Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Punto 1: non è vero che a nessuno interessa l'Imu sui capannoni (non sulle aziende), anzi c'è un ministro che ha detto chiaramente che è contrario, quindi ne stanno discutendo.
Punto 2: il turismo non c'entra nulla, siamo seri. L'Imu per adesso sarà sospesa sulle 1° casa e poi si troverà il modo di sostituirla con una tassa che dovrebbe avere un'impatto sicuramente minore sui contribuenti.
Punto 3: stai tranquillo che l'IMU non sarà rimessa.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Giorgio anche gli esercizi commerciali verranno colpiti, eppure da parte delle autorità non vedo nessun che si prende la pelle (questo per me è populismo) anzi l'idea di ritoccarla al rialzo è proprio di ieri
.
Si ok l'Imu non sarà la stessa forse si cambierà i parametri per il pagamento ma la solfa non cambia tornerà la tassa sulla prima casa tutto questo a settembre.
Giorgio non mi hai risposto alla prima domanda che ti ho fatto nel post precedente te la ripropongo "ritieni che questo governo ti da più fiducia del precedente mi piacerebbe capire su quali basi?"
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ti avevo risposto "tra le righe".....innanzitutto perchè cominciano a delinearsi gli effetti (leggasi danni) delle politiche rigoriste del Governo precedente.
poi perchè questo Governo vuole tagliare qualche tassa, non aumentarla come fecero i "precedenti".
credo che sia più che sufficiente, no?
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
prego elencarli. Personalmente penso che la cosa più rivedibile sia l'IMU su immobili commericali/industriali. La questione esodati in realtà è ben condivisa con i governi precedenti che non in grado di promuovere politiche del lavoro efficienti ha deciso di pre-pensionare in modo da liberare qualche buco ma aggravando la situazione del sistema pensionistico.
La riforma delle pensioni? Fatta in 3 settimane quello che in 30 anni nessuno ha avuto le PALLE di fare.
Riforma del lavoro, nata A e morta Z dopo un passaggio in parlamento che l'ha sconvolta.
Ci manca solo che questo governo tolga l'IMU con l'eredità in cassa lasciata da quello precedente.
Poi un po' quello che mi chiedevo stamattina rivedendo alcuni video tratti dalla trasmissione di Santoro di ieri sera.
"L'allentare le politiche di rigore" che ormai sentiamo ripetere dal segretario di partito al portaborse, specificatamente cosa vuol dire? Fare altro debito? Tagliare seriamente la spesa pubblica, quindi anche licenziamenti corposi? No perchè tutti acclamano il no all'austerità ma non ho ancora sentito una ricetta applicabile.
E ricordo che c'è almeno metà del parlamento che sta letteralmente girando i pollici.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
A me sembra che con questo governo la strada sarà quella della ripresa delle spese alla cazzo di cane e dell'accumulo di ulteriore debito. Spero di sbagliarmi. Ad ogni modo è abbastanza OT, e vedremo nei prossimi mesi.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri