Pagina 266 di 3057 PrimaPrima ... 1662162562642652662672682763163667661266 ... UltimaUltima
Risultati da 2,651 a 2,660 di 30569
  1. #2651
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    scusate, ma non era la Calabria ad avere i 30.000 forestali?

    la Sicilia ha già i camminatori, diamo a Cesare quel che è di Cesare....

    No in Calabria sono 10.500 \fp\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #2652
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    No in Calabria sono 10.500 \fp\
    Allora è una regione virtuosa, me ne scuso per aver pensato male.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #2653
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Finquando si permetterrà di fare questo,discutere di soluzioni fiscali o spending review, per quanto concerne il debito pubblico, non avrà alcun senso ( a parte quello di tenerlo vivo per gli avvoltoi...).

    Gli avvoltoi della finanza puntano l'Europa La Grecia deve 6 miliardi agli hedge funds - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #2654
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Finquando si permetterrà di fare questo,discutere di soluzioni fiscali o spending review, per quanto concerne il debito pubblico, non avrà alcun senso ( a parte quello di tenerlo vivo per gli avvoltoi...).

    Gli avvoltoi della finanza puntano l'Europa La Grecia deve 6 miliardi agli hedge funds - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it




    Cioe', pretendere il totale rimborso di una obbligazione a scadenza (come "dovrebbe" essere di norma) acquistata regolarmente sul mercato e'....sciacallaggio ?

    Bene, ne prendo atto: effettivamente NON onorare i debiti e' cosa buona e giusta, mentre pretendere che un contratto (quale e' una obbligazione, alla fine) venga eseguito e' invece il "male" finanziario piu' assoluto.

    Concordo comunque: su queste basi e' inutile continuare a discutere, ma non solo di queste cose.....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #2655
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Finquando si permetterrà di fare questo,discutere di soluzioni fiscali o spending review, per quanto concerne il debito pubblico, non avrà alcun senso ( a parte quello di tenerlo vivo per gli avvoltoi...).

    Gli avvoltoi della finanza puntano l'Europa La Grecia deve 6 miliardi agli hedge funds - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
    Guarda che tali hedge funds non li hanno estorti quei soldi eh ...
    C'è gente strana: pretende che i prestiti vengano onorati. Davvero roba da matti ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #2656
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio



    Cioe', pretendere il totale rimborso di una obbligazione a scadenza (come "dovrebbe" essere di norma) acquistata regolarmente sul mercato e'....sciacallaggio ?

    Bene, ne prendo atto: effettivamente NON onorare i debiti e' cosa buona e giusta, mentre pretendere che un contratto (quale e' una obbligazione, alla fine) venga eseguito e' invece il "male" finanziario piu' assoluto.

    Concordo comunque: su queste basi e' inutile continuare a discutere, ma non solo di queste cose.....

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Guarda che tali hedge funds non li hanno estorti quei soldi eh ...
    C'è gente strana: pretende che i prestiti vengano onorati. Davvero roba da matti ...
    Penso che il termine "sciacalli" sia lecito(Nel linguaggio comune, il termine "sciacallo" viene spesso usato in senso denigratorio per riferirsi a persone, soprattutto per indicare chi trae in qualche modo giovamento dalle difficoltà altrui.),fanno esattamente quello,puntano un paese,li comprano il debito poi........trovo orribile questo tipo di business
    Ultima modifica di Scheva; 18/05/2012 alle 10:23
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  7. #2657
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio



    Cioe', pretendere il totale rimborso di una obbligazione a scadenza (come "dovrebbe" essere di norma) acquistata regolarmente sul mercato e'....sciacallaggio ?

    Bene, ne prendo atto: effettivamente NON onorare i debiti e' cosa buona e giusta, mentre pretendere che un contratto (quale e' una obbligazione, alla fine) venga eseguito e' invece il "male" finanziario piu' assoluto.

    Concordo comunque: su queste basi e' inutile continuare a discutere, ma non solo di queste cose.....

    "Finchè si permetterà di far questo" : il verbo permettere è strettamente connesso alla valutazione giuridica del fatto; la mia richiesta è una rivisitazione del diritto in tema di finanziamento degli Stati Sovrani,concernenti emissione di obbligazioni e possibilità di speculazione.
    Dunque, non si riferisce alla possibilità di permettere il pagamento degli hedge funds, conseguenza ammessa dal diritto corrente. Di cosa vogliamo parlare?
    Vale anche per la risposta di MB.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  8. #2658
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In buona sostanza stai proponendo l'abolizione della possibilità di finanziarsi sul mercato emettendo obbligazioni?
    Considerato l'andazzo globale direi che è un'ottima misura per la crescita.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #2659
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In buona sostanza stai proponendo l'abolizione della possibilità di finanziarsi sul mercato emettendo obbligazioni?
    Mettere dei paletti e delle regole limitatrici alla speculazione a favore della sovranità è un'idea così orrenda?

    Non torno sull'argomento della politica monetaria come "facoltà costituzionale di ogni Stato di stampare moneta a piacimento con l’unico vincolo di rendere questa moneta efficace e non carta straccia" visto che siamo su distanze inconciliabili;ma,almeno, su quello sovraesposto dovremmo essere d'accordo, dai.

    Inoltre, l’euro, attualmente, è comunque fortissimo. Anzi: troppo forte. Talmente forte che questa supervalutazione dell’euro crea problemi alle aziende che vogliono esportare o comprare merci prodotte all’interno dell’euro non conviene a chi usa altre monete a causa del cambio sfavorevole. Perchè la BCE e le banche non stampano nuova moneta che permetterebbe un minimo di crescita e al contempo creerebbe le condizioni per una impennata nelle esportazioni?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  10. #2660
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Mettere dei paletti e delle regole limitatrici alla speculazione a favore della sovranità è un'idea così orrenda?

    Non torno sull'argomento della politica monetaria come "facoltà costituzionale di ogni Stato di stampare moneta a piacimento con l’unico vincolo di rendere questa moneta efficace e non carta straccia" visto che siamo su distanze inconciliabili;ma,almeno, su quello sovraesposto dovremmo essere d'accordo, dai.

    Inoltre, l’euro, attualmente, è comunque fortissimo. Anzi: troppo forte. Talmente forte che questa supervalutazione dell’euro crea problemi alle aziende che vogliono esportare o comprare merci prodotte all’interno dell’euro non conviene a chi usa altre monete a causa del cambio sfavorevole. Perchè la BCE e le banche non stampano nuova moneta che permetterebbe un minimo di crescita e al contempo creerebbe le condizioni per una impennata nelle esportazioni?
    Ma il problema è davvero rappresentato dalle esportazioni? Come mai lo leggo così spesso? Anche l'altro giorno sembrava la priorità maggiore di Grillo..
    E comunque non sarebbe indolore: stampar moneta corrisponde ad un aumento dell'inflazione, ad esempio. E già adesso non è bassa
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •