E allora siamo condannati...
E' vero se ragioni in termini iper-locali. E comunque già il fatto che un'azienda diventi profittevole significa che può crescere e crescere significa più "tutto" occupazione compresa.
Ovvio che nel breve termine una fusione possa significare esuberi, ma se non aumenta la competitività del sistema nel suo complesso allora sei condannato al declino senza se e senza ma. E' l'equivalente dell'accanimento terapeutico in campo economico... Uno dei possibili, preso a caso eh![]()
![]()
, effetti è l'aumento dei flussi migratori della parte più giovane della popolazione con l'immediata conseguenza dell'invecchiamento ulteriore del Paese e tutti il codazzo di sfighe che si porta appresso...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Rendimento a 4,35%mentre continua in maniera disarmante lo stallo politico-economico è un miracolo
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Fiat, risultati record nel 2012. Elkann: «Dobbiamo crescere ancora» - Il Sole 24 ORE
Io mi domando ancora cosa centra la Fiat con l'Italia mah\fp\\fp\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Secondo me non è così miracoloso invece.
La situazione sui mercati finanziari complessivi (non solo Italia) si è decisamente placata rispetto anche solo a 8-9 mesi fa. I mercati secondo me, dopo le parole pronunciate da Draghi a difesa strenua della moneta sovrana, si sono messi tranquilli e - anche se l'Italia è sotto stallo - hanno capito che comunque l'Europa interverrà in ogni modo per evitare l'insolvibilità dell'Italia, che oggi ha percentuali di probabilità bassissime.
Questo perchè l'eventuale crac dell'Italia significherebbe sicuramente il crac di tutto l'Euro con conseguenze disastrose per tutti (Germania inclusa): ciò è stato recepito dai mercati e conta molto di più dello stallo politico. Oggi come oggi le parole pronunciate e i fatti compiuti nei mesi di Agosto e Settembre scorso da Mario Draghi (mettendo a disposizione dei singoli Paesi il fondo salva-stati) si può assolutamente dire che sia stato l'evento che ha contato più di tutti sul calo dello spread.
Forse azzardo in maniera esagerata ma probabilmente grazie a tale evento è scongiurata l'ipotesi di nuovi rialzi-super degli spread di Italia e Spagna tipo l'Autunno 2011 per la prima o la Primavera scorsa per la seconda. Se così effettivamente fosse credo che a Mario Draghi vada fatta una statua, poco da dire.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Forse sbaglio Fede ma a me sembra un discorso troppo superficiale, cioè Draghi rassicura sulla tenuta dell'Euro e i mercati di conseguenza fanno finta della situazione disastrosa dell'Italia? Sarò disfattista ma a me sembra di essere in un regime anarchico ,in questo momento siamo nelle mani di nessuno e ora che i tempi istituzione sono ampiamente finiti di riforme economiche manco l'ombra,di riforme sul lavoro manco l'ombra a me sembra che la politica economica di questo Paese stia giocando troppo con il fuoco felice di sbagliarmi![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri