Pagina 609 di 3057 PrimaPrima ... 10950955959960760860961061161965970911091609 ... UltimaUltima
Risultati da 6,081 a 6,090 di 30569
  1. #6081
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    La metto in un altro modo, anche se non so se riuscirà a salvarmi dal tuo temibile multiquote ... se prendo un certo tipo di provvedimenti e acquisto determinati titoli, riesco a ottenere benefici diretti dal rialzo in borsa... ma invece, quando va male, la frustata MI ARRIVA COMUNQUE, anche se mi sono dichiarato estraneo al gioco !
    Quello che intendevo io è che se ti arriva una frustata quando le cose vanno male in realtà ne godi i benefici quando vanno bene: se è vero che in crisi prolungata di arrivano mazzate sotto forma di tagli (per esempio), quando l'economia tira magari ti aumenta lo stipendio ed ecco che i benefici si vedono al volo.
    Sul fatto che l'eccesso di austerity possa innescare circoli viziosi... Beh ci sta. Quel che bisogna capire è se si tratta di una cosa temporanea o se è un modo per ricondurci ad una dimensione "reale" ovvero non drogata dal ricorso eccessivo all'indebitamento.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #6082
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Quello che intendevo io è che se ti arriva una frustata quando le cose vanno male in realtà ne godi i benefici quando vanno bene: se è vero che in crisi prolungata di arrivano mazzate sotto forma di tagli (per esempio), quando l'economia tira magari ti aumenta lo stipendio ed ecco che i benefici si vedono al volo.
    Sul fatto che l'eccesso di austerity possa innescare circoli viziosi... Beh ci sta. Quel che bisogna capire è se si tratta di una cosa temporanea o se è un modo per ricondurci ad una dimensione "reale" ovvero non drogata dal ricorso eccessivo all'indebitamento.
    Tra le due opzioni quale credi sia la più beneficiariaovviamente a lungo termine

  3. #6083
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Temo di non aver capito la domanda... Intendi quale sarebbe la "migliore" a lungo termine?
    Magari quella in cui il debito pubblico ha dimensioni decenti e che consenta allo Stato di farvi ricorso per finanziare manovre anticicliche cosa che in questa fase non si è potuto fare. Il che però vuol dire passare per anni di sofferenza per pagare i debiti pregressi.
    Non so se sia il meglio possibile, ma non so nemmeno se ci siano alternative reali.
    Mi sa che la domanda va rivolta a chi ne sa di più.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #6084
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Borsa lievemente negativa (come tutte quelle europee) -0,43 spread tiene bene abbondantemente sotto i 300 punti (284 pb).

  5. #6085
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vero. Ed è una delle cose che non funzionano nella sedicente unione: hai lavorato bene e onore al merito, ma prosperare anche sulle disgrazie altrui mi pare troppo.
    L'incompletezza dell'edificio europeo queste ed altre storture produce...
    Ho detto"l'incompletezza"della costruzione,non la costruzione in sè.
    Ma su questo ci siamo già abbondantemente accapigliati prima di Natale,oltre che divisi fra chi ritiene che il rimedio sia completare la costruzione e chi sostiene che,al grido di"liberi tutti"si debba tornare alle monetine nazionali,se non alle dogane e alla frontiere, che nell'autunno 2011 stavano avendo pure loro il loro inaspettato revival.
    Il mio modesto avviso è che la globalizzazione si possa solo affrontare,non scongiurare e tanto vale farlo in gruppo e non isolandosi nelle(scassate,nel nostro caso)realtà nazionali.
    Ultima modifica di Josh; 03/01/2013 alle 17:12

  6. #6086
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Spread sotto quota 280, ora a 277.
    BTP decennali al 4.22%

  7. #6087
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Altro link sulle"minacce"di Cameron su un'uscita del Regno Unito dall'U.E.:
    Il sogno di Berlino è un
    Sulla Gran Bretagna ed il suo tenere il piede in due scarpe mi sono già espresso in passato:come nota qualche altro commentatore,la loro ambiguità è stata,è e sarà un freno per ogni ulteriore integrazione comunitaria.
    Perciò,ben venga l'Europa a due velocità,con un nucleo forte e gli Stati che si accontentano di una semplice area di libero scambio(come l'EFTA,che appunto furono i britannici ad egemonizzare,negli anni 60')più ai margini.
    Altre soluzioni non ve ne sono.
    Quanto al posto dell'Italia,dipenderà dalle prossime elezioni.
    Ad ogni modo,non credo che il Regno Unito arrivi ad attuare un'uscita formale:faranno i bastian contrari,come hanno sempre fatto,quantomeno con governi conservatori(con i laburisti è stato già un discorso parzialmente diverso).Tanto vale prendere atto della realtà ed agire di conseguenza.Meglio un'Europa a due velocità(ma anche tre,se serve)che la paralisi.

  8. #6088
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo,non credo che il Regno Unito arrivi ad attuare un'uscita formale
    No, ma a un certo punto potrebbero anche essere mandati via a calci dagli altri paesi, Germania in primis, la cui posizione mi trova concorde al 100%.


  9. #6089
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, ma a un certo punto potrebbero anche essere mandati via a calci dagli altri paesi, Germania in primis, la cui posizione mi trova concorde al 100%.
    Ad ogni modo,più che la solita tiritera trita e retorica contro la nascita prematura dell'euro senza unità politica,trovo molto più pregnante l'osservazione che fece Caruso, il mio professore di Diritto delle Comunità europee(correva l'anno 1997):prima di mettere mano all'allargamento dell'Unione,con il boom di nuovi entrati del 2004,era il caso di modificare e consolidare le istituzioni comunitarie.Non farlo ha significato aggiungere piani ad un edificio senza averne rinforzato le fondamenta,dando argomenti non solo ai britannici ma anche agli euroscettici alla Sartori,per i quali l'Europa più che un'area di libero scambio non può essere.Ora non resta che salvare il salvabile,attraverso i noccioli duri dell'integrazione.Gli Stati non pronti,invece di fare piagnistei e sceneggiate napoletane "a posteriori" contro le cessioni di sovranità nazionale,ben potranno così aspettare fuori.
    Neanche De Gasperi,che non era certo un liberista sfegatato,pensava ad un Superstato di 25/27 entità nazionali ma ad un'unione federale autentica.L'Europa dei sei,si diceva.
    http://www.diorama.it/index.php?opti...d=218&Itemid=1
    Ultima modifica di Josh; 03/01/2013 alle 18:58

  10. #6090
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sì, concordo.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •