Pagina 155 di 3057 PrimaPrima ... 551051451531541551561571652052556551155 ... UltimaUltima
Risultati da 1,541 a 1,550 di 30569
  1. #1541
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    cosa che fa andare in bestia anche me, anche perchè mi continuo a chiedere,
    e con me lo chiedono ancor più forte il popolo Greco....ma che cazzo vogliono ancora di più questi bastardi?
    Abbiamo fatto tutto ciò che hanno voluto,
    abbiamo ceduto alle loro richieste e condizioni (o meglio ricatti),
    almeno per Dio dateci la possibilità di soffrire per ripartire,
    se oramai anche il fondo del barile è stato sorpassato da un pezzo e si continua a scavare, dove si può arrivare?
    era ora che qualcuno cominciasse a capire. Dove si vuole arrivare? è semplice: nel caso dei greci si conitnuerà a spremerli come i limoni per il maggior tempo possibile...perchè la germania ha interesse a recuperare il + possibile dato che è il maggior creditore della grecia...e poi il paese inevitabilmente andrà in default. Nel frattempo chi paga è il popolo greco, attraverso sacrifici indicibili.
    Se ci fai caso...Monti e Papademos sono entrambi degli economisti...scelti apposta per fare le veci dell'europa(in pratica siamo entrambi commissariati)...

  2. #1542
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio


    io vedo solo i ricchi che rimangono ricchi,
    e la gente comune che prima faceva parecchi sacrifici per risparmiare qualcosina, ora dovver fare tantissimi sacrifici per tirare a campare.
    Parafrasando, il tizio che prima comprava l'X5 potrà comunque sempre comprare l'X5,
    il tipo che prima comprava una Punto, ora se proprio deve cambiare macchina (perchè la farebbe aggiustare), la cerca usata e perchè ce l'ha bisogno per andare a lavorare.....
    Tralasciando il discorso evasione fiscale (non volgio includere il capitolo criminalità, da condannare a prescindere, in questo ragionamento), se uno compra una X5 è perchè, lavorando, ha avuto modo di comprarsela. La benzina va messa in una X5 così come va messa in una Punto. Le tasse che si pagano su una X5 non corrispondono esattamente a quelle che si pagano per una Punto. Nessuno, in linea teorica (nonostante l'Italia abbia un tipo di società molto rigida, ok), può impedire a chi ha una Punto di comprarsi una X5, in futuro. Il resto è pura demagogia. A ciò va aggiunto che i redditi più elevati sono sottoposti ad una pressione fiscale imbarazzante.

  3. #1543
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Tralasciando il discorso evasione fiscale (non volgio includere il capitolo criminalità, da condannare a prescindere, in questo ragionamento), se uno compra una X5 è perchè, lavorando, ha avuto modo di comprarsela. La benzina va messa in una X5 così come va messa in una Punto. Le tasse che si pagano su una X5 non corrispondono esattamente a quelle che si pagano per una Punto. Nessuno, in linea teorica (nonostante l'Italia abbia un tipo di società molto rigida, ok), può impedire a chi ha una Punto di comprarsi una X5, in futuro. Il resto è pura demagogia. A ciò va aggiunto che i redditi più elevati sono sottoposti ad una pressione fiscale imbarazzante.
    Scusami Mad, ma da amico non posso passarti questo.
    Intervengo solamente qui perchè non mi trovo in accordo con nessun "economista" che è intervenuto qui dentro.
    Quando la gente è disoccupata, e il governo non se ne accorge( Esodati) beh.....non ridiamo alle spalle di chi ristruttura case senza sapere da dove arrivano i soldi, visto che questo
    comportamento da "sfigati" è ancor peggio.
    Non paragoniamo X5 a Panda Mad, se hai i soldi per una X5, della benza non te ne può fregare una mazza, ma se sei costretto ad acquistare un misera Panda per necessità,
    il prezzo della benzina è caro anche a 0.50 cent.

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  4. #1544
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    a Mad, NoSync o comunque a chi continua a difendere a spada tratta questo governo vorrei chiedere:
    sappiamo oramai tutti che le tasse e accise che questo governo ha caricato sulle spalle degli italiani servivano sennò a quest'ora eravamo di qui, eravamo di la e bla bla bla e bla bla bla....
    bene, appurato ciò,
    secondo voi poteva e comunque può far meglio?
    Secondo voi ha toccato in egual misura e specialmente "pressando fiscalmente" le persone in egual maniera?
    E' questo quello che metto in discussione di questo governo,
    non tanto il fatto delle tasse,
    ma il fatto che i veri trombati e quelli che davvero sentiranno in maniera drastica queste tasse sono sempre gli stessi,
    quando si era partiti con lo slogan che tutti (tutti) venivano colpiti, e in particolare chi aveva le risorse per essere colpito, cercando di salvaguardare i più poveri....
    a me sembra che non stia andando proprio cosi...
    Che è proprio questo quello che intendo io quando dico che questo governo ha partorito il topolino! Ok, bene...ci ha salvato dall'inflazione al 200% e da fare la spesa con la carriola piena di soldi...ma alla fine chi li sta facendo i sacrifici? sempre gli stessi! E il tetto dei contanti fino a 1000 euro(assurdo!), poi nn liberalizza i farmaci di fascia C, non tocca il capitolo benzina, non tocca le professioni, si fissa sull'articolo 18(come se fosse questo il problema)...e per ultimo diminuisce il numero degli esodati...poi nn ne parliamo sulla riforma del lavoro che sta facendo(non cancella le 27 tipiologie di contratto atipico, tassa di più alcune forme invece di altre...invece di detassare quelle + stabili)...insomma sembra fatta apposta per far pagare tutto ai lavoratori e ai giovani...

    Questo è il vero problema: dobbiamo fare i sacrifici, ma facciamoli TUTTI. E se non si riesce a farli fare a tutti quando siamo in queste condizioni...a chi dobbiamo aspettare? A Gesù che riscende sulla Terra e rimette lui le cose apposto?...

    Boh...ditemi voi...
    (e intanto il tempo passa...la gente nn ha soldi a fine mese...i giovani man mano perdono la loro gioventù...ecc ecc)

  5. #1545
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Scusami Mad, ma da amico non posso passarti questo.
    Intervengo solamente qui perchè non mi trovo in accordo con nessun "economista" che è intervenuto qui dentro.
    Quando la gente è disoccupata, e il governo non se ne accorge( Esodati) beh.....non ridiamo alle spalle di chi ristruttura case senza sapere da dove arrivano i soldi, visto che questo
    comportamento da "sfigati" è ancor peggio.
    Non paragoniamo X5 a Panda Mad, se hai i soldi per una X5, della benza non te ne può fregare una mazza, ma se sei costretto ad acquistare un misera Panda per necessità,
    il prezzo della benzina è caro anche a 0.50 cent.
    Beppe, non capisco quale sarebbe la tua soluzione. Vedere quelle poche persone che hanno redditi elevati, e che sono sottoposti ad una pressione fiscale imbarazzante, in mutande? Cosiderando che il tutto, peraltro, avrebbe ben pochi effetti benefici a livello nazionale (dato il ridottissimo numero di tali contribuenti)? E devo anche dire che questa non è demagogia pura?

  6. #1546
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    anch'io sono un dipendente pubblico (Enti Locali).
    credo che il discorso di Mavrik sia soprattutto legato alla "percezione" delle imposte.
    su questo credo che sia vero, avendo la tassazione alla fonte è come se non sentissi il peso delle tasse.

    Se tu devi invece fare il lavoro di verifica , calcolo e pagamento credo che abbia un altro impatto.

    Giorgio, io sono un dipendente di un'azienda privata

    la percezione esiste. Ma poi che significa percezione? quando a fine anno fai i conti ti accorgi che qualcosa manca, anche se fisicamente non ho pagato io le tasse ma ci ha pensato la mia azienda

    lo avverte anche mio padre che ha visto la sua pensione DEcrescere e li ci ha pensato l'INPS

    ma penso che solo Mavrik possa dire con esattezza il significato del suo ragionamento perchè così formulata per me è simil aramaico

    per carità, sarà una mia limitata forma mentis

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #1547
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Tralasciando il discorso evasione fiscale (non volgio includere il capitolo criminalità, da condannare a prescindere, in questo ragionamento), se uno compra una X5 è perchè, lavorando, ha avuto modo di comprarsela. La benzina va messa in una X5 così come va messa in una Punto. Le tasse che si pagano su una X5 non corrispondono esattamente a quelle che si pagano per una Punto. Nessuno, in linea teorica (nonostante l'Italia abbia un tipo di società molto rigida, ok), può impedire a chi ha una Punto di comprarsi una X5, in futuro. Il resto è pura demagogia. A ciò va aggiunto che i redditi più elevati sono sottoposti ad una pressione fiscale imbarazzante.
    io non ce l'ho con chi si può permettere una X5. Mi sono sempre battuto per la meritocrazia,
    e in gran parte dei casi chi è benestante , ricco o ricchissimo è perchè lui ,i genitori o i nonni sono stati in grado di costruire un'azienda o un'impero lavorando.
    Qui in zona ci sono parecchie rubinetterie che fatturano mln e mln di euro all'anno e fanno lavorare migliaia di operai,
    ma i loro nonni hanno cominciando dopo la guerra nelle cantine delle proprie case e stando sui torni per 14 ore al giorno....e magari pure a Natale; (ho fatto l'esempio dell'imprenditore, ma vale anche per tutti gli altri "ricchi" sia chiaro)
    quindi è giusto che ci sia il ricco e l'operaio;
    ma al di la di questo è improponibile che all'operaio non sia quasi più concesso di mangiare perchè le mani dello stato arrivano direttamente dentro il portafoglio di ogni povero cristo,
    quando si potrebbe fare molto di più nei ceti alti lasciandoli ugualmente molto ricchi, e specialmente i privilegiati e caste varie.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  8. #1548
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Scusami Mad, ma da amico non posso passarti questo.
    Intervengo solamente qui perchè non mi trovo in accordo con nessun "economista" che è intervenuto qui dentro.
    Quando la gente è disoccupata, e il governo non se ne accorge( Esodati) beh.....non ridiamo alle spalle di chi ristruttura case senza sapere da dove arrivano i soldi, visto che questo
    comportamento da "sfigati" è ancor peggio.
    Non paragoniamo X5 a Panda Mad, se hai i soldi per una X5, della benza non te ne può fregare una mazza, ma se sei costretto ad acquistare un misera Panda per necessità,
    il prezzo della benzina è caro anche a 0.50 cent.




    esatto, è il concetto che ho scritto di seguito al post di Mad
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #1549
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Beppe, non capisco quale sarebbe la tua soluzione. Vedere quelle poche persone che hanno redditi elevati, e che sono sottoposti ad una pressione fiscale imbarazzante, in mutande? Cosiderando che il tutto, peraltro, avrebbe ben pochi effetti benefici a livello nazionale (dato il ridottissimo numero di tali contribuenti)? E devo anche dire che questa non è demagogia pura?
    Stò dicendo esattamente il contrario, con l'attuale tassazione non c'è spazio per sviluppo, comunque la si guardi.

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  10. #1550
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Beppe, non capisco quale sarebbe la tua soluzione. Vedere quelle poche persone che hanno redditi elevati, e che sono sottoposti ad una pressione fiscale imbarazzante, in mutande? Cosiderando che il tutto, peraltro, avrebbe ben pochi effetti benefici a livello nazionale (dato il ridottissimo numero di tali contribuenti)? E devo anche dire che questa non è demagogia pura?
    Scusami Mad, ma è demagogia chiedere che TUTTI facciano i sacrifici? che TUTTI insieme, dobbiamo farci carico della situazione e risollevarci?....

    P.S. con il tuo post precedente...mi hai ricordato di aggiungere all'elenco fatto prima IVA aumentata(che la pagano tutti e i soliti noti sicuramente e senza scampo) e il fatto che non si è fatta una patrimoniale degna di sto nome...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •