Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Esattamente. Evasore di m....
Chiudiamo la parentesi involontariamente comica e torniamo a parlare di brutte notizie.
O almeno semibrutte: come ampiamente atteso definire non esaltante l'asta odierna di pluriennali è un eufemismo. I tassi scontano il rialzo del secondario: il triennale sale al 3.89% (e non è stato piazzato il massimo), mentre sono stati piazzati tutti i titoli più lunghi rispettivamente al 3.92% (nov15), 5.04% (feb20) e 5.57% (ago23).
Il dato peggiore è sicuramente il primo e faccio poca fatica a comprendere il "sentimento" del mercato.
Sul fronte del secondario mi verrebbe da dire che il risultato era ampiamente atteso visto che a parte un sussulto a cavallo delle 11:05ora di nuovo lo spread è sui valori pre-asta, appena sotto il dato di ieri.
In compenso si è allargata la forbice con i cugini, ora a 41 b.p.
E mo' saran cazzi loro (e forse anche nostri ...) a piazzare i titoli in asta la settimana prossima
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ecco l'asta odierna del triennale:
Il Tesoro italiano ha collocato Btp a tre anni, scadenza marzo 2015 (Isin IT0004805070) per 2,884 miliardi di euro a fronte di richieste per 4,139 mld. Il rendimento sale al 3,89% dal 2,76% dell'asta precedente.
- FTA Online News
Anche in questo caso, seppur oltre +1% non siano proprio "bruscolini", mi vien da dire che poteva pure andare peggio...
Tornando un attimo indietro non ho ancora ben....compreso le "disamine" si MavriK riguardo in primis i lavori dipendenti (passo riguardo le NON tase pagate sul reddito...): con calma ci ritornero' sopra, sperando di aver capito male inizialmente...
Per il Bax: cos'e' che ti serve riguardo l'inflazione ?![]()
Solo il dato riassuntivo eu27 che non ho trovato ...
Ci sono già gennaio e febbraio?
Voglio sapere come varierà l'indicizzazione dei BTPi a maggio senza aspettare il 15 ...![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Però stanno davvero esagerando: Tassa fino a 2 centesimi su ogni sms per finanziare la Protezione Civile, in arrivo un dl - Corriere.it
La tassa sugli SMS fa sorridere, ma le ulteriori accise sui carburanti no: è davvero troppo. Capisco che servano soldi, ma perchè non liberalizzare (e tassare) attività come la prostituzione, per esempio?
Preciso che gli aumenti delle accise non scattano ora e subito, sono sempre la famosa "tassa sulle disgrazie" che prevede che il fondo di 800mln a cui gli enti locali possono attingere in caso di calamità naturale debba poi obbligatoriamente essere rimpolpato dall'ente che vi ha prelevato, con un aumento delle accise locali sui carburanti.
Magari! Ci adegueremmo all'europa e si toglierebbero dalla strada tante ragazze! E siccome li di fatturato ce nè tanto...secondo me si ricaverebbero i bei soldi...
Si faceva un quartiere per città...e via...
P.S. sull'eliminazione totale del finanziamento pubblico sono molto titubante, per i motivi già espressi prima. Va benissimo una riduzione sostanziale,al minimo indispensabile, ma non la sua scomparsa. Poi magari se ad un partito gli serve un altro pò di quattrini...li può rastrellare da donazioni private,ecc...ma ripeto, parere mio, sono contrario alla scomparsa totale del finanziamento pubblico ai partiti.
P.S.2 : mi risparmio l'aumento di entropia della stanza da dove scrivo, per rispondere a mavrik, a riguardo del fatto che i dipendenti nn pagano le tasse di tasca propria....perchè è inutile
Segnalibri