Pagina 1127 di 3057 PrimaPrima ... 1276271027107711171125112611271128112911371177122716272127 ... UltimaUltima
Risultati da 11,261 a 11,270 di 30569
  1. #11261
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    intanto lo stallo negli Stati Uniti da una mano a noi e Spagna

    Lo stallo politico USA favorisce Italia e Spagna - FinanciaLounge
    Non ho capito come. Non è spiegato.


  2. #11262
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non ho capito come. Non è spiegato.
    "Teoricamente" se i titoli di stato americani diventano più rischiosi mentre la rischiosità di quelli italiani e spagnoli rimane stabile, gli investitori preferiranno marginalmente di più i secondi. Che poi questo sia vero...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  3. #11263
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    "Teoricamente" se i titoli di stato americani diventano più rischiosi mentre la rischiosità di quelli italiani e spagnoli rimane stabile, gli investitori preferiranno marginalmente di più i secondi. Che poi questo sia vero...
    Sì, ma quelli di tutto il resto del mondo anche. Perchè solo italiani e spagnoli?


  4. #11264
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì, ma quelli di tutto il resto del mondo anche. Perchè solo italiani e spagnoli?
    Anche italiani e spagnoli, l'articolo non dice "solo"
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  5. #11265
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Anche italiani e spagnoli, l'articolo non dice "solo"
    esatto, il senso dovrebbe essere questo
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #11266
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Curiosita' per i tecnici del settore...

    il titolo della A.S. Roma ha guadagnato DALL'INIZIO DEL CAMPIONATO il 239%...

    Non e' una situazione un po' rischiosa? Cioe' se per caso dovessero sbagliare un paio di partite non si smonterebbe il tutto in men che non si dica? Quali (qualora ve ne siano) conseguenze potrebbe avere?
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #11267
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Curiosita' per i tecnici del settore...

    il titolo della A.S. Roma ha guadagnato DALL'INIZIO DEL CAMPIONATO il 239%...

    Non e' una situazione un po' rischiosa? Cioe' se per caso dovessero sbagliare un paio di partite non si smonterebbe il tutto in men che non si dica? Quali (qualora ve ne siano) conseguenze potrebbe avere?
    Non credo ci sia solo il lato sportivo, o meglio, per la Roma sicuramente, ma negli ultimi giorni anche Juve e Lazio stanno seguendo a ruota guadagnando parecchio.

    Oggi per esempio, tutte e tre hanno fatto +28/29% che si somma al 12/16% di ieri

    tradotto, in due giorni chi poteva investire ha guadagnato una barca di soldi in un amen!

    la Lazio oggi è riuscita a fare prezzo solo a fine seduta, non riusciva ad aprire perchè il prezzo in partenza era superiore al 25% rispetto a ieri

    A quanto leggevo un paio di giorni fa, il tutto scaturisce da una presa di posizione del Ministro Delrio incentrata sulla riforma degli stadi in Italia e questo a messo il volo a tutte e tre le società, con Lazio e Juve che hanno quindi preso la scia della Roma su cui gli acquisti sono partiti gia da Agosto

    Non nascondo che ci ho fatto un pensierino


    l'ultimo valore odierno presentava i seguenti incrementi

    Lazio +42.7%
    Roma +38.1%
    Juventus +36.6%
    Ultima modifica di Faina; 15/10/2013 alle 17:29

  8. #11268
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Inversione di tendenza?
    Stabilità, 5,6 miliardi alle imprese e niente tagli alla sanità per tre anni - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

    Coperture. Ma da dove arriveranno le risorse? "Dall'aggressione dei capitali illegalmente esportati", ha aggiunto Letta. La pressione fiscale scenderà nell'arco del triennio dal 44,3% al 43,3%. La manovra vale "circa 11,5 miliardi nel 2014, 7,5 nel 2015 e 7,5 nel 2016", ha spiegato il premier analizzando le coperture per il 2014: "il reperimento delle risorse, cito i dati del 2014, avviene su quattro grandi voci: 3,5 miliardi di tagli alla spesa (3,5 allo stato e 1 miliardo per le Regioni); 3,2 milioni da dismissioni immobiliari, revisione del trattamento delle perdite di banche e altri intermediari; un miliardo e 900 milioni da interventi fiscali: 500 milioni da limatura delle spese per tasse, e altri interventi che hanno a che vedere con le attività finanziarie, in particolare l'aliquota di bollo". Tra le coperture previste ma non indicate c'è la revisione della contabilizzazione delle quote della Banca d'Italia che daranno risultati tra fine 2013 e inizio dell'anno prossimo: una commissione speciale è al lavoro. Non ci sarà, invece, l'aumento delle tasse sui Bot, ma un incremento del bollo sulla gestione dei titoli.

  9. #11269
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Senza entrare nel merito della manovra (5 mld sono tanti/pochi, si poteva fare di più,ecc) c'è una roba che mi terrorizza: la decisione su come/dove destinare la riduzione delle imposte e connesse risorse spetterà AL PARLAMENTO E ALLE PARTI SOCIALI. Gente che in maggioranza di economica e scienze sociali non sa una fava, sindacati e confindustria? \fp\

    Io su queste cose proprio farei valere solo la parola dei ministri e collaboratori coinvolti. Non sarà molto democratico ma amen.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #11270
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Senza entrare nel merito della manovra (5 mld sono tanti/pochi, si poteva fare di più,ecc)
    Dovrebbero essere 10.6:
    "...Il taglio del cuneo fiscale sarà di 5 miliardi per i lavoratori e 5,6 miliardi per le imprese nel triennio..."

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio

    c'è una roba che mi terrorizza: la decisione su come/dove destinare la riduzione delle imposte e connesse risorse spetterà AL PARLAMENTO E ALLE PARTI SOCIALI. Gente che in maggioranza di economica e scienze sociali non sa una fava, sindacati e confindustria? \fp\

    Io su queste cose proprio farei valere solo la parola dei ministri e collaboratori coinvolti. Non sarà molto democratico ma amen.
    In effetti...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •