@Lorenzo: che dici... E' giunto il momento dell'inversione del trend rialzista o siamo ancora nel fisiologico?
Nikkei 3 mesi (il trend rialzista è di più lungo periodo ovviamente)
nik.jpg
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sono d'accordo su tutto, ma io credo che alla fine l'Iva non aumenterà.
Per il solito discorso (populistico? forse, ma realistico): se si vuole i soldi saltano fuori e alla fine salteranno fuori.
Per il resto (senza andare in politica) credo che rimestare nel "torbido" dell'IMU, sia un'esercizio un po' vuoto.
Il taglio dell'IMU sulla prima casa ci sarà perchè è un pilastro dell'accordo di Governo.
Poi verrà "ripensata" la tassazione sulla casa.
Se molti non la ritengono una soluzione efficace, mi spiace ma questo è; guardiamo avanti e cerchiamo di "cambiare marcia" rispetto a quello che hai detto sulle politiche montiane che evito di ripetere.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Dipende sempre dal range temporale di riferimento. Nel breve termine siamo in fase di correzione / trend ribassista. Nel medio lungo termine sempre al rialzo, nessuna inversione di trend al momento. Non ci sono ancora le condizioni monetarie/finanziarie per vedere un'inversione del trend di medio lungo termine, a mio avviso![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Mi pare inverosimile una contrazione di vendite di auto di lusso per colpa del superbollo. Diciamo le cose come stanno che forse è meglio: la causa principale è dovuta ai controlli fiscali a cui si è sottoposti ANCHE per il possesso di auto di lusso che, guarda caso, sono intestate a persone con attività commerciali o industriali che dichiarano meno dei loro dipendenti.
Avrei anche degli esempi tra miei paesani conoscenti che hanno venduto i loro Porsche per sottrarsi agli occhi della Finanza, ne parlavamo giusto domenica ad un raduno di auto d'epoca.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Scusa se rispondo solo ora, mi era scappata
Certo, non posso saperlo però tieni sempre presente il contesto della mia risposta, cioè ho risposto con dati ad una affermazione di Fenrir non supportata da dati circa l'impatto già nel presente della liberalizzazione degli orari
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Più che i risultati del redditometro parlerei delle coscienze dei contribuenti per i quali vige il detto: "fatta la legge trovato l'inganno".
Hai voglia di fare leggi contro l'evasione fiscale se poi lo sport preferito dal contribuente è come fare per evadere in barba a tutto e tutti!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Vero.
Però se l'effetto è quello che "evado in barba a tutto e tutti, ma poi mi tocca di tenerli sotto il materasso" personalmente godo: ruba pure, ma se poi devi vivere esattamente come non rubassi il gusto è doppio... Per i conti dello Stato non ci saranno progressi, ma il contrappasso di Paperone mi fa solo ridere.![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
.... che sono pochi Irpef, ecco i dati: oltre 20 milioni di italiani con un reddito sotto i 15 mila euro - Corriere.it
p.s.: mi vanto di essere, pur lavoratore dipendente e non manager, uno di quel 10% della statistica ...... p.p.s.: naturalmente non ho il macchinone, ma una 1.6 CDI
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri