Si e no. A parte alcuni paraculaggi di cui ha evidentemente ancora bisogno, 2 elezioni separate, regionali prima, politiche poi, e magari con una sufficiente distanza l'una dall'altra avrebbero l'effetto prima di dare una mazzata e poi far crollare la diga definitivamente. 2 mesi tra le 2 e questi rischiano di arrivare in monocifra alle politiche...
P.S.
Leggo or ora che han tutti tirato fuori le balle...
Che patetica massa di zerbini.
P.P.S.
E Passera ha ragione, ma è un ******** sesquipedale se non ha capito con chi ha a che fare...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non a caso il governo lo faranno cadere prima...
E adesso mi siedo con un sacco di pop-corn in mano per vedere cosa faranno quelli che "se torna lui nessuna alleanza!!!"![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
#NousAvonsDéjàGagné
Succede semplicemente che si riavrà l'ennesima puntata del con me o contro me, nei prossimi mesi
Non posso che quotare in tutta sincerità. C'era un altro personaggio di cui mi fidavo fortemente ma, ahime, recentemente è stato sconfitto dall' "usato sicuro" alle primarie PD. Peccato, era troppo giovane per poter governare effettivamente \fp\
Gli anziani signori che ci hanno governato ultimamente invece, da SB a Prodi, vedo quanti bei risultati hanno prodotto
A dire il vero dovreste iniziare a porvelo anche voi, visto che da parte della sinistra l'opposizione che c'è stata in questi ultimi 10 anni è stata totalmente sterile e basata sulla critica fine a se stessa (mai costruttiva...l'unico che ha fatto critica costruttiva è stato fatto fuori alle recenti primarie).
Se voi siete convinti che a sinistra risiedano leader (Bersani, Vendola ecc.) più credibili di quelli che vi sono a destra allora siamo a posto. Finiamo tutti nelle loro mani e poi vediamo dove ci porteranno. A me in 10 anni nei quali ha dominato il centro-destra mi è parso che la "colpa" di tale dominio sia da ascrivere fondamentalmente anche e soprattutto alla loro incapacità conclamata di fare opposizione.
Io la vedo come belli. Non c'è un leader credibile che sia uno in tutta Italia. Ovunque mi volti vedo il solito modo di fare politica in modo perlopiù cabarettistico, del tipo "ma forse ci alleiamo con Tizio", "ma è colpa sua", "ma noi non possiamo accettare questo da Caio" (senza proporre nulla di diverso). Il solito teatrino di incapaci insomma, di gente messa li senza un perchè e senza minimamente avere un idea di sapere cosa fare.
Dall'altra parte c'è il Movimento 5 stelle che perlomeno un programma online ce l'ha, ed è secondo me l'unica soluzione con un minimo di credibilità oggi come oggi. Ma anche quella è una scommessa sulla quale farei davvero fatica a puntare (a differenza del giovin rottamatore sul quale ho puntato, invano, tutte le mie speranze), non offre garanzie semplicemente perchè è fondata più sulla rabbia verso il sistema che su un progetto serio
Mala, malissima tempora current![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E verissimo che quest'ultimi hanno prodotto meno di quanto promesso, ma sappi che il giovin rottamatore aveva la stessa stoffa del venditore di tappeti. Stoffa anche molto simile al baffetto della prima ora.
E a me ha fatto paura il giovin rottamatore, in quanto mi ha fatto capire che chi è stato abbindolato sia dal primo che dal secondo...alla fine veniva abbindolato anche da questo.
Ah su questo mi trovi d'accordo. Anzi d'accordissimo.
Ma c'è da dire che comunque quando si perde per strada la coerenza, quando si dice che si è di sinistra ma ancora non si è capito cosa si è(e mi riferisco al Pd e prima ancora ai Ds, come partito) le conseguenze sono queste. Non c'è linea unica, si arriva addirittura ad astenersi su provvedimenti come lo scudo fiscale,ecc. ecc.
Ma è conseguenza tutto della fine della prima repubblica e della convinzione che non facendo il mestiere della sinistra e diventando moderati era più facile andare al governo. E quindi anche lì, per rendere agli occhi dell'elettore di sinistra necessario ciò, si è cominciato a vendere i tappeti. Questa è la realtà.
A destra io non vedo nessuno, ma a sinistra (e soprattutto di sinistra) di credibili vedo solo Vendola...e chissà un giorno se vorrà entrare in politica, anche Landini e le sue proposte(quelle ascoltate a Ballarò, nello scontro con il sottosegretario all'economia Polillo) le reputo serie.
Vedo che è un problema comune nel vedere che al di fuori del macellaio M non c'è nessunoeppure mancano pochi mesi alle elezioni e non vorrei mai che molta gente che non saprà che pesci prendere darà il voto a pompetta
è un rischio concreto
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ma tutti i seguaci del M5 dove sono finiti?
Finisce che vince e nessuno lo ha votato, come con SB.....
Il popolo italiano è fantastico.
Comunque è ancora tutta da giocare la partita, nulla è sicuro.
E se torna SB l'usato sicuro comincia a tremare.....
M5 al 20%
l'Usato sicuro al 20%
Destra e centro frastagliati in un bell'arcipelago, come anche l'estrema sx....
quindi?
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri