Pagina 434 di 3057 PrimaPrima ... 3343844244324334344354364444845349341434 ... UltimaUltima
Risultati da 4,331 a 4,340 di 30569
  1. #4331
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Mi sa che attribuiamo significati diversi al termine sacrificio. E' naturale che, per una persona non molto facoltosa, qualche euro in piu' per la collettivita' sia una bella mazzata. Lo sanno tutti. Anche "quelli ricchi". Chi paga la benzina, chi paga l'IVA, chi paga l'IMU, chi paga l'IRPEF, chi paga l'IRPEG (sempre che si chiami ancora cosi') ? Li pagano TUTTI (quelli onesti, si intende). E la cosa "piacevole" per una persona che ha a cuore la presenza di un forte stato sociale in Italia (mi sembra che tu sia di questo gruppo; la posizione e' rispettabilissima, per moltissimi versi lo sono anche io) e' che i contributi che vengono da queste tasse dipendono da quanto grande e' la tua casa (piu' e' grande piu' paghi), da quanto reddito dichiari (piu' ne dichiari piu' paghi, sia in termini assoluti che in termini percentuali), da quanto compri e vendi se sei un imprenditore (piu' sei grande piu' compri e vendi), da quanto e' redditizia la tua azienda (la grandezza e' una tra le poche cose che dica qualcosa del reddito di un'azienda, almeno a livello mondiale).
    Tendenzialmente d'accordo con te, ma con qualche distinguo relativamente al mondo aziendale in particolare: pensa ad esempio all'IRAP, che non ha nulla a che vedere con i guadagni ed anzi è una vera e propria punizione per chi assume. Una lettera interessante: Lettera al presidente Monti da un piccolo imprenditore della pubblicità | Spot and Web


  2. #4332
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Diciamo che (imho) l´aumento delle accise sulla benzina e´ tipicamente avversato per la scarsa elasticita´ della domanda di quel bene, di conseguenza il peso dell´aumento va a pesare quasi tutto sul consumatore (oltre alla non progressivita´ dell´imposta).
    Certo e´ che, per riassettare velocemente i conti pubblici, non vi sono molte altre soluzioni efficaci.
    Tu invece dovresti trovare una soluzione efficace per la tua tastiera, Fdg.


  3. #4333
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A parte la volontà politica, ci vuole troppo tempo per avere effetti che invece servono più velocemente. L'impresa si può detassare anche subito, a fronte di tagli alla spesa pubblica: e di spazio per tagliare in Italia ce n'è *tanto*. Non vedo altre strade nell'immediato.

    Nell'immediato la tua strada e' molto difficilmente percorribile per il semplice fatto che il governo non e' appoggiato da un parlamento di simile levatura. Finche' esistera' un Parlamento di questo tipo (e, a quanto pare, anche il prossimo non sara' tanto diverso) tagliare dove si risparmierebbe davvero e' direi quasi utopico. Per questo dico: lasciamo le cose come stanno ma massascriamo chi non rispetta le regole attuali. Il risultato, indiretto, sarebbe comunque una riduzione del costo dell'impresa, almeno per quelle oneste e profittevoli.


    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #4334
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tendenzialmente d'accordo con te, ma con qualche distinguo relativamente al mondo aziendale in particolare: pensa ad esempio all'IRAP, che non ha nulla a che vedere con i guadagni ed anzi è una vera e propria punizione per chi assume. Una lettera interessante: Lettera al presidente Monti da un piccolo imprenditore della pubblicità | Spot and Web

    Sul fatto che esistano balzelli insopportabili non ho nulla da dire. Ma se guardi un grafico che indica le entrate fiscali da top 5% della popolazione e restante 95% c'e' da rimanere scioccati. E il grafico include tutti i balzelli vari. Cio' non significa che dare un po' di respiro alla classe media non sia cosa buona e giusta, ovvio.

    #NousAvonsDéjàGagné

  5. #4335
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Diciamo che (imho) l´aumento delle accise sulla benzina e´ tipicamente avversato per la scarsa elasticita´ della domanda di quel bene, di conseguenza il peso dell´aumento va a pesare quasi tutto sul consumatore (oltre alla non progressivita´ dell´imposta).
    Certo e´ che, per riassettare velocemente i conti pubblici, non vi sono molte altre soluzioni efficaci.
    Avversato da chi? Non certo da chi deve far cash con la Merkel che gli punta una pisola alla tempia. Cosi' e' stato fatto, e cosi' ha dato i suoi frutti positivi. C'e' ancora molto da "tappare", ma meno di prima. Poi beh arriva il difficile. Ma credo che Monti se ne sara' gia' andato e dovremo affidarci ai soliti.
    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #4336
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Sul fatto che esistano balzelli insopportabili non ho nulla da dire. Ma se guardi un grafico che indica le entrate fiscali da top 5% della popolazione e restante 95% c'e' da rimanere scioccati. E il grafico include tutti i balzelli vari. Cio' non significa che dare un po' di respiro alla classe media non sia cosa buona e giusta, ovvio.
    No, quello lo so e son d'accordo: la mia affermazione è che la progressività della tassazione c'è sì sul reddito privato (e chiaramente sui consumi), ma molto meno sul patrimonio e sul lavoro (purtroppo).


  7. #4337
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Nell'immediato la tua strada e' molto difficilmente percorribile per il semplice fatto che il governo non e' appoggiato da un parlamento di simile levatura. Finche' esistera' un Parlamento di questo tipo (e, a quanto pare, anche il prossimo non sara' tanto diverso) tagliare dove si risparmierebbe davvero e' direi quasi utopico. Per questo dico: lasciamo le cose come stanno ma massascriamo chi non rispetta le regole attuali. Il risultato, indiretto, sarebbe comunque una riduzione del costo dell'impresa, almeno per quelle oneste e profittevoli.
    Secondo me quel che dici è ancor più utopico: i partiti attuali sono a favore della lotta a lobby ed evasione ancor meno di quanto lo siano ai tagli alla spesa pubblica.


  8. #4338
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    C'e' ancora molto da "tappare", ma meno di prima. Poi beh arriva il difficile. Ma credo che Monti se ne sara' gia' andato e dovremo affidarci ai soliti.
    boh...io dico solo che l'attuale generazione di ventenni...non ha e non avrà prospettive. Perchè la strada è lunga...

  9. #4339
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Nell'immediato la tua strada e' molto difficilmente percorribile per il semplice fatto che il governo non e' appoggiato da un parlamento di simile levatura. Finche' esistera' un Parlamento di questo tipo (e, a quanto pare, anche il prossimo non sara' tanto diverso) tagliare dove si risparmierebbe davvero e' direi quasi utopico. Per questo dico: lasciamo le cose come stanno ma massascriamo chi non rispetta le regole attuali.
    Nel tuo essere sognatore dimentichi che quello che dichiari impossibile con questo Parlamento comprende anche la tua conclusione...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #4340
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tu invece dovresti trovare una soluzione efficace per la tua tastiera, Fdg.
    Eh sorry la tastiera tedesca è rognosa, mi devo sempre ricordare di cambiare l'impostazione.

    Avversato da chi? Non certo da chi deve far cash con la Merkel che gli punta una pisola alla tempia


    No beh chiaro, non da chi deve far quadrare i conti, ma dalla popolazione "in media"...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •