Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
max, non sto dicendo che la legge elettorale non sia importante,
dico che la priorità sarebbe quella di far ripartire questo paese, trovare le risorse (tagliando la spesa pubblica...e magari trombando un po' di gente che lavora nello "statale") e gli investimenti per ridare lavoro a questo povero paese.
E invece la priorità è la legge elettorale,
e dei poveri disoccupati e cassaintegrati chi cazzosenefrega....non ci sono i soldi per far ripartire l'occupazione.
Capisci ciò che voglio dire?
Massimo,
io sono uno tra i più delusi d'Italia, ho ammesso pubblicamente più volte di vergognarmi del mio voto in quanto ha contribuito a portare questo paese nella situazione attuale,
ma santo iddio,
non c'è nessuno che mi fa pensare che se avessi votato diversamente, la situazione sarebbe stata molto differente.
Ergo,
prima trovino i fondi per ridare occupazione e lavoro,
poi che facciano la nuova legge elettorale (tanto se la faranno, sarà in modo che si parano il culo, oramai non ho molte speranze da questi porci).
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Sì, ma le 2 cose non si escludono a vicenda eh. Non è che l'intero governo e l'intero parlamento possano o debbano occuparsi di questioni economiche, altrimenti basterebbero 2 ministri e 50 parlamentari ...
Anzi ... Considerati in quanti sono a cercare di tirare le poche risorse a disposizione al proprio mulino di questioni economiche se ne stanno occupando pure troppo e troppo poco del resto ...
Un'archiettura istituzionale funzionale (e una giustizia efficiente ...) considerato il livello da cui si parte varrebbero altrettanto PIL.
Il problema è tutto qui: per invertire il trend della crisi (e quindi dell'occupazione) in poco tempo servirebbero solo dei soldi (un fiume) che non ci sono.
Cambiare l'achitettura istituzionale e rendere più efficiente la giustizia costa molto meno ...
Nel 2008 in effetti sarebbe cambiato probabilmente non molto. Il danno era già fatto.
Come dicevo le 2 cose non sono mutuamente esclusive.
Per trovare soldi (pubblici) subito ci sono solo 2 strade: aumentare le tasse o mandare letteralmente in mezzo alla strada un sacco di gente. Ed entrambe, volenti o nolenti, hanno effetti recessivi.
Tagliare questo tipo di spesa è un processo lungo.
Certo se non si inizia mai ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto le agenzie di rating"minacciano"i Paesi del sud Europa:se la Grecia va fuori dall'euro il rating si abbassa per tutti.Non necessariamente di un solo gradino(ieri la Spagna ne ha persi 3 in un colpo solo).
qua secondo me, i sindacati italiani, greci e spagnoli(ma anche portoghesi,irlandesi,ecc), dovrebbero cercare di organizzare una manifestazione unitaria di fronte al parlamento tedesco a Berlino....perchè è chiaro che la Merkel sta facendo orecchie da mercante.
Già hanno mandato l'Europa a carte 48 due volte(nella prima e nella seconda guerra mondiale)...vogliamo la terza?![]()
Max sai meglio di me che è un cane che si morde la coda questa situazione.
E' notizia di pochi giorni fa che nelle casse dello stato mancano 3.5mld di euro che invece erano in previsione;
questo ammanco arriva principalmente dai minori consumi che inevitabilmente ci sono stati a causa della pressione fiscale che Monti ha aumentato.
Se non si trovano i fondi per far ripartire l'occupazione e il lavoro,
Monti continuerà ad aumentare le tasse per stare nei parametri che tanto piacciono all'Europa,
ma la gente consumerà sempre meno, ma solo perchè i soldi sono sempre meno.
Questo è un disastroso risultato sotto gli occhi di tutti....dobbiamo andare avanti sempre in questo modo?
Mi chiedo:
quanti cassa-integrati c'erano fino all'anno scorso?
Quanti ce ne sono oggi?
Quanti ce ne saranno domani, tra un mese o tra sei mesi?
Non sarebbe meglio piuttosto che continuare a pagare degli stipendi di povera gente in CIG e che aimè sono in costante aumento cercare di utilizzare questi soldi per l'occupazione?
E invece ribadisco,
a metterci le mani in tasca e fermare il paese questo governo monti ci ha messo un attimo,
ma per farlo ripartire ci impiega una vita, e più tempo passa più la situazione peggiora,
perchè il lavoro manca sempre di più e i soldi in tasca alla gente sono sempre di meno,
con la conseguenza che anche nelle casse dello stato (in particolare con l'IVA) entrano fiumi di soldi in meno,
e non riesco a non incazzarmi nel vedere i nostri politici invece continuare a litigare per la legge elettorale (che sarà pure importante, ma prima deve bisogna dar da lavorare alla gente)!
lo so, sono stato contorto![]()
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Peppo hai dimenticato un altra categoria che è uscita ultimamente gli esodati\fp\ e forse senza farlo apposta non hai menzionato tutte quello persone che sono in mobilità o che verranno messe(il sottoscritto da novembre sarà in mobilità)
Peppo quoto ogni singola parolasta storia di aumentare le tasse si è rivelata una zappata sui piedi per lo stato stesso\fp\
Io sono incanero perchè sento tutte le settimane "disoccupazione giovanile in crescita" e cosa fa il governo
Una bella mazza![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Attenzione !
Non ho mai detto che non si dovevano aumentare le tasse. Aimè se non si faceva questa manovra "sangue e vasella"eravamo molto più vicini ad una situazione Greca piuttosto che quella attuale;
quindi io ho sempre sostenuto : bene, se ci sono da fare dei sacrifici per il bene di tutti che si facciano,e in maniera equa,
ma subito dopo che si facciano degli sforzi per far ripartire l'occupazione;
purtroppo però la pressione fiscale è stata aumentata e di molto,
l'equità non mi sembra che ci sia stata fino in fondo,anzi,
ma aimè la cosa più grave è che la ripartenza del lavoro non è avvenuta affatto, anzi purtroppo e colpevolmente stiamo andando indietro piuttosto che avanti sotto questo punto di vista.
P.S.: fede, ma non hai detto che lavori con tuo padre?
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri