Pagina 937 di 3057 PrimaPrima ... 437837887927935936937938939947987103714371937 ... UltimaUltima
Risultati da 9,361 a 9,370 di 30569
  1. #9361
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    cosa c'entra questo?
    a me non interessa chi governa (a differenza di molti....) ma quali sono le decisioni prese.
    appunto. Guardando al recentissimo passato, credibilità zero spaccato....

  2. #9362
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    appunto. Guardando al recentissimo passato, credibilità zero spaccato....
    bisogna guardare al futuro amico mio.
    se guardi al passato, sei spacciato.

    per quello che mi costa, a parità di condizioni, guardo al futuro e cerco di essere ottimista.

    Poi ognuno si fa male come vuole..
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #9363
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    No non è un gioco a premi ma se tu mi dici che ritieni che questo governo da più fiducia del precedente mi piacerebbe capire su quali basi?
    Anche perchè fino ad'oggi non ho ancora sentito di provvedimenti pro ripresa o forse mi sono perso qualcosa
    Inoltre sono almeno 2-3 messaggi che sto ripetendo che l'Imu sulle imprese e esercizi verrà aumentato ma vedo che a nessuno interessa


    ti riferisci alla sospensione dell'Imu sulla prima casa?
    L'ho detto ieri non vorrei che questo provvedimento sia stato preso per salvare il turismo estivo visto che a Settembre si dovrà ridiscutere se adottare o meno la stessa tassa
    Presumo ma non voglio fare il gufo di turno ma saranno obbligati a rimetterla l'Imu...
    Punto 1: non è vero che a nessuno interessa l'Imu sui capannoni (non sulle aziende), anzi c'è un ministro che ha detto chiaramente che è contrario, quindi ne stanno discutendo.
    Punto 2: il turismo non c'entra nulla, siamo seri. L'Imu per adesso sarà sospesa sulle 1° casa e poi si troverà il modo di sostituirla con una tassa che dovrebbe avere un'impatto sicuramente minore sui contribuenti.
    Punto 3: stai tranquillo che l'IMU non sarà rimessa.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #9364
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Punto 1: non è vero che a nessuno interessa l'Imu sui capannoni (non sulle aziende), anzi c'è un ministro che ha detto chiaramente che è contrario, quindi ne stanno discutendo.
    Punto 2: il turismo non c'entra nulla, siamo seri. L'Imu per adesso sarà sospesa sulle 1° casa e poi si troverà il modo di sostituirla con una tassa che dovrebbe avere un'impatto sicuramente minore sui contribuenti.
    Punto 3: stai tranquillo che l'IMU non sarà rimessa.
    Giorgio anche gli esercizi commerciali verranno colpiti , eppure da parte delle autorità non vedo nessun che si prende la pelle (questo per me è populismo) anzi l'idea di ritoccarla al rialzo è proprio di ieri.
    Si ok l'Imu non sarà la stessa forse si cambierà i parametri per il pagamento ma la solfa non cambia tornerà la tassa sulla prima casa tutto questo a settembre .
    Giorgio non mi hai risposto alla prima domanda che ti ho fatto nel post precedente te la ripropongo "ritieni che questo governo ti da più fiducia del precedente mi piacerebbe capire su quali basi?"


  5. #9365
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Giorgio anche gli esercizi commerciali verranno colpiti , eppure da parte delle autorità non vedo nessun che si prende la pelle (questo per me è populismo) anzi l'idea di ritoccarla al rialzo è proprio di ieri.
    Si ok l'Imu non sarà la stessa forse si cambierà i parametri per il pagamento ma la solfa non cambia tornerà la tassa sulla prima casa tutto questo a settembre .
    Giorgio non mi hai risposto alla prima domanda che ti ho fatto nel post precedente te la ripropongo "ritieni che questo governo ti da più fiducia del precedente mi piacerebbe capire su quali basi?"

    Ti avevo risposto "tra le righe".....innanzitutto perchè cominciano a delinearsi gli effetti (leggasi danni) delle politiche rigoriste del Governo precedente.
    poi perchè questo Governo vuole tagliare qualche tassa, non aumentarla come fecero i "precedenti".

    credo che sia più che sufficiente, no?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #9366
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ti avevo risposto "tra le righe".....innanzitutto perchè cominciano a delinearsi gli effetti (leggasi danni) delle politiche rigoriste del Governo precedente.
    poi perchè questo Governo vuole tagliare qualche tassa, non aumentarla come fecero i "precedenti".

    credo che sia più che sufficiente, no?
    prego elencarli. Personalmente penso che la cosa più rivedibile sia l'IMU su immobili commericali/industriali. La questione esodati in realtà è ben condivisa con i governi precedenti che non in grado di promuovere politiche del lavoro efficienti ha deciso di pre-pensionare in modo da liberare qualche buco ma aggravando la situazione del sistema pensionistico.

    La riforma delle pensioni? Fatta in 3 settimane quello che in 30 anni nessuno ha avuto le PALLE di fare.
    Riforma del lavoro, nata A e morta Z dopo un passaggio in parlamento che l'ha sconvolta.



    Ci manca solo che questo governo tolga l'IMU con l'eredità in cassa lasciata da quello precedente.

    Poi un po' quello che mi chiedevo stamattina rivedendo alcuni video tratti dalla trasmissione di Santoro di ieri sera.
    "L'allentare le politiche di rigore" che ormai sentiamo ripetere dal segretario di partito al portaborse, specificatamente cosa vuol dire? Fare altro debito? Tagliare seriamente la spesa pubblica, quindi anche licenziamenti corposi? No perchè tutti acclamano il no all'austerità ma non ho ancora sentito una ricetta applicabile.


    E ricordo che c'è almeno metà del parlamento che sta letteralmente girando i pollici.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #9367
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A me sembra che con questo governo la strada sarà quella della ripresa delle spese alla cazzo di cane e dell'accumulo di ulteriore debito. Spero di sbagliarmi. Ad ogni modo è abbastanza OT, e vedremo nei prossimi mesi.


  8. #9368
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ti avevo risposto "tra le righe".....innanzitutto perchè cominciano a delinearsi gli effetti (leggasi danni) delle politiche rigoriste del Governo precedente.
    poi perchè questo Governo vuole tagliare qualche tassa, non aumentarla come fecero i "precedenti".

    credo che sia più che sufficiente, no?
    Te lo dico francamente ho seri dubbi perchè temo che provocherà altro d.p
    I rimborsi alle P.A non ne sento più parlare sento aria di rinvio

  9. #9369
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    debitoA me sembra che con questo governo la strada sarà quella della ripresa delle spese alla cazzo di cane e dell'accumulo di ulteriore debito. Spero di sbagliarmi. Ad ogni modo è abbastanza OT, e vedremo nei prossimi mesi.
    Con il governissimo il rischio c'è

  10. #9370
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Certamente ... ma il costo degli interessi non è lo spread. Cioè, oggi spread 2,6% e rendimento 3,8%. L'interesse lo calcoli su 3,8% ... quell'affermazione dice che lo spread ha un costo reale. Volendo anche uscire dal contesto dell'affermazione comunque non è lo spread che determina l'andamento dei tassi ma è l'andamento dei tassi che determina lo spread. Si da troppa importanza ad un differenziale che nulla dice se non in termini qualitativi e relativi. Nel contesto attuale italiano (data la carenza di liquidità, dato l'ammontare del debito pubblico, data la crisi economica in atto) potrebbe essere sufficente anche un solo 3,8% di rendimento per fare default nonostante uno spread del 2,6%, ancor più in un contesto di distorsione dei prezzi da parte della politica monetaria della BCE. Non è scritto da nessuna parte che si fa default con un tasso dell'8% ed unio spread del 6%. Potrebbe bastare anche un tasso dello 0% ed uno spread favorevole ...
    Quoto la prima parte in toto. Però, considerato da chi è venuta l'affermazione (che in effetti può essere interpretata in modo errato) dubito che il soggetto in questione non abbia chiara la differenza.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •