Pagina 898 di 3057 PrimaPrima ... 39879884888889689789889990090894899813981898 ... UltimaUltima
Risultati da 8,971 a 8,980 di 30569
  1. #8971
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ma quando si tratta si spennarti, vedi che è affare dello stato... solo quello sa fare,

    Non vedo cosa c'entri mischiare posizioni liberali, meritocratiche e assolutamente legittime, con le evidenti magagne del nostro Stato. Forse a portare acqua al proprio barcollante mulino...

    e poi ci sono quelli come te che ne godono masochisticamente come ricci... buon per voi, io non sono di quelli...
    Se chiedere per sè stessi la tassa di successione o tasse giuste per consentire a tutti le stesse possibilità è masochismo, ne sono ben felice. E comprendo come mai i masochisti in questo Paese siano così pochi.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #8972
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Sembra quasi che ci sia un oscuro godimento a vedere colpita la proprietà.
    credevo che questa spinta ideologica fosse venuta meno, che la storia avesse insegnato qualcosa.
    probabilmente mi sbagliavo.

    mai pensato che chi abbia acquistato una casa (abitazione, appartamento, viletta...) lo abbia fatto con grandi sacrifici, magari x una vita intera?

    Dagli al padrone!
    Mai pensato invece che la tassazione elevata sul lavoro e sulle imprese induce a: 1) non aprire nuove imprese; 2) non assumere personale per le imprese già esistenti, alimentando la disoccupazione e la spirale recessiva ?

    Il discorso è piuttosto semplice ed è di tipo economico, non storico: tagliando le tasse su lavoro e imprese, dove sono fin troppo alte rispetto alla media europea, si agisce rompendo il ciclo economico negativo (le c.d. manovre anti-cicliche) in quanto ciò consente (e incentiva) alle imprese di assumere nuove persone, in primis nuovi giovani. Maggior lavoro significa maggior possibilità di risparmio e di conseguenza anche maggior possibilità per loro di comprare la nuova casa, alla faccia dell'IMU.

    Preferisci pagare un po' di meno (quanto alla fine? 3-400 euro a star larghi) sulla casa oppure preferisci che tuo figlio abbia maggiori possibilità di lavoro a breve termine? Ognuno fa i suoi conti e decide per lui eh, ma io, onestamente, messo di fronte a un'alternativa del genere (perchè di questo oggi si tratta) non ci penso due volte.

    E questo senza dimenticare peraltro la regressività fiscale della manovra di abolizione e restituzione dell'IMU, per cui chi possiede una seconda casa ad Auronzo di Cadore come il Bassini si vedrebbe sgravato in misura ben maggiore di chi invece ne possiede solo una.

    Per cui non si tratta di alcun tipo di accanimento verso chi ha fatto sacrifici per comprarsi una casa: semplicemente se una manovra è inutile, iniqua e inefficace (se non come oggetto propagandistico su cui aizzare l'opinione pubblica x fini meramente elettorali e di consenso verso la propria persona) non c'è alcun motivo per concentrare le proprie attenzioni su essa piuttosto che su altre riduzioni d'imposta che oggi sono più necessarie e che servirebbero davvero a rilanciare il volano dei consumi e dell'economia (e di conseguenza anche a rendere meno impegnativo il risparmio per acquistare le case).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #8973
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Una volta che hai deciso la cifra fammi un fischio. E comunque prendiamo pure questa per buona.
    1. Una miserrima catapecchia in pieno Atacama eh...
    2. Restano comunque 2000 Euro annuali copribili da qualsiasi affitto.



    La telepatia in effetti è quello che servirebbe visto che una volta parli di 1000, una di 800, adesso son 2000. Ma mi va bene la cifra più alta.
    prima parlavo infatti di altre persone che hanno perso i genitori e devono sobbarcarsi la casa... adesso parlo invece del sottoscritto che ha ancora i genitori che pagano la casa...
    devo andare avanti coi fatti miei ?... o c'è la remota possibilità che la piantiamo di fare sarcasmo e discutere civilmente che fino a prova contraria stai parlando a una persona che malgrado i suoi difetti è una persona seria che figurati se scherza su ste cose ?

    2 inquilini da 300 euro l'uno son 600 euro mensili. Se invece sono annuali mi complimento per la scelta di fare beneficienza. Ce ne fossero di più come te.
    adesso è UN solo inquilino da 300... e se me lo tengo caro significa che non c'è la fila come pensi:

    1. Ne trovi un altro
    2. Ti accontenti di una rendita inferiore
    e finiamo in rovina...
    altre delucidazioni telepatiche da Bologna ?

  4. #8974
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Non vedo cosa c'entri mischiare posizioni liberali, meritocratiche e assolutamente legittime, con le evidenti magagne del nostro Stato. Forse a portare acqua al proprio barcollante mulino...



    Se chiedere per sè stessi la tassa di successione o tasse giuste per consentire a tutti le stesse possibilità è masochismo, ne sono ben felice. E comprendo come mai i masochisti in questo Paese siano così pochi.

    semplice: perchè si sono accorti che la parte in grassetto è solo una scusa o quantomeno non glie ne frega niente

  5. #8975
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    semplice: perchè si sono accorti che la parte in grassetto è solo una scusa o quantomeno non glie ne frega niente
    Bene, io continuerò a credere che sia comunque giusto.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #8976
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Non mi si dica che i Comuni non potranno più andare avanti mancando i soldi dell'IMU sulla 1° casa.
    Dio solo sa gli sprechi che vengono fatti nei Comuni, come in tutti i settori della PA, nessuno escluso.
    Quello di Ferrara ha già calcolato 14 milioni di Euro in meno di introiti, e ti posso garantire che su un comune di medie dimensioni come Ferrara 14 milioni di Euro non sono pochi
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #8977
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mai pensato invece che la tassazione elevata sul lavoro e sulle imprese induce a: 1) non aprire nuove imprese; 2) non assumere personale per le imprese già esistenti, alimentando la disoccupazione e la spirale recessiva ?
    Ma per carità: ho già postato pareri di economisti in materia.
    La settimana scorsa persino su un quotidiano di estrema sx come Il Foglio un editoriale ha scritto a chiare lettere che l'abolizione tout-court dell'IMU prima casa è una misura antiliberale nonchè regressiva.
    Ma no! Difendiamo pure le rendite e poi lamentiamoci che la recessione non si spezza... Tanto, come ho già scritto, è colpa dell'Euro.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il discorso è piuttosto semplice ed è di tipo economico, non storico: tagliando le tasse su lavoro e imprese, dove sono fin troppo alte rispetto alla media europea, si agisce rompendo il ciclo economico negativo (le c.d. manovre anti-cicliche) in quanto ciò consente (e incentiva) alle imprese di assumere nuove persone, in primis nuovi giovani. Maggior lavoro significa maggior possibilità di risparmio e di conseguenza anche maggior possibilità per loro di comprare la nuova casa, alla faccia dell'IMU.
    E perchè? Dopo aver tolto, vergognosamente, lo ius primae noctis adesso vorresti far pagare più soldi a chi ha più rendite immobiliari?
    Tu sei per l'estinzione della nobiltà, progressista dei miei stivali!


    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E questo senza dimenticare peraltro la regressività fiscale della manovra di abolizione e restituzione dell'IMU, per cui chi possiede una seconda casa ad Auronzo di Cadore come il Bassini si vedrebbe sgravato in misura ben maggiore di chi invece ne possiede solo una.
    Orcaputt... Me l'ero completamente dimenticata nel computo...
    Va detto che, per fortuna, finora nessuno ha osato straparlare dell'abolizione dell'IMU sulle seconde case. Che, spero che raddoppi, nel momento in cui dovesse calare quella sulle prime.
    E che triplichi sulle terze e via dicendo...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Per cui non si tratta di alcun tipo di accanimento verso chi ha fatto sacrifici per comprarsi una casa: semplicemente se una manovra è inutile, iniqua e inefficace (se non come oggetto propagandistico su cui aizzare l'opinione pubblica x fini meramente elettorali e di consenso verso la propria persona) non c'è alcun motivo per concentrare le proprie attenzioni su essa piuttosto che su altre riduzioni d'imposta che oggi sono più necessarie e che servirebbero davvero a rilanciare il volano dei consumi e dell'economia (e di conseguenza anche a rendere meno impegnativo il risparmio per acquistare le case).
    Aaaahhh, ma sei un consumista esasperato schiavo del PIL.
    L'utilizzo di strumenti economici regressivi aiuta la descrescita felice. Felice per quelli che possiedono di più, ovviamente, che, come più volte detto hanno le spalle migliori per reggere l'urto. Gli altri o muoiono o emigrano. Ed ecco che abbiamo alzato il PIL pro-capite.
    Ma verrà al giorno in cui anche questi si ritroveranno ad essere l'anello più basso della "catena alimentare" e vedrai come cambiano idea...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8978
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    prima parlavo infatti di altre persone che hanno perso i genitori e devono sobbarcarsi la casa... adesso parlo invece del sottoscritto che ha ancora i genitori che pagano la casa...
    devo andare avanti coi fatti miei ?... o c'è la remota possibilità che la piantiamo di fare sarcasmo e discutere civilmente che fino a prova contraria stai parlando a una persona che malgrado i suoi difetti è una persona seria che figurati se scherza su ste cose ?
    Te l'ho detto che serve la telepatia: spari una serie di cifre decontestualizzate e pretendi che indovini... Manco il Divino Otelma. Ma la colpa è di chi legge eh...
    Una volta che hai deciso di cosa parlare e le cifre di cui parlare fammelo sapere.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    adesso è UN solo inquilino da 300... e se me lo tengo caro significa che non c'è la fila come pensi:
    Come penso io? L'hai scritto TU che c'è gente che preferisce far 100 km al giorno perchè a meno di 500 Euro di affitto non trova nulla, non io.



    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    e finiamo in rovina...
    1. ROTFL
    2. 300 * 12 = 3600 (e ribadisco che non si capisce perchè sei l'unico sfigato che ha trovato quello che paga solo 300) che al netto delle imposte tiro a indovinare sia >= 2000. Da suicidio.
    3. Vendi tutto e vai a vivere in affitto assieme agli altri ricchi che possono permetterselo
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #8979
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    semplice: perchè si sono accorti che la parte in grassetto è solo una scusa o quantomeno non glie ne frega niente
    Vai a spiegare a tutti i cittadini ed economisti USA che son tutti masochisti.
    E glielo spieghi a suon di cifre, mostrandogli cioè che il loro sistema ha fatto sì che la loro economia sia la più debole del pianeta, non come la nostra...
    In effetti le economie più forti son quelle dominate dai latifondisti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #8980
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quello di Ferrara ha già calcolato 14 milioni di Euro in meno di introiti, e ti posso garantire che su un comune di medie dimensioni come Ferrara 14 milioni di Euro non sono pochi
    E dov'è il problema? Si aumentano le addizionali comunali così finalmente pagano anche quei ricconi che vivono in affitto, echeccazzo.
    E contemporaneamente si aumentano le rette degli asili, così finalmente la capiscono tutti che farsi seghe non è vero che rende ciechi, e quelle delle case di riposo, così magari qualcuno è tentato di far fuori qualche vecchio e ci guadagna pure l'INPS.
    Win win!!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •