Pagina 433 di 3057 PrimaPrima ... 3333834234314324334344354434835339331433 ... UltimaUltima
Risultati da 4,321 a 4,330 di 30569
  1. #4321
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Bel messaggio! C'e' ancora da sistemare qualche buco (bucone) e poi bisogna rilanciare la produttivita' (come e' un gran casino, perche' altri sacrifici ai lavoratori non si possono chiedere, cosi' come non ci sono i soldi per detassare l'impresa ---> io, per ora, cambierei poco ma mazzuolerei la corruzione e il clientelismo endemico).
    Io ho perso le speranze...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #4322
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    alla fine della fiera, è sempre la solita solfa. Chi fa i sacrifici sono sempre gli stessi, aldilà di ciò che dicono i professori.

    L'unica cosa decente che ho sentito fino adesso...è stato il referendum sull'art.18.
    Mi sa che attribuiamo significati diversi al termine sacrificio. E' naturale che, per una persona non molto facoltosa, qualche euro in piu' per la collettivita' sia una bella mazzata. Lo sanno tutti. Anche "quelli ricchi". Chi paga la benzina, chi paga l'IVA, chi paga l'IMU, chi paga l'IRPEF, chi paga l'IRPEG (sempre che si chiami ancora cosi') ? Li pagano TUTTI (quelli onesti, si intende). E la cosa "piacevole" per una persona che ha a cuore la presenza di un forte stato sociale in Italia (mi sembra che tu sia di questo gruppo; la posizione e' rispettabilissima, per moltissimi versi lo sono anche io) e' che i contributi che vengono da queste tasse dipendono da quanto grande e' la tua casa (piu' e' grande piu' paghi), da quanto reddito dichiari (piu' ne dichiari piu' paghi, sia in termini assoluti che in termini percentuali), da quanto compri e vendi se sei un imprenditore (piu' sei grande piu' compri e vendi), da quanto e' redditizia la tua azienda (la grandezza e' una tra le poche cose che dica qualcosa del reddito di un'azienda, almeno a livello mondiale). Vedi quindi che PIU' SEI RICCO, PIU' PAGHI, e le "correzioni" apportate da Monti non hanno spostato l'ago della bilancia per nulla. I ricchi pagano piu' IVA, piu' IMU, piu' benzina, e piu' IRPEF (qui in Francia Hollande e' gia' crolllato nei sondaggi, piu' di quanto qualsiasi precedente presidente avesse mai fatto. Il 75% di income tax sopra il milione e' tale e quale a una manovra recessiva). E pagano di piu' sia rispetto a quanto pagassero PRIMA di queste manovre, sia, ovviamente, pagano piu' di te e me.
    Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 18/09/2012 alle 10:24
    #NousAvonsDéjàGagné

  3. #4323
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io ho perso le speranze...
    Beh dai, il fatto che non solo gli Italiani ma anche russi e arabi preferiscano evitare la Sardegna a Ferragosto se non altro vuol dire che il messaggio e' stato lanciato. Pure un'importante esponente politico, pur non dimettendosi (e' pur sempre un esponente politico) ha parlato di quanto successo nel suo "governo" come di un'alluvione e ha praticamente chiesto scusa. Magari sono un sognatore.
    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #4324
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Beh dai, il fatto che non solo gli Italiani ma anche russi e arabi preferiscano evitare la Sardegna a Ferragosto se non altro vuol dire che il messaggio e' stato lanciato.
    Il turismo, come varie altre cose, perde competitività da anni; non solo in zone da "ricchi".
    E' un messaggio presente da un po' eppure... E qui non è che stiam parlando di politici o almeno non solo...

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Pure un'importante esponente politico, pur non dimettendosi (e' pur sempre un esponente politico)
    La cosa mi fa abbastanza LOLLARE, ti dirò.
    "Alluvione", "disastro", "scuse" e intanto rimani lì assieme a tutti gli altri.

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Magari sono un sognatore.
    Magari...
    D'altra parte chi è che diceva che limitarsi alla routine non porta progresso? Sognare bisogna.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #4325
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Mi sa che attribuiamo significati diversi al termine sacrificio. E' naturale che, per una persona non molto facoltosa, qualche euro in piu' per la collettivita' sia una bella mazzata. Lo sanno tutti. Anche "quelli ricchi". Chi paga la benzina, chi paga l'IVA, chi paga l'IMU, chi paga l'IRPEF, chi paga l'iRPEG (sempre che si chiami ancora cosi') ? Li pagano TUTTI (quelli onesti, si intende). E la cosa "piacevole" per una persona che ha a cuore la presenza di un forte stato sociale in Italia (mi sembra che tu sia di questo gruppo; la posizione e' rispettabilissima, in moltissimi versi lo sono anche io) e che i contributi che vengono da queste tasse dipendono da quanto grande e' la tua casa (piu' e' grnade piu' paghi), da quanto reddito dichiari (piu' ne dichiari piu' paghi, sia in termini assoluti che in termini percentuali), da quanto compri e vendi se sei un imprenditore (piu' sei grande piu' compri e vendi), da quanto e' redditizia la tua azienda (la grandezza e' una tra le poche cose che dica qualcosa del reddito di un;azienda, almeno a livello mondiale). Vedi quindi che PIU' SEI RICCO, PIU' PAGHI, e le "correzioni" apportate da Monti non hanno spostato l'ago della bilancia per nulla. I ricchi pagano piu' IVA, piu' IMU, piu' benzina, e piu' IRPEF (qui in Francia Hollande e' gia' crolllato nei sondaggi, piu' di quanto qualsiasi precedente presidente avesse mai fatto. Il 75% di income tax sopra il milione e' tale e quale a una manovra recessiva). E pagano di piu' sia rispetto a quanto pagassero PRIMA di queste manovre, sia, ovviamente, pagano piu' di te e me.
    Sono d'accordo , ma non capisco perchè uno ricco dovrebbe pagare di piu' la benzina...

  6. #4326
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo , ma non capisco perchè uno ricco dovrebbe pagare di piu' la benzina...
    In termini assoluti. Uno ricco ha piu' macchine, piu' potenti, e si sposta di piu' di uno povero. Ha anche un elicottero o un aereo talvolta.
    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #4327
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    In termini assoluti. Uno ricco ha piu' macchine, piu' potenti, e si sposta di piu' di uno povero. Ha anche un elicottero o un aereo talvolta.
    Ah bhe ... Allora dovrebbero far pagare la benzina in base al mezzo che possiedi \as\

  8. #4328
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ah bhe ... Allora dovrebbero far pagare la benzina in base al mezzo che possiedi \as\
    (Viste le foto di Schwarzenegger che girano oggi su Repubblica o Corriere ti darei pure ragione! )

    Comunque no, ero stato chiaro (credo) nel messaggio di prima. Alcune imposte sono progressive, altre no. Ma anche quelle che non sono progressive e che sono state toccate da Monti (tipo la benzina) vengono pagate, in termini assoluti, piu' dai ricchi che dai poveri, semplicemente perche' consumano di piu', hanno piu' asset e cosi' via.


    Da liberale "europeo" non schifo a priori Keynes ne' tantomeno idolatro la scuola di Chicago. Per cui non discuto su chi DOVREBBE, anche solo in termini etici, sopportare il peso fiscale di una nazione. Ma questo non ha nulla a che vedere con chi EFFETTIVAMENTE SOPPORTA tale peso. Tale peso e' sopportato dai super ricchi, e dai super benestanti fino (a seconda delle nazioni) alla, chimiamola cosi', media/alta borghesia.


    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #4329
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Diciamo che (imho) l´aumento delle accise sulla benzina e´ tipicamente avversato per la scarsa elasticita´ della domanda di quel bene, di conseguenza il peso dell´aumento va a pesare quasi tutto sul consumatore (oltre alla non progressivita´ dell´imposta).
    Certo e´ che, per riassettare velocemente i conti pubblici, non vi sono molte altre soluzioni efficaci.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  10. #4330
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Bel messaggio! C'e' ancora da sistemare qualche buco (bucone) e poi bisogna rilanciare la produttivita' (come e' un gran casino, perche' altri sacrifici ai lavoratori non si possono chiedere, cosi' come non ci sono i soldi per detassare l'impresa ---> io, per ora, cambierei poco ma mazzuolerei la corruzione e il clientelismo endemico).
    A parte la volontà politica, ci vuole troppo tempo per avere effetti che invece servono più velocemente. L'impresa si può detassare anche subito, a fronte di tagli alla spesa pubblica: e di spazio per tagliare in Italia ce n'è *tanto*. Non vedo altre strade nell'immediato.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •