Pagina 869 di 3057 PrimaPrima ... 36976981985986786886987087187991996913691869 ... UltimaUltima
Risultati da 8,681 a 8,690 di 30569
  1. #8681
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Lui parlava anche di qualita', non solo di ricchezza il suo discorso era: se la qualita' å uguale o meglio, se genera altrettanti posti di lavoro e genera piu' ricchezza, perche' bisogna per forza spingere l'artigiano, se non fosse per un valore prettamente nostalgico?
    Evidentemente l'ho scritto in norvegese.
    E comunque più che qualità da sola, ho parlato di qualità/prezzo e di mercato.
    Ribadisco: non voglio uccidere o far sparire o assimilare come fossi un Borg nessuno.
    Ma vedo chiaramente i limiti di un sistema "mignon" (che non è il nostro, o almeno non del tutto; e spero bene mai lo sarà).

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Comunque mi pare di sentir parlare di quello che e' successo in Norvegia :D qui l'artigianato e' sparito da tempo (per sparito intendo proprio nuclearizzato) - non a caso tutto, cibo in primis, fa parte di una catena. Non troverai mai il norcino, il fruttivendolo, il formaggiaro, il fioraio... tutto sparito in favore di coop, spar, interflora e altre multinazionali che si occupano di streamlinizzare tutta la produzione locale.
    Azz... E siete ancora vivi?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #8682
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Eh sì. Sono io che cerco la polemica non chi cambia volutamente il significato di un messaggio, scritto peraltro , cercando di attribuirmelo.
    Come dimostra la sottolineatura ad hoc, come fosse un'affermazione assoluta e non contestualizzata.
    W l'onestà intellettuale oggi eh?

    Questa frase si commenta da sola.

    Comunque credo che non sia il caso di continuare su questa strada, soprattutto perchè non mi sembra la sede adatta.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #8683
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Comunque credo che non sia il caso di continuare su questa strada
    Penso anch'io... Mi sarei decisamente rotto di vedere artatamente alterato il significato di quel che scrivo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #8684
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sarebbe stato sufficiente che quando era il momento avessimo delle nostre Kraft, Findus e Nestlé.
    Comunque va detto che la Barilla, per esempio, a me non fa schifo, non so a te.

    .
    Per non dimenticare la Ferrero di Alba però ci sono davvero pochi esempi di multinazionali agroalimentari made in Italy

  5. #8685
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Penso anch'io... Mi sarei decisamente rotto di vedere artatamente alterato il significato di quel che scrivo...
    eccolo qui.
    hai iniziato bene e hai finito male, è più forte di te.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #8686
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Per non dimenticare la Ferrero di Alba però ci sono davvero pochi esempi di multinazionali agroalimentari made in Italy
    La Ferrero è un grandissimo patrimonio industriale italiano.

    Ma non è una piccola azienda artigianale, quindi non è "in sofferenza"; quello che io auspico, e credo sia nei pensieri di molte persone, è che le piccole produzioni artigianali possano resistere in questo momento difficile, visto anche che spesso la qualità dei loro prodotti è superiore a quelle delle multinazionali.

    Che non vuol dire (spiego, non si sa mai), il totale rifiuto della multinazionale.
    Io per primo sono un consumatore dei prodotti Ferrero (soprattutto x la bimba....) ma non posso non riconoscere che in analoghe produzioni, ci sia un rapporto/qualità prezzo più alto in molti laboratori artigianali
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #8687
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    La Ferrero è un grandissimo patrimonio industriale italiano.

    Ma non è una piccola azienda artigianale, quindi non è "in sofferenza"; quello che io auspico, e credo sia nei pensieri di molte persone, è che le piccole produzioni artigianali possano resistere in questo momento difficile, visto anche che spesso la qualità dei loro prodotti è superiore a quelle delle multinazionali.

    Che non vuol dire (spiego, non si sa mai), il totale rifiuto della multinazionale.
    Io per primo sono un consumatore dei prodotti Ferrero (soprattutto x la bimba....) ma non posso non riconoscere che in analoghe produzioni, ci sia un rapporto/qualità prezzo più alto in molti laboratori artigianali
    Eh - ma non e' un caso che fun abbia scritto un SE grosso come una casa, in grassetto e pure sottolineato. Da esterno al vostro dialogo mi sembra che ci stai girando un po' intorno, scusami se te lo dico non voglio offendere...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8688
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    La Ferrero è un grandissimo patrimonio industriale italiano.

    Ma non è una piccola azienda artigianale, quindi non è "in sofferenza"; quello che io auspico, e credo sia nei pensieri di molte persone, è che le piccole produzioni artigianali possano resistere in questo momento difficile, visto anche che spesso la qualità dei loro prodotti è superiore a quelle delle multinazionali.

    Che non vuol dire (spiego, non si sa mai), il totale rifiuto della multinazionale.
    Io per primo sono un consumatore dei prodotti Ferrero (soprattutto x la bimba....) ma non posso non riconoscere che in analoghe produzioni, ci sia un rapporto/qualità prezzo più alto in molti laboratori artigianali
    Oddio Giorgio la Caffarel non so se la conosci fa cioccolatini a livello industriale anche se a confronto della Ferrero è una "boita" eppure la qualità la paghi e non poco ...
    Ti posso far l'esempio della Galup (sconosciutissima per molti di voi) produttore di panettoni e alimenti dolciari di Pinerolo ha tenuto botta ,con prezzi non proprio abbordabili a confronto delle grandi marche , fino ad un anno fa poi ha dovuto cedere.... ora non so bene le intenzioni societarie.
    Io anche sono un'amante dei prodotti artigianali ma mi rendo conto da molte piccole cose che in questi ultimi anni sia in forte sofferenza a confronto delle grandi multinazionali.

  9. #8689
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Eh - ma non e' un caso che fun abbia scritto un SE grosso come una casa, in grassetto e pure sottolineato. Da esterno al vostro dialogo mi sembra che ci stai girando un po' intorno, scusami se te lo dico non voglio offendere...
    Quel SE non è un SE, dai...
    Vatti a rileggere bene quello che ha scritto.

    Poi io non ho proprio girato intorno a nulla, credimi.

    "SE le multinazionali genarano maggior Pil o maggiore occupazione...." (questa era la frase giusto?)

    credo ci sia poco da commentare, almeno per me è chiarissimo il suo discorso.
    Legittimo,come è legittima la mia opposizione al suo pensiero.

    o no?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #8690
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Oddio Giorgio la Caffarel non so se la conosci fa cioccolatini a livello industriale anche se a confronto della Ferrero è una "boita" eppure la qualità la paghi e non poco ...
    Ti posso far l'esempio della Galup (sconosciutissima per molti di voi) produttore di panettoni e alimenti dolciari di Pinerolo ha tenuto botta ,con prezzi non proprio abbordabili a confronto delle grandi marche , fino ad un anno fa poi ha dovuto cedere.... ora non so bene le intenzioni societarie.
    Io anche sono un'amante dei prodotti artigianali ma mi rendo conto da molte piccole cose che in questi ultimi anni sia in forte sofferenza a confronto delle grandi multinazionali.
    Non conosco la Caffarel, la Galup, ecc..ma per chi mi prendi?
    scherzo, Fede.

    Sono assolutamente d'acoordo con te.
    Rapporto qualità/prezzo non vuol dire "prezzo più basso"
    Per me, 1000 volte Caffarel, streglio, Stratta, Gobino, ecc...

    poi è chiaro che ogni tanto devi comprere anche Ferrero (che non è per nulla a "bun pat", tra l'altro..)
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •