Pagina 1865 di 3057 PrimaPrima ... 86513651765181518551863186418651866186718751915196523652865 ... UltimaUltima
Risultati da 18,641 a 18,650 di 30569
  1. #18641
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da IlFreddofilo Visualizza Messaggio
    Bella spiegazione di quello che è accaduto nel nostro continente negli ultimi 30 anni direi
    "Delors parla allora di un' Europa a due velocità: pensa da un lato a una grande zona di libero scambio, cui possano aderire anche i paesi nordici, la Svizzera, l' Austria: e disegna invece un nucleo più solido, legato a una vera cooperazione politica, che unisca i paesi fondatori ai nuovi venuti, Spagna e Portogallo, dotati di maggior fede europeista. Ma l' interesse per un' Europa politica e militare viene meno man mano che si delinea la ristrutturazione del sistema sovietico con una radicalità imprevedibile. Quando tutto è in movimento all' Est, non è possibile abbandonare i termini stabili delle politiche occidentali: essi possono essere adattati solo quando il processo dell' altra Europa assuma un volto di stabilità. RIMANE così la grande carta di realizzare ora quello che il Trattato di Roma intendeva realizzare dodici anni dopo la firma del patto: cioè la libera e completa circolazione di uomini, capitali e merci all' interno dello spazio europeo".
    UN MAGO D' EUROPA CHIAMATO DELORS - la Repubblica.it

  2. #18642
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    l'unione così non funziona per niente
    è inutile che ci stiamo a rigirare intorno

    agli inglesi dell'Europa non è mai fregato nulla

    se vogliono uscire, pazienza
    me ne farò una ragione, così meno rompiscatole in giro (il tappeto rosso l'ho spolverato ed è pronto per srotolarglielo sotto i piedi )

    la vera unione è sempre tra i primi 6 stati fondatori, gli altri solo unione economica (al massimo)
    numericamente alcuni sono superflui (Malta, paesi baltici), altri sono dei piantagrane (Polonia, Ungheria, Gran Bretagna)

    la mia paura è che l'UE possa diventare come un razzo che è partito ma che non ha più propulsione e rimane pericolosamente in stallo
    troppi problemi e la classe dirigenziale/politica non mi sembra all'altezza di quella che c'era 30/40 anni fa che pure attraversava momenti non certo facili

    speriamo bene
    Mi sa che Delors la pensa come te.Guarda che diceva nel 1988(un rigo sopra)

  3. #18643
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mi sa che Delors la pensa come te.Guarda che diceva nel 1988(un rigo sopra)
    mammamia, 28 anni fa

    è proprio passata un'epoca, Domenico
    era più dinamica quell'Europa (12 nazioni) che quella di adesso
    siamo in mezzo al gua(d)o e non sappiamo se andare avanti o tornare alla base

    io all'inizio ero contento dell'apertura ai nuovi paesi, ma mi sono dovuto ricredere ogni giorno di pù dell'errore che stavamo e stiamo facendo

    speriamo che il risultato del referendum inglese apra un po' gli occhi a qualcuno

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #18644
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    mammamia, 28 anni fa

    è proprio passata un'epoca, Domenico
    era più dinamica quell'Europa (12 nazioni) che quella di adesso
    siamo in mezzo al gua(d)o e non sappiamo se andare avanti o tornare alla base

    io all'inizio ero contento dell'apertura ai nuovi paesi, ma mi sono dovuto ricredere ogni giorno di pù dell'errore che stavamo e stiamo facendo

    speriamo che il risultato del referendum inglese apra un po' gli occhi a qualcuno

    L'apertura andava fatta per gradi e doveva essere limitata all'integrazione economica.Intanto bisogna continuare con quella politica dei Paesi dell'Europa occidentale.

  5. #18645
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Alcuni paesi si sono integrati senza alcun problema, non è stata una cosa tutta negativa dai.
    Vedi Solvenia, Slovacchia, Estonia, Lituania, Malta ecc.

  6. #18646
    IlFreddofilo
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Alcuni paesi si sono integrati senza alcun problema, non è stata una cosa tutta negativa dai.
    Vedi Solvenia, Slovacchia, Estonia, Lituania, Malta ecc.
    Sì certamente tuttavia come dice @Josh è un qualcosa di difficile da realizzare il mantenere un'Unione Europea politica con gli stati carolingi e insime Malta,e lui privilegerebbe essi per una questione storica (furono i fondatori dell'UE). Questo credo intendesse

  7. #18647
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Alcuni paesi si sono integrati senza alcun problema, non è stata una cosa tutta negativa dai.
    Vedi Solvenia, Slovacchia, Estonia, Lituania, Malta ecc.
    Citazione Originariamente Scritto da IlFreddofilo Visualizza Messaggio
    Sì certamente tuttavia come dice @Josh è un qualcosa di difficile da realizzare il mantenere un'Unione Europea politica con gli stati carolingi e insime Malta,e lui privilegerebbe essi per una questione storica (furono i fondatori dell'UE). Questo credo intendesse
    I Paesi baltici hanno l'alito di Putin addosso e quindi non possono che preferire l'Unione Europea(il che dovrebbe scandalizzare i putinisti nostrani e quelli francesi ma figurati).
    Certamente la porta di un'integrazione politica non andava chiusa in modo definitivo ma nemmeno spalancata a chi si era capito che non era interessato(leggi alla voce "Polonia").

  8. #18648
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  9. #18649
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    I Paesi baltici hanno l'alito di Putin addosso e quindi non possono che preferire l'Unione Europea(il che dovrebbe scandalizzare i putinisti nostrani e quelli francesi ma figurati).
    Certamente la porta di un'integrazione politica non andava chiusa in modo definitivo ma nemmeno spalancata a chi si era capito che non era interessato(leggi alla voce "Polonia").
    Piu' che altro i paesi baltici oltre all'alito di Putin hanno anche l'alito di topo morto della mattina dopo l'ubriacatura di "indipendenza" e francamente non toccherei nessuno dei tre manco con un palo, anche se c'e' di peggio (chi ha detto Romania?)
    Cmq sante parole. Non capisco bene nemmeno come abbiano fatto certi paesi a venire incontro ai criteri di entrata all'unione.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #18650
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Piu' che altro i paesi baltici oltre all'alito di Putin hanno anche l'alito di topo morto della mattina dopo l'ubriacatura di "indipendenza" e francamente non toccherei nessuno dei tre manco con un palo, anche se c'e' di peggio (chi ha detto Romania?)
    Cmq sante parole. Non capisco bene nemmeno come abbiano fatto certi paesi a venire incontro ai criteri di entrata all'unione.
    Sinceramente questa tua antipatia preconcetta per i baltici non l'ho mai capita e non la condivido.
    Hanno fatto riforme che se le avesse fatte la Grecia a tempo debito avrebbe evitato tanti guai.A sé e agli altri.
    Soprattutto gli estoni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •