1 sedi hanno contribuito ad un bilancio straordinariamente positivo, sia in termini di utile che di fatturato.
    Se gira bene chiedi un po' di CIG per la sede n e magari trovi pure qualcuno che la concede.
    COL CAZZO, dico io...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #6458
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il problema è che la pratica è più o meno la seguente: hai una grande azienda (manco un gruppo...); X sedi alla quale corrispondono acutamente altrettante BU.
    Sfiga... La sede n ha avuto un'annata sfigata e chiude in perdita. Peccato che le altre n-1 sedi hanno contribuito ad un bilancio straordinariamente positivo, sia in termini di utile che di fatturato.
    Se gira bene chiedi un po' di CIG per la sede n e magari trovi pure qualcuno che la concede.
    COL CAZZO, dico io...
    Quoto più o meno quello che è successo dove lavoravo io\fp\ per motivi aziendali alla fine in 4 anni di Gig Cigs e Cid ha chiuso

  9. #6459
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    tornando a questo mio post..parlando di monetizzazione dei diritti delle persone e dell'andazzo degli ultimi tempi, mi viene in mente l'art 18 e quanto c'era scritto prima della riforma fornero...cioè che di fronte ad un ingiusto licenziamento, un giudice ordina il reintegro nel posto di lavoro.
    Il fatto che oggi, non esiste più il reintegro ma il giudice ordina l'indennizzo, sono cose che colpiscono,in quanto la civiltà dei diritti era partita proprio dal rifiuto che i diritti fondamentali potessero essere monetizzati.

    Noi abbiamo diritto alla vita, diritto al lavoro, diritto alla salute e diritto all'ambiente.
    Quindi l'indennizzo è una cosa inaccettabile, dal mio punto di vista, perchè rappresenta l'elemosina che si da al lavoratore come sostituto del diritto che vuole esercitare.

    E questo è un esempio. Ma si sta monetizzando tutto.
    Comunque, il famoso reintegro non è presente in molti altri stati europei da molto tempo, ovunque è previsto l'indennizzo

  10. #6460
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Comunque, il famoso reintegro non è presente in molti altri stati europei da molto tempo, ovunque è previsto l'indennizzo
    sinceramente che in altri stati europei sia prevista la monetizzazione di un diritto del lavoratore, a me poco interessa. Se noi siamo meglio in questo senso, non vedo perchè dobbiamo copiare il peggio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •