Basterebbe applicare un meccanismo molto semplice, la DETRAZIONE FISCALE TOTALE (o almeno piuttosto elevata)...e vedrete che tutti chiederanno la fattura e gli artigiani/dentisti (ecc. ecc.) evasori non avranno più scampo...chissà se il mitico SuperMario-SalvatoreDellaPatria-SantoSubitoci arriverà mai a questo semplicissimo assioma...
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Si.. detrazione fiscale totale: e i soldi dove li trovi? Ok detrarre le spese mediche, ma detrarre anche l'idraulico?
No, le uniche soluzioni sono la tracciabilità dei pagamenti, forte diminuzione del contante circolante e l'incrocio dei dati per scovare chi evade.
Veramente lo spread francese ha chiuso a 174 (anche se durante la giornata ha superato quota 200).
Intanto oggi si ricomincia a partire in salita con il nostro spread a 504 b.p.
Ma non siamo più noi, per ora, nell'occhio del ciclone: lo spread spagnolo parte a 500 b.p.
E attendiamo l'apertura francese ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Insomma ... L'abolizione dell'IVA, la definitiva eliminazione delle imposte indirette.
Se davvero poi si rimodulano quelle dirette e si ammazzano (finanziariamente parlando) gli evasori mediante pagamenti tracciabili sopra i 10 centesimi di Euroe incrocio di reddito e patrimonio (tutto il patrimonio) quasi quasi ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Come gia' detto io le spese (non tutte ma quasi...) le farei deducibili dal reddito, non detraibili, e sposterei invece la tassazione sulla ricchezza (capitali e immobili): d'altro canto se nel 2010 guadagno 30.000 euro ma ne devo spendere chesso' (ipotesi, eh), 10.000 tra idraulico ed elettricista e 10.000 euro x il dentista, a ben vedere il mio "guadagno" in tale anno e' stato di soli 10.000 euro (perche' gli altri li ho dovuti spendere !), ergo su quelli ci pago le tasse !
Poi, come tutti gli anni, mi viene comunque tassata l'eventuale "ricchezza" che ho da parte, e se non ne ho non pago una mazza (e mi pare anche giusto !)
Ovvio che una cosa simile non puo' essere fatta dall'oggi al domani, pero' si potrebbe iniziare a "lavorarci sopra", cominciando appunto gradualmente ad introdurre larghe quote di spesa deducibili, tassazione sui capitali/ricchezze (2° e piu' case, investimenti, ecc.), iniziare comunque a semplificare e ridurre la tassazione sui redditi di impresa/lavoro dipendente.
Se non si inizia.....
Intanto spread italiani e spagnoli che, in queste prima battute, sono tornati praticamente uguali, grazie pero' alla "sberla" che stan subendo gli iberici, e non al ns. recupero: entrambi ora viaggiano poco sopra i 500 bp.
![]()
Il "nostro recupero" finchè non si cominciano a vedere provvedimenti veri è finito.
P.S.
Oggi ho sentito in radio voci che parlavano di aumento dell'IVA nell'aliquota intermedia.
Ecco ... Se tra le misure ci sarà questa la mia fiducia nel nuovo governo tecnico si ridurrà istantaneamente del 66.7% ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dai che oggi torniamo davanti: ora siamo solo a +1.5 b.p.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma vieniiiiiiiiiii: 497.2 a 497.7! Il controsorpasso!![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' una cosa che sento spesso. Ma, purtroppo NON E' POSSIBILE.
L'IVA, in ogni paese del Globo è una tassa che che si compensa tra produttori o intermediari e si scarica sul consumatore finale. Se anche questi la scaricasse, mi spiegate chi la pagherebbe? Tanto varrebbe abolirla.
Quindi levatevelo dalla testa. Si può discutere se per certe spese sia possibile ottenere una ripresa parziale ma, in linea di massima, se l'IVA esiste, alla fine qualcuno dovrà pagarla.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
493![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri