e chi dice nulla su tutto il restoio mi sono solo chiesto se esiste qualche premio nobel per l'economia attualmente vivente che non affermi che la moneta unica sia un disastro per i paesi che vi participino
whatever it takes
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ci sono economisti che dicono che la disciplina monetaria serve e straserve,che la moneta svalutabile"ad nutum"non sempre funziona come la bacchetta del mago Zurlì e che non è detto che per esportare si debba avere carta straccia in tasca(e lo dimostra il sottaciuto caso dell'Italia,che CON L'EURO è rimasto il secondo Paese esportatore dell'Eurozona e non solo di quella).
Che abbiamo o meno il Nobel è decisivo per te?Per me NO.
Ultima modifica di Josh; 28/02/2013 alle 11:57
Ribadisco che non voglio assolutamente scadere in politica visto che mi sono già beccato un ban per tale motivo.![]()
Ma vi rendete conto di cosa vorrebbe dire chiedere il parere di un popolo fondamentalmente a digiuno di economia su un tema così importante? E' un rischio che va percorso o meno? Quando la maggior parte degli italiani non sanno ancora spiegare concretamente da cosa è nata la crisi del 2008 o cosa sia effettivamente lo spread? Io sinceramente ci penserei molto prima di fare cose del genere...Si rischia di far pesare una patata bollente sulle mani di chi non sa tenerla.
E i mercati nel frattempo come reagirebbero? Secondo voi stanno li a guardare con piacere a una cosa del genere? Siamo davvero sicuri di volerli sfidare...? Perchè non ci si pensa a queste cose, prima di sparare proposte del genere, mi chiedo?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma qui,amico mio,si aprirebbe una parentesi grossa quanto un ponte levatoio:l'Italia è un Paese riformabile?
Un Paese dove il settore da liberalizzare è sempre quel dove lavora il vicino antipatico,dove se tocchi una casta quella strilla e per giunta ti chiama fascista se la definisci "una lobby"(uh,che parolaccia!E magari sono gli stessi che in una piazza ne dicono e ne sentono di ben altre,con gran soddisfazione),questo Paese di famiglie,camarille & corporazioni,è davvero riformabile senza che poi chi ci prova debba espatriare per non essere esposto al pubblico ludibrio?Secondo me,non lo è.Salvo esporlo al guano:quando arriva alla gola,vedi come corre ai ripari.E' l'ordinaria amministrazione(2001/2009 docet)che ci frega.
Non ci pensa per due motivi:
1)Chi le spara sa bene che il referendum ammesso in Italia è solo quello abrogativo,quindi dice:"Mo' sparo(e prendo voti dalla Pancia),poi Dio pensa".
2)Perché le analisi complesse sono noiose e gli italiani sanno essere elaborati in cucina ma in altre cose vogliono la sintesi e il capro espiatorio.Eccoli serviti.Geniale,no?
Secondo te perchè "indignados"è un termine ispanico e non italiano?Perchè gli spagnoli scendono in piazza,si mobilitano e cercano di influenzare i loro partiti politici,che hanno lo stesso nome che avevano nel 1978.Poi votano e decidono chi è il meno peggio.La Pancia vedono di riempirla,più che di usarla per il voto.
Ci sono contestazioni contro l'austerity a senso unico anche là?Hai voglia.Ma conosci il nome di qualche partito spagnolo che abbia proposto il referendum sull'uscita dall'euro?
Meglio che non ci penso\fp\
Fede il risultato sarebbe catastrofico , sento dire ancora adesso e se avessimo ancora la nostra Lira?Non saremmo messi così, l'Euro ci ha mandati in malora ..
Diciamola tutta c'è molta ignoranza in materia economica poche storie, anche in questo il populismo ha saputo mettere mano![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ma far massa critica con altri Paesi critici nei confronti della Germania no?Spagna,Francia,Portogallo,in futuro qualche"new entry" come Lettonia e Lituania.
Sì,perchè,per quanto a molti possa sembrare strano,ci son Paesi che nell'euro vorrebbero entrare.Altra latitudine,è vero:noi siamo vicini all'Africa,come direbbe il buon Fenrir.
Ma ci sono.
Solo che per far massa dovremmo essere credibili.Impossibile?No.Ma neanche troppo facile,visti i presupposti.
Segnalibri