Per la Germania:sì.l'ho sentito ieri al TG7.
Per la Grecia:ho appena letto che il reddito procapite a disposizione dei greci,tolti gli interessi sul debito pubblico,ammonta ad € 16.000,00 annui.Cioè più meno il PIL procapite della vicina Croazia...mentre loro a testa nel 2008 hanno avuto a disposizione € 29.000 all'incirca.Quando si dice economia drogata..
E anzi, ad avere il PIL della Croazia i greci dovrebbero leccarsi i baffi! :-)
Ooooh! Finalmente un po' di ottimismo!
Merkel: «Ancora 5 anni per uscire dalla crisi» - Corriere.it
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
La Calabria e la Campania non ne hanno mica uno molto più alto dei croati,eh!Si parla di 16.000/16.500 euro procapite,credo siano non molto più di 20.000 dollari a capoccia.Per non dire di alcune zone del sud della Sardegna,che sono sugli 11.000 euro a testa,quindi proprio su livelli croati.
Sono almeno 5 le regioni italiani che non arrivano al 75% della media comunitaria e non parliamo di area euro ma di Unione...
Abbiamo un nord su livelli olandesi ed un sud che sta dietro il Peloponneso.
Copio e incollo un pezzo del buon Gramellini sul taglio dei fondi assistenza per i malati di Sla\fp\
Possibile che non si potesse tagliare altro? non ci credo dai\fp\
"
Il governo non trova soldi per i malati di Sla, che rischiano di morire d’inedia istituzionale. E se la tecnica Fornero ricomincia a piangere, la politica tace o parla d’altro: di quanto sia brutta e cattiva l’antipolitica. Mentre proprio di questo dovrebbe occuparsi: degli ultimi, dei deboli, di chi non ce la fa. Purtroppo non tutti i cittadini sono ricchi, ambiziosi e intelligenti. Non tutti nascono e rimangono sani. Però tutti fanno parte della stessa comunità e la politica è la mamma che facilita la vita al figlio più in gamba, ma poi si curva protettiva su quello più sfortunato. Ed è a lui che dedica le sue energie migliori, è con lui che sperimenta quanto infinite siano le capacità del cuore umano di amare.
Forse le regole del gioco sono cambiate senza che ci avvertissero. Forse la politica ha deciso di dedicare le sue attenzioni soltanto ai potenti di cui è serva e ai servi con cui è prepotente. Lo Stato Sociale europeo - malgrado le sue magagne, le sue burocrazie, le sue ruberie - ha rappresentato la creazione più nobile della politica. Oggi se ne parla come di un rudere di cattivo gusto, un lusso anomalo del passato, un ostacolo al libero manifestarsi del Nuovo. A me un Nuovo dove i mercanti ingrassano e i malati di Sla muoiono sembra nascere già molto vecchio. Se lo Stato non ha più soldi per tutti, tocca alla politica indirizzare quelli che rimangono verso le tasche giuste (possibilmente non le proprie). E chiedere aiuto al mondo delle associazioni, così come una mamma in difficoltà lo chiederebbe a una sorella o a un’amica. Non a una sguattera.
"
Monitoriamo.
Ultimamente Gramellini è diventato illeggibile.
La spocchia e la demagogia da primo della classe lo hanno reso agli occhi di molti davvero pesante.
Ed è un peccato perchè era un ottimo giornalista.
Meglio il Gramellini antiberlusconiano, era più simpatico e lo leggevano con simpatia anche i berlusconiani..
Nel merito dell'articolo sono d'accordo, ma è il taglio dei suoi articoli che non mi piace.
ma questo forse è un po' OT.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ogni tanto do un occhiata in questo 3d....
Nessuno dice qualcosa di ciò che mi vien da pensare, e che pensano molti senza dirlo, (su certi provvedimenti governsativi, e mancata equità sui "tagli") ...
ma se sta roba l'avesse fatta il "magnifico" S. .....
Altro che rivoluzione e guerra civile...
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri