Pagina 164 di 3057 PrimaPrima ... 641141541621631641651661742142646641164 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 30569
  1. #1631
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saiph Visualizza Messaggio
    Esatto, infatti molte PMI del nord italia si stanno spostando oltralpe per pagare meno tasse e poter continuare a lavorare.
    È un concetto che condivido; la stretta fiscale sta mettendo in ginocchio il tessuto economico italiano; ma evadere significa giocar sporco e mettere in difficoltà in primis i concorrenti che giocano pulito. Non è tollerabile. Il problema c'è, ma la soluzione non è passare la palla che scotta al concorrente più bravo o più fortunato.


  2. #1632
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Certo che è deprimente anche il taglio dell aspesa ma sempre meno della messa sotto assedio della economia.

    Purtroppo se si pù dare una colp aagli italiani è quella di avere creduto che si possano moltiplicare pani e pesci, e contimuato a votare chi lo prometteva..
    E' l'unica frase dei tuoi discorsi che quoto. E vedrai che sarà cosi' anche alle prossime elezioni \as\

  3. #1633
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mi mancava il luogo comune sul sistema sanitario, in effetti.

    Mavrik, i casi che citi esisteranno pure, ma i numeri dicono che i sistemi sanitari pubblici dell'Europa occidentale sono MOLTO più economici di quelli privati e sorretti dalle polizze assicurative, quale il sistema americano; e la qualità del sistema sanitario è ai vertici mondiali. Lo dice l'OMS, non mio nonno.

    Ció detto, in alcuni ambiti anche nella fattispecie si potrebbero operare risparmi stratosferici, come per quanto riguarda la spesa per le forniture sanitarie: si calcolano possibili risparmi di 40 miliardi in pochi anni.

    Mi sembra che molti di voi vedano solo bianco o nero; o lo stato è una figata oppure è satana. Non è nè l'uno nè l'altro: lo stato italiano è ladro e sprecone, ma non sempre l'alternativa (vedi appunto sanità) è vincente. Gli ultimi due scandali nella sanità, cfr S. Raffaele e Maugeri, tutto erano tranne che pubblici. Allo stesso modo abbiamo regioni (vedi Calabria e Lazio) ove il sistema sanitario è un buco nero senza fondo.

    La soluzione è tagliare e controllare, non eliminare. Se i vari governi non eliminano questi sprechi mi girano i ********, ma la soluzione non è certo ipertassare i ricchi oppure diminuirmi le tasse one-handed.
    Io vedo solo una soluzione, cioè un'Europa unita stile USA. Solo qualcuno da fuori può invertire la rotta, visto che se non fosse stato per la Merkel saremmo qui ancora a discutere di Berlusconi e co.
    Pietro

  4. #1634
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,940
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Il concetto di Mavrik è chiarissimo, fin troppo. Quel che non è chiaro è che comunque le tasse vanno pagate e che bisogna interrompere il circolo vizioso sia dalla parte dell'evasione che dalla parte della spesa pubblica.
    Va detto anche che tagli e tasse hanno conseguenze dolorose che molti non considerano.
    Tagliare la spesa pubblica massicciamente significa creare disoccupati non ricollocabili. Nemmeno Monti ce la può fare, solo un'invasione tedesca.

    tra l'altro c'è una cosa che ho notato un po' pericolosa
    vi ricordate i ticket di 10€ sulle prestazioni sanitarie introdotto tempo fa?
    in Lombardia hanno deciso di farlo progressivo e a seconda di quanto costa la prestazione, il ticket varia da 0€ a 30€

    io sono seguito da una psicologa presso un consultorio qui a Milano a causa di alcuni problemi non semplici da spiegare (magari un giorno racconterò)
    il costo era solo di 36€ ogni 8 incontri (ossia ogni 2 mesi), quindi pochissimo
    con l'introduzione del ticket progressivo, da un giorno all'altro sono passato a pagare 66€ ogni 8 incontri e indovinate un po'?
    la mia situazione è drasticamente peggiorata
    continuo a chiedermi se sia giusto spendere tutti quei soldi e sono così preoccupato di far spendere troppo ai miei che non riesco più a fare nulla
    e credetemi che anche in uni, nel giro di un semestre la media e il rapporto esami dati/corsi seguiti sono crollati


    pensate a chi è veramente depresso o abbia malattie mentali più gravi, magari che quei 66€ è costretto a pagarli in un mese solo, magari che oltre a quello deve prendere una serie di medicine costose, non credete che si rischi di arrivare al punto che diceva peppo in un altro td? che questo decida di fare piazza pulita prima di farla finita?
    non so voi, io comincio a temere seriamente che qualcuno faccia qualche pazzia e più si va avanti più questo rischio cresce

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #1635
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Io vedo solo una soluzione, cioè un'Europa unita stile USA. Solo qualcuno da fuori può invertire la rotta, visto che se non fosse stato per la Merkel saremmo qui ancora a discutere di Berlusconi e co.
    Ma a noi ( Italia ) ci faranno entrare ... ?

  6. #1636
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    E' l'unica frase dei tuoi discorsi che quoto. E vedrai che sarà cosi' anche alle prossime elezioni \as\
    Che è poi il succo di tutto il mio discorso.

    Si è così, gli italiani hanno pauta della libertà... arriverà un'altro salvatore della patria \as\

  7. #1637
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il 1° obiettivo è riuscito perfettamente: mettere gli uni contro gòi altri
    \fp\

    E invece quello che ci vuole è un Paese unito, come è stato nei momenti peggiori della storia, che sappa reagire insieme;
    ognuno per la propria parte ma tutti con un unico obiettivo.

    Bisogna riformare pesantemente lo Stato, combattere l'evasione, la corruzione, ecc...
    Ma tutto ci serve meno che la delazione issata a principio costituzionale, tipo la denuncia di chi non fa lo scontrino, ecc...
    Ci sono Enti che sono preposti a ciò, non deve farlo il cittadino...

    E poi l'evasione non è solo del settore autonomo;
    Le grandi imprese, i grandi capitali si, ma le piccole imprese, i piccoli esercizi cosa riescono a evadere in termini %?
    allora dobbiamo parlare dei dipendenti pubblici o pensionati che fanno un secondo lavoro in nero.....
    e non sono pochi credetemi.....

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #1638
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Il 1° obiettivo è riuscito perfettamente: mettere gli uni contro gòi altri
    \fp\

    E invece quello che ci vuole è un Paese unito, come è stato nei momenti peggiori della storia, che sappa reagire insieme;
    ognuno per la propria parte ma tutti con un unico obiettivo.

    Bisogna riformare pesantemente lo Stato, combattere l'evasione, la corruzione, ecc...
    Ma tutto ci serve meno che la delazione issata a principio costituzionale, tipo la denuncia di chi non fa lo scontrino, ecc...
    Ci sono Enti che sono preposti a ciò, non deve farlo il cittadino...

    E poi l'evasione non è solo del settore autonomo;
    Le grandi imprese, i grandi capitali si, ma le piccole imprese, i piccoli esercizi cosa riescono a evadere in termini %?
    allora dobbiamo parlare dei dipendenti pubblici o pensionati che fanno un secondo lavoro in nero.....
    e non sono pochi credetemi.....

    D'accordissimo con te, ma permettimi una provocazione, non prendertela.
    Domani Monti dirà che si taglierà pesantemente nel pubblico un pò come in Grecia. Tu che ci lavori sarai disoccupato dal 30 aprile, idem wizard. Come la mettete? Siete pronti?
    Pietro

  9. #1639
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Il 1° obiettivo è riuscito perfettamente: mettere gli uni contro gòi altri
    \fp\

    E invece quello che ci vuole è un Paese unito, come è stato nei momenti peggiori della storia, che sappa reagire insieme;
    ognuno per la propria parte ma tutti con un unico obiettivo.

    Bisogna riformare pesantemente lo Stato, combattere l'evasione, la corruzione, ecc...
    Ma tutto ci serve meno che la delazione issata a principio costituzionale, tipo la denuncia di chi non fa lo scontrino, ecc...
    Ci sono Enti che sono preposti a ciò, non deve farlo il cittadino...

    E poi l'evasione non è solo del settore autonomo;
    Le grandi imprese, i grandi capitali si, ma le piccole imprese, i piccoli esercizi cosa riescono a evadere in termini %?
    allora dobbiamo parlare dei dipendenti pubblici o pensionati che fanno un secondo lavoro in nero.....
    e non sono pochi credetemi.....

    Uhm ... hai sentito di quell'imprenditore che ha denunciato un funzionario statale perchè voleva fargli pagare una mazzetta da 2000 Euro ? Enti preposti .... non da noi Giorgio, ancora il loro lavoro non lo fanno bene...


  10. #1640
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Uhm ... hai sentito di quell'imprenditore che ha denunciato un funzionario statale perchè voleva fargli pagare una mazzetta da 2000 Euro ? Enti preposti .... non da noi Giorgio, ancora il loro lavoro non lo fanno bene...

    si dice che siamo in condizioni peggio del 92, per quanto riguarda la corruzione...\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •