Allora faccio finta di rispondere semi-seriamente ...
Lo Stato dovrebbe togliersi dalle balle dell'economia (principio liberale imho sacrosanto che però dovrebbe valere sia nelle fasi di boom economico che durante le recessioni; e in questo noi italiani siamo maestri di liberalesimo, nonchè liberismo, a corrente alternata).
In compenso però deve mettere sotto tutela i cittadini perchè sono dei tali dementi che non riescono a capire che gioco d'azzardo, lotti, lotterie e compagnia cantante non sono equilibrati per definizione.
Tanto per parlar di corrente alternata ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Azz ... Anche oggi si regge bene pure nel pomeriggio. Nonostante un'asta come detto non esattamente positiva ... lo spread scende di un'altra quindicina di punti. E il distacco sulla Spagna sale a 40 punti.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Riforma del lavoro che sembra già arenarsi nel passaggio parlamentare.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Dalla frase evidenziata si capisce che non hai idea di cosa parliamo. Magari fosse così!!
Le tasse sono un insieme di norme ingrabugliate fatte apposta perchè uno non sappia mai se è in regola (così poi paga il condono). C'è da seguire un iter di leggi e leggine che rendono difficile arrivare alla determinazione del reddito imponibile. Perchè c'è la detrazione del 50% su quello che però diventa 35% se hai fatto quest'altro, l'ammortamento dello scaffale in 5 anni che però possono diventare 10.. i cespiti, il meccanico, ma solo se fai tot km.. e poi la deduzione dei figli, la moglie se lavora oppure no.. insomma io non ci capisco una mazza, e il commercialista che devo pagare profumatamente, secondo me nemmeno lui.
Scommetto che se la finaza fa una visitina, ad es. al buon noSync di cui non metto in dubbio la buona fede, troverebbe anche da lui il modo per andarsene almeno con un bel "rimborso spese" come da prassi.
Ma allo stato (se è vero che siamo noi) conviene una azienda in salute o un branco di morti di fame attaccati al welfare??
Possiamo girarci intorno quanto vuoi ma l'unica risposta alla domanda e': VATICANO.
Pur essendoci zone molto religiose anche in altre parti del mondo, non penso proprio esista uno Stato al mondo "moderno" dove la religione ha cosi' tanta influenza indiretta sulla politica.
#NousAvonsDéjàGagné
E' l'unica cosa giusta che ha scritto. Ma solamente se intepretata nel senso che, essendo a conoscenza del fatto che una tra le attivita' piu' comuni tra i parlamentari sembra essere l'andare a *******, liberalizzando la prostituzione lo Stato aumenterebbe la spesa per "varie ed eventuali".![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Seriamente, ora. State parlando, in termini molto intuitivi, di una cosa basilare ma importantissima. Come deve fare il governo a finanziare la spesa (perche' a meno che sei Ron Paul, un po' di spesa la devi avere). Le scelte sono due. O fai pagare tasse ora, o emetti debito e fai pagare le tasse dopo. Quale delle due vie scegliere e' tema dibattuto in economia da secoli.
Chi di voi e' interessato puo' leggere questa wiki, che mi sembra scritta in modo trasparente
Equivalenza Ricardiana - Wikipedia
Ricardo prima e Barro poi hanno sostenuto (e anche criticato) il fatto che la scelta di cui sopra e' una scelta vacua. Perche'? Perche' le persone, agendo razionalmente, capiscono che NON vi e' differenza per il benessere di uno Stato.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri