Io cmq rimango scettico, non si può guardare solo l'introito dalle tasse sui carburanti, ma è necessario considerare il reddito nel suo insieme.
Se il vincolo di bilancio (reddito totale) rimane identico o diminuisce, un aumento del prezzo dei beni a bassa flessibilità potrà anche non condurre ad un vero crollo della domanda, ma si rifletterà sul reddito disponibile per acquisto di altri beni a domanda maggiormente flessibile.
Dunque, con PIL in diminuzione, o il gettito calerà in altre categorie, o il patrimonio dovrà essere eroso e meno debito statale potrà essere acquistato alla prossima tornata. Con una quantità di denaro finita e non in aumento, non si può evitare di incappare in almeno una di queste dinamiche.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Che sia complicato è sicuro. Come è sicuro che quando vari delle mazzulate il PIL cala (più di quel che calerebbe di suo, in questo caso; lo ha detto persino chi queste manovre ha varato).
D'altra parte la finanza pubblica va sistemata; e l'obiettivo del pareggio strutturale per il 2013 è confermato nonostante il peggioramento del quadro macroenomico (meglio tardi che mai mi verrebbe da dire... Nonostante io non sia esattamente un fanatico, eufemismo, del pareggio di bilancio addirittura in costituzione...)
Comunque se ricordo bene l'ultimo bollettino che ho letto le entrate dello Stato non sono diminuite nonostante il calo del PIL.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Bel messaggio! C'e' ancora da sistemare qualche buco (bucone) e poi bisogna rilanciare la produttivita' (come e' un gran casino, perche' altri sacrifici ai lavoratori non si possono chiedere, cosi' come non ci sono i soldi per detassare l'impresa ---> io, per ora, cambierei poco ma mazzuolerei la corruzione e il clientelismo endemico).
Se solo Monti fosse il premier di un governo eletto dal popolo con un Parlamento di statisti... ma non succedera' mai...
Ad ogni modo, nelle stanze che contano, il lavoro sporco e faticoso che ha fatto fare agli italiani e' stato considerato un successo. Convincere i capoccia che il lavoro fatto e' stato buono era un passo necessario per la salvezza. Ora, con un po' di ritardo, il tutto sembra filtrare nel mercato. Dita incrociate.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri